Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4

    disperato aiuto scelta vpr


    Buongiorno a tutti,
    sono nuovo del forum e devo fare i complimenti per la completezza e la chiarezza dei contenuti, nonchè dell' impareggiabile aiuto che offrite agli utenti; devo scusarmi se questo argomento è stato gia trattato ma sono disperato.
    Vi scrivo in quanto ho appena acquistato casa e ho la possibilità di crearmi il mio spazio cinema, almeno questa è l'idea .

    Ho deciso di acquistare un videoproiettore per sfruttare al massimo la parete; il mio budget massimo può essere di 2000/3000 euro, ma ovviamente meno spendo meglio è.
    La distanza dal proiettore al muro di proiezione è di 5 metri circa, il muro di proiezione ha una base massima sfruttabile di 2,30 e un altezza sfruttabile massima di oltre 3 metri avendo un soffitto molto alto.
    Detto questo chiedo a voi esperti un paio di cosette che mi tormentano da tempo:
    1) Qual'è il videoproiettore per me + indicato per sfruttare al massimo il muro di proiezione?
    2) Per il mio scopo ( avere un alta qualità e un immagine molto grande) è meglio un lcd o un dlp?
    3) Nel caso volessi aumentare la grandezza/larghezza/diagonale dell' immagine proiettata utilizzando lo zoom perderei qualità e definizione?
    4) Da una distanza del divano di circa 4 metri dal muro di proiezione se ipoteticamente riuscissi a proiettare uno schermo di base 2,30 metri e un altezza di 1 metro o oltre avrei fastidi o affaticamenti durante la visione del film?

    Ringrazio anticipatamente delle risposte, mi devo ulteriormente scusare nel caso ho scritto baggianate ma sono un vero neofita xD. Grazie e arrivederci.
    Ultima modifica di antony_milano; 14-01-2009 alle 00:21

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4
    non vi affollate eh ... rischio di non capire tutti insieme....

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sai, è difficile rispondere a domande così. Nel senso che a volte non si sa da dove cominciare.

    Non per essere monotoni dire che dobbiamo partire dalla 'solita domandina', ossia sai cos'è l'effetto raimbow? Altra domandina, hai provato a leggere un pò di discussioni nella sezione videoproiezione? Ti sei fatto un' idea? Visto che ci siamo un altra domanda: nel budget hai considerato il costo dello schermo o quello lo hai già?
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Innanzitutto dovresti vedere in funzione sia un LCD che un DLP e decidere quale delle due tecnologie ti restituisce un immagine più gradevole ai tuoi gusti,poi passerai alla scelta del vpr.Per tutti i quesiti sull'immagine puoi sempre fare delle prove prima dell'installazione definitiva,se hai la parete libera,metti il vpr su di una mensola oppure uno scatolone e via di prove con lo zoom,è tutta una questione di gusti personali...Un consiglio che ti dò è quello di stare più basso che puoi dal soffitto con l'immagine perchè se è un'installazione "living" il soffitto bianco rifletterà parecchia luce,diciamo l'ideale è sui 60/70 cm dal pavimento.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4
    L'effetto raimbow so cos'è ma nn ho mai avuto la fortuna di guardare dal vivo 2 tipi di proiettori e vedere se ne sono compreso. Ho letto tantissime discussioni in videoproiezione e mi sono fatto un idea abbastanza precisa... solo che ora, ovvero prima dell acquisto del vpr, mi stanno iniziando ad assalire dubbi del tipo " si ma ... e se? ... ma forse..." ecc ecc... percui preferisco confrontarmi qui e spiegare dettagliatamente il mio problema. Nel budget non ho considerato il costo del telo (penso di metterlo motorizzato) ma comunque temporaneamente (sto ancora rifidendo la casa) preferisco godermi il film sul muro (liscio) con tende e buio completo (almeno come soluzione temporanea). Grazie per le risposte. Ciao.
    Ultima modifica di antony_milano; 17-01-2009 alle 23:54

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Antony, attento al punto 2h del regolamento. Modifica il tuo msg precedente.

    Come distanza di proiezione come sei messo?
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da antony_milano
    La distanza dal proiettore al muro di proiezione è di 5 metri circa, il muro di proiezione ha una base massima sfruttabile di 2,30 e un altezza sfruttabile massima di oltre 3 metri avendo un soffitto molto alto.
    1) Qual'è il videoproiettore per me + indicato per sfruttare al massimo il muro di proiezione?

    4) Da una distanza del divano di circa 4 metri dal muro di proiezione se ipoteticamente riuscissi a proiettare uno schermo di base 2,30 metri e un altezza di 1 metro o oltre avrei fastidi o affaticamenti durante la visione del film?
    3) sicuramente un full hd!

    4) no tranquillo...anch'io a casa guardo un proiettore da 4mt con grandezza di immagine di 2mt e non ci sono problemi
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da antony_milano
    il mio budget massimo può essere di 2000/3000 euro, ma ovviamente meno spendo meglio è.

    2) Per il mio scopo ( avere un alta qualità e un immagine molto grande) è meglio un lcd o un dlp?
    forse visto il tuo budget sarebbe meglio orientarsi sugli lcd...
    per quanto riguarda la qualità e grandezza di immagine tra lcd o dlp non ci sono differenze, visto che come tecnologie sono ottime tutte e due...
    è più una questione di gusti, sarebbe meglio che tu andassi in un negozio o da un amico che ha un proiettore e provassi a guardare un dlp e un lcd e vedere quale ti piace ti più... (io ad esempio preferisco dlp...ma è solamente 1 questione di gusti..)

    di lcd un OTTIMO acquisto potrebbe essere il jvc dla-hd350 (però forse è un po' caro..l'ho visto scontato sui 3300€ mi pare)

    di dlp mi viene in mente infocus... c'è Infocus IN81 (anche questo come prezzo scontato sui 3200€) l'ho visto e devo dire che non è per niente male, anche se di dlp esiste di meglio (ad esempio il planar 8130 è secondo me tutta un'altra cosa, ma che trovi però scontato sui 3700-3800€ cioè fuori budget)
    oppure il molto più economico Infocus IN80 (sui 1400€ però decisamente meno buono dei 2 citati in precenza...)

    cmq se come prezzo il JVC ti pare accettabile prendilo in considerazione... io solitamente preferisco dlp, ma l'ho visto e devo dire che mi è piaciuto assai!... pensaci
    Ultima modifica di gioppa; 17-01-2009 alle 18:17
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da antony_milano
    3) Nel caso volessi aumentare la grandezza/larghezza/diagonale dell' immagine proiettata utilizzando lo zoom perderei qualità e definizione?
    lo zoom ottico del proiettore intendi?

    no, non perdi qualità almeno che non lo ingradisci troppo...

    ovviamente ricordati che più grande è l'immagine meno dettagliata è... ma con un full-hd si arriva senza problemi a immagini con base di 2.5mt e anche di più!

    Nel tuo caso dovessi guardare un blu-ray con un proiettore full-hd puoi ingrandire l'immagine fino al massimo che puoi, cioè 2.30mt di base e avrebbe sempre un ottima e perfetta qualità!
    Ultima modifica di gioppa; 17-01-2009 alle 18:19
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4
    Grazie a tutti per l'aiuto e le veloci risposte fornite. Ho sentito un mio amico che ha avuto modo di smanettare con alcuni proiettori e mi ha consigliato l'epson tw1000 o tw2000. Voi esperti cosa ne pensate? Il mio unico scopo è quello di una buona qualità e di un immagine grande per sfruttare la parete di proiezione il + possibile.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Visto che parliamo di 5 mt di distanza io dico che potresti anche valutare uno Sharpone Z21000 che si trova ad un buon prezzo in rete, forse qualcosa in più rispetto alla cifra di cui hai parlato, ma di poco. Comunque non escluderei dalla scelta un DLP, previa visione, però.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112

    Citazione Originariamente scritto da antony_milano
    ...e mi ha consigliato l'epson tw1000 o tw2000. Voi esperti cosa ne pensate? Il mio unico scopo è quello di una buona qualità e di un immagine grande per sfruttare la parete di proiezione il + possibile.
    Il TW2000 non è male... però per quel prezzo puoi trovare qualcosa di meglio secondo me... ad esempio lo sharp che ti ha consigliato nemo lo preferisco di molto (anche se forse il prezzo si alza un po')...

    cmq ascolta una cosa, fidati di me, prima di tutto dovresti trovare il modo di vedere un lcd e un dlp in azione... e decidere secondo i tuoi gusti quale ti piace di più.. cerca un negozio nella tua città e vai a farci un giro...

    una volta che hai deciso fra lcd e dlp hai praticamente risolto il tuo problema...

    se poi ci dici quale delle due tecnologie preferisci noi sicuramente troviamo il proiettore giusto per te!
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •