Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 86
  1. #31

    Ho appena caricato il firmaware del 4800, stasera c'e' la proiezione di prova!
    Spero di riuscire a valutare entro lunedì!

    cesco

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    A prima vista direi che è cambiato in meglio il gamma.

    Me ne sono accorto con le scene più buie di ICE AGE, tant'è che ho alzato di un punto il valore del gamma del player DVD.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #33
    Prime impressioni:
    ho dovuto rimettere mano ai valori del contrasto portadolo a 52 contro i 60 precedenti, ed aumentare di poco la luminosità.
    Non so ancora dire se il nero e' piu' nero :-) pero' la mia ragazza dice che i colori sono migliorati.

    questo in 20 minuti di prove....bisognerebbe fare un confronto diretto!!!!!

    Devo capire il significato di un setaggio del meno! dopo lo posto....

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Stamford, CT, USA
    Messaggi
    121

    Fw 4800 su X1

    Poi alla fine ho preso il coraggio a due mani ed ho aggiornato il fw dell'X1. Sembra che i settaggi di default video siano piu' adatti all' HT una volta che la temperatura colore e' messa su 'caldo', invece di 'caldissimo' che ha di default.

    Devo ancora settarlo con DVE per cui mi astengo nel dare giudizi a questo punto.

    Una cosa ho notato nel sw: non c'e' piu' la possibilita' di programmare il tasto a stella nel remote control che avevo assegnato all' aspect ratio nel X1 (4:3 vs 16:9) il che mi serviva parecchio.

    Credo cio' sia dovuto al fatto che il 4800 ha un remote control differente.

    Saluti
    Mizio
    ------------------------------------------------------

    Infocus X1, DVD/SACD player Philips 963SA, Amplificatore AV Denon 3803, Casse Athena Audition 7+2.1, HD Satellite receiver DishNetwork 811, DVD player Zenith DV318 a 720p/1080i

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Bene - finalmente si è svegliato l'interesse. Qualcuno comincia a percepire come me che Infocus ha semplicemente dato due direzioni diverse allo stesso prodotto cambiandone il software. Un prodotto dato in pasto alle società per le presentazioni come X1 e, a un costo superiore, come screenplay 4800, agli amatori di HT, che, come tali, sono visti come polli da spennare.
    La mia impresione è che X1, caricato con FW 4800, abbia prestazioni ottime per HT e che sia a un livello superiore dei vari LCD entry level e che X1 con FW X1 sia un ottimo pj da videoconferenza e un pj HT a livello degli LCD di cui sopra.
    Questo per dire che Infocus non pensava che X1 finisse nella fascia HT in cui l'hanno in pratica collocato gli utenti in cerca di un DLP di buone prestazioni a basso costo.
    Infocus è subito corsa ai ripari (puro guadagno) inventandosi lo screenplay 4800 collocandolo nella fascia HT, migliorando le già elevate prestazioni, per un DLP di prima fascia, con un software mirato ad incrementare le prestazioni in HT e facendolo pagare un terzo in più dell'X1.

    Diverso sarà il discorso con il 4805 che avrà matrice 16:9 - 854x480 con il nuovo DMD della TI, con ruota a 6 segmenti e 4x in refresh rate(fonte AVS Forum).Il suddetto sarà specifico per HT non per presentazioni (costerà in USA si dice circa 1600$)e sarà disponibile nella seconda metà del 2004.

    Di conseguenza mi dispiace per chi abbia acquistato il 4800 pagandolo anche 2000 Euro ma la colpa è di chi dovrebbe segnalare tali situazioni, vedasi le varie riviste specializzate che fanno delle prove ad uso e consumo dei produttori e, nel caso italiano, dei distributori. ben vengano quindi i siti come AV Forum o AVS Forum che danno voce a chi sperimenta, anche a danno delle proprie tasche, quello che i produttori negano per loro convenienza.

    Scusate lo sfogo e torniamo alle questioni tecniche -
    - dite la vostra sulla qualità di X1 caricato come 4800 e se qualcuno riesce a trovare settaggi ancora di più ottimali ne faccia partecipe tutti.
    Ciao Enzo
    Ultima modifica di Ent; 11-01-2004 alle 16:50

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Sull'operazione commerciale 4800 molto si è detto... stesso identico HW e prezzi diversi, tanto che tutti consigliano l'acquisto dell'X1 viste le prestazioni identiche al 4800, tranne il FW diverso e un adattatore da 10 $ in meno.
    Ciò che mi lascia perplesso è che dell'effetto benefico del FW del 4800 non ne parla nessuno (provate a dare un'occhiata sul noto forum americano (avsforum) e vedrete che l'operazione di aggiornamento col FW 4800 viene ignorata da tutti) ma non metto in discussione la valutazione che ce ne sta dando Enzo, anche se aspetto un test un po' più scientifico, magari con un disco test.


    Rob

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Non voglio dare preocupazioni immotivate, ma ieri ho provato a far funzionare l'ingresso "video 2", il composito, senza riuscirci. Funzionava benissimo fino a qualche giorno fa e l'unica cosa cambiata è l'aggornamento FW.

    Non lo uso molto, ma mi scoccerebbe scoprire che l'aggiornamento provoca l'esclusione dell'ingresso composito. Per favore fate un controllo e ditemi che non è così

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  8. #38
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Prov. di Piacenza
    Messaggi
    115

    Fw 4800.

    Anch'io venerdì scorso, preso dalla febbre dell'upgrade, ho aggiornato il fw dell'X1 a SP4800 (panico quando in fase di caricamento ho staccato per distrazione le dita dai pulsanti, non prendeva più nessun firmware tranne quello "dell'antidoto" - FW del X1 su SP4800 -).
    Come prima prova (più carino, tra l'altro, il logo d'apertura "screenplay") da HTPC ho proiettato l'Era Glaciale con impostazioni default: una pena, non mi ricordavo che si vedesse così male (parlo delle 1^ scene quando lo scoiattolo gioca con la ghianda) é tutto biancoooo . In seguito, deluso, ho provato con The Matrix e mi sono ripigliato dallo spavento.
    Era notte tarda durante le prove e credo sia stata la stanchezza la causa del mio giudizio, ma non ho trovato quel granchè di giovamento rispetto alle impostazioni (fw X1) che ero riuscito a settare in precedenza.
    Purtroppo io penso che occorrerebbero gli stumenti adatti per valutare le migliorie, ho ancor meglio un confronto diretto tra due X1 con fw differenti (io ne posseggo "uno solo", non uso la politica da F1 del "muletto di scorta" ) chissà che non si riesca ad organizzare!

    Ricky.

  9. #39
    Mi sta incuriosendo vedere un confronto..
    Si organizza sta prova?

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Non voglio dare preocupazioni immotivate, ma ieri ho provato a far funzionare l'ingresso "video 2", il composito, senza riuscirci. Funzionava benissimo fino a qualche giorno fa e l'unica cosa cambiata è l'aggornamento FW.
    Ent, che ci dici? Funziona l'ingresso VIDEO2 sul tuo?

    Rob

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    43
    fabio3 ha scritto:
    ieri ho provato a far funzionare l'ingresso "video 2", il composito, senza riuscirci.
    Ho provato adesso a me funziona tutto, prograssivo, S-Video, e composito.
    Ciao

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Ho provato adesso a me funziona tutto, prograssivo, S-Video, e composito.
    Questo ci tranquillizza. Fabio, fai qualche verifica.

    Volevo buttare lì una riflessione, magari sbagliata, sulle impressioni di Ricky (pessima qualità in HTPC). Se è vero che il FW del 4800 nasce per un utilizzo HT, può darsi che ottimizzi la qualità sugli ingressi 480i/480p (e suoi omologhi PAL) mentre sia meno curato per quanto riguarda il segnale da PC. Che ne pensate?

    Rob

  13. #43
    ieri sera ho visto in fila..
    Era Mio Padre in dvd utilizzando ZP e di seguito un avi.

    Ora, i colori dopo le modifiche fatte a Contrasto Luminosità, sono buoni, ora utilizzo l'opzione "Freddo" (proietto su un muro non propriamente bianco) a differenza "Caldo" precedente.
    L'unica cosa, ceh mi ha fatto innervosire un po' e' stato il vedere alcuni (6/7 volte durante la riproduzione)arcobaleni, e non so se imputare questa cosa alla nuova fw o al tipo di film...Infatti durante la visione dell'avi, non ne ho riscontrato nemmeno uno!
    Mistero!

    cesco

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Anch'io venerdì scorso, preso dalla febbre dell'upgrade, ho aggiornato il fw dell'X1 a SP4800 (panico quando in fase di caricamento ho staccato per distrazione le dita dai pulsanti, non prendeva più nessun firmware tranne quello "dell'antidoto" - FW del X1 su SP4800 -).
    A proposito, guarda che i due tastini vanno pigiati solo nella fase di accensione del VPR; il resto dell'operazione si fa tranquillamente senza tener premuto alcun tasto.

    Rob

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270

    Io non ho avuto problemi sugli ingressi. Riguardo al fatto che il problema non sia stato sviscerato su AVS Forum non è affatto vero anzi sul Forum è assidua la presenza di un ing. del progetto Infocus screen play che non ha mai smentito l'efficacia del FW 4800 rispetto al FW dell'X1. Anzi ha sempre scoraggiato il passaggio adducendo motivazioni di impraticabilità della manovra per incompatibilità dei codici del BIOS. Prontamente smentito dai frequentatori del forum tant'è che io e altri abbiamo effettuato il passaggio.
    Comunque riguardo alle prove con dischi di settaggio io non sò dove reperirli se qualcuno ci riesce ci faccia sapere.
    ciao enzo


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •