|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Schermo di videoproiezione
-
13-01-2009, 13:58 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 57
Schermo di videoproiezione
Ciao a tutti!
1 Uno schermo di videoproiezione a molla fissato a parete secondo voi è scomodo?
2 ne vale la pena spendere 150 euro in più x uno motorizzato?
3 nel caso in cui lo prendessi a molla per distendere il telo basta tirare giù con un gancio (essendo il soffitto altino) e per decidere il punto in cui voglio farlo bloccare come faccio? nn con un chiodo perché lo schermo andremme a posizionarsi po' distante dalla parete... ma ho visto cmq che c'è un meccanismo di blocco che si attiva ogni tot centimetri... come funziona? e per avvolgerlo come si fa?
vabbè avete capito che nn so nulla in materia... aspetto vostre risposte ciao e grazie
-
13-01-2009, 16:05 #2
Gli schermi a molla hanno un meccanismo che li blocca quando sono distesi/srotolati quindi non ti serve nessun chiodo. Non c'è nessun problema neanche per quanto riguarda le diverse posizioni in quanto non si blocca solo in una posizione standard ma è possibile bloccarlo ogni circa 3/4cm di telo. Una volta bloccato per sbloccarlo e quindi riavvolgerlo basta tirare leggermente verso il basso e poi accompagnare la sua risalita un po più velocemente....cmq niente di complicato!!!Sul discorso invece se convenga o meno rispetto ad uno motorizzato dipende. Se il badget è piccolo e non ti serve un telo tensionato (lo schermo di proiezione è relativamente "piccolo" massimo 2m di base) allora puoi andare tranquillamente su uno schermo a molla (se non ti pesa il fondoschiena
) altrimenti se vuoi un telo tensionato (per schermi con base di proiezione superiori ai 2m) devi necessariamente andare sui motorizzati in quanto tensionati a molla non ce ne sono. L'utilità del tensionato in proporzione alla base di proiezione resta ovviamente una mia opinione.
Andrea
-
14-01-2009, 16:22 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 57
Grazie Andrea per la risposta... Cmq mi confermi che è un procedimento molto rapido quello di distendere a di riavvolgere il telo... Cmq ho visto dei teli a motore e con il kit telecomando costano sui 400 euro per uno con 2 metri di base (lunghezza che cerco) e sono tanti almeno per me(non credo ne esistano con telecomando a 200 euro)... Tu che tipo di telo hai?
-
14-01-2009, 23:50 #4
Dal regolamento:
2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre simili già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatela nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;