|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: strano effetto con immagini in movimento
-
11-01-2004, 21:56 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 124
kommando ha scritto:
ora guardatela quando il video e in movimento
Anche a me interessa una risposta...
-
11-01-2004, 22:15 #17
secondo voi può dipendere anche dalle frequenza orizontale troppo bassa?
-
11-01-2004, 23:03 #18
Allora....questo difetto era stato da me segnalato circa un anno fa sul mio plv-z1
io ho sempre collegato il sanyo al pc in 1:1 eppure il difettucccio compariva...la cosa strana è che sui alcuni film non me lo fa
Cmq un mio amico dice che è la Zanza che diviene piu visibile dall'occhio sui panning orrizzontali
Beh non sono mai riuscito a capire bene il fenomeno ma pensavo che passando ad un 5700 le cose migliorassero...ma a da quello che sento in giro mi sa che prima di accattarmi l'infocus 5700 è MOOOOLTO meglio se lo visiono!!!
-
11-01-2004, 23:11 #19
sicuramente dipenderà anche dalla qualità della codifica del film...anche a me compare ugualmente mappando 1:1, io penso sia la frequenza orizontale che essendo più bassa di quella verticale provoca questo effetto....forse sto dicendo una cazzata ma forse posso anche aver ragione
-
11-01-2004, 23:43 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
ricordo di aver visto qualcosa di simile una volta che provavo le varie modalità di deinterlacciamento di dscaler; su una di queste, l'immagine mi si seghettava in quel modo.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
12-01-2004, 08:41 #21Marmocchio ha scritto:
Oggi mi sono voluto togliere una piccola soddisfazione.
Ho collegato al VPJ il mio HTPC a risoluzione nativa della matrice (1:1).
L'effetto sparisce totalmente e si presenta raramente in circostanze particolari.
Però è veramente difficile da notare, anche cercandolo.
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
12-01-2004, 12:38 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
kommando ha scritto:
sicuramente dipenderà anche dalla qualità della codifica del film...anche a me compare ugualmente mappando 1:1, io penso sia la frequenza orizontale che essendo più bassa di quella verticale provoca questo effetto....forse sto dicendo una cazzata ma forse posso anche aver ragione
Fammi sapere.
-
12-01-2004, 12:47 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 124
kasinsky ha scritto:
qualcuno tempo fà aveva con l' X1 un problema del genere che ha risolto con questo semplice settaggio: FARE ARRIVARE SEMPRE UN SEGNALE A 576 LINEE OVVERO 16:9 al dil là della matrice del prj, ed impostare il prj in 16:9.
Fammi sapere.
Ciao
Leo
-
12-01-2004, 13:34 #24Leonardo Gori ha scritto:
Io avevo un problema di "scalettature" con l'X1, infatti, e l'ho risolto proprio settando come dici tu: tutto OK. Ma il problema di cui si parla ora è diverso: riguarda le immagini *in movimento*, che hanno uno strano effetto come di "trascinamento di righe". Ripeto, io lo vedo con i DVD NTSC, usando il Samsung in progressivo, non col PC.
Ciao
Leo
Cristiano--
Avvolgi le tue intenzioni
in aghi di pino.
Yamamoto Tsunetomo
-
12-01-2004, 13:38 #25
sembrerebbe un problema di deinterlacciamento del software che usi. Come quando si vede una sorgente da pellicola con i parametri per il video su player software. Mi accadeva spesso quando sbagliavo field nel creare i miei svcd. Credo che esistano anche alcuni dvd sballati in questo senso come Independence Day se non sbaglio.
Carlo
-
12-01-2004, 14:27 #26japporeactor ha scritto:
Con il Sanyo Z1-Z2 in progressivo pal l'effetto si nota soprattutto nei panning verticali rapidi, quando la telecamera procede velocemente dall'alto verso il basso è quasi sempre presente.
Cristiano...
-
12-01-2004, 15:08 #27kasinsky ha scritto:
Io col Nec Vt45 da quasi 3 anni e centinaia di film alle spalle no ho mai visto nulla del genere: che abbiano peggiorato col vt46 !?!? Mah, non riesco a crederci, sei sicuro d'aver impostato il player a 16:9 e non 4:3 letterbox ? In questo modo arrivano più righe utili da essere scalate sulla matrice del prj, qualcuno tempo fà aveva con l' X1 un problema del genere che ha risolto con questo semplice settaggio: FARE ARRIVARE SEMPRE UN SEGNALE A 576 LINEE OVVERO 16:9 al dil là della matrice del prj, ed impostare il prj in 16:9.
Fammi sapere.
-
13-01-2004, 09:54 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
kommando ha scritto:
provero a fare anche questo.....in effetti il player non è impostato su 16:9...vediamo un pò chè succede
-
13-01-2004, 23:18 #29
niente da fare anche attivando il 16:9 me lo faceva ugualmente, ma o cambiato player e le cose sono miliorate!
-
14-01-2004, 07:51 #30
In effetti...
sto notando che è un problema che affligge un pò tutti i digitali,anche lo z1(pilotato da un Toshiba 210 in component interlacciato) in mio possesso presenta questo problemaRighine orizzontali che compaiono per fortuna ad intermittenza e per pochi secondi) sulle immagini in movimento,si notano sopratutto sui rossi.Comunque il difetto è diverso per frequenza e intensità nei diversi software,infatti in alcuni film avviene due -tre volte al massimo.Sembrerebbero artefatti di deinterlacing(tipo effetto combing),in cui la sovrapposizione dei due semiquadri interlacciati per ricostituire il frame progressivo originario,nelle immagini in movimento provoca quest'effetto,anche se qualcuno parla di Horizontal banding.A quanto pare si nota anche usando player progressivi e htpc,questo mi fa venire il dubbio che i deinterlacer-scaler interni dei vpr ci mettano comunque lo zampino.
Ciao.
Franco