Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11

    Schermo, muro, lenzuolo e hd ready entry level


    Salve, essendo nuovo in questo campo vorrei sapere se l'immagine proiettata da un proiettore entry level hd ready come l'infocus x9 sia molto diversa su schermo rispetto ad un muro bianco o ad un semplice lenzuolo, tanto da valere l'acquisto dello schermo...

    (prepongo che ci sia lo spazio adatto di muro bianco (vernice normale) e anche per il lenzuolo)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    30
    sono un novellino anche io ma una cosa posso dirtela:
    il lenzuolo non va bene, perché non riuscirai mai a tenderlo in modo uniforme, resteranno sempre delle pieghe.

    Per la differenza tra schermo e muro ti rimando al parere dei più esperti, ti dico che io su un muro completamente bianco e anche "abbastanza" rugoso mi sono trovato bene, ma non ho il paragone con lo schermo per fare un confronto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    La differenza c'è e si vede. Proietta sul muro finchè non raccimoli sti 300 euro e poi comprati uno schermo. Non muore nessuno e manco ci si scandalizza

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11
    giusto per sapere se e meglio spendere quei 300 euro per prendere un proiettore migliore o se prendere un proiettore piu mediocre e comprarsi anche lo shcermo... il lenzuolo nel caso costruissi a mano una cornice di legno e riuscissi a tirarlo unifome potrebbe funzionare o e proprio il materiale che non va?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da khalhell
    il lenzuolo nel caso costruissi a mano una cornice di legno e riuscissi a tirarlo unifome potrebbe funzionare o e proprio il materiale che non va?
    è proprio il materiale... anche dentro una cornice, con il tempo avresti un rigonfiamento in basso, tipo "pancetta flaccida", e relative pieghe ai lati. E poi sarebbe difficile da pulire. Te lo sconsiglio decisamente!

    Se hai un muro libero è ok (come ha detto Ilario), al massimo stucchi gli eventuali buchi e gli dai un paio di mani di bianco (è un lavoretto proprio da poco, fidati), altrimenti mi sa che dovrai optare da subito per lo schermo...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    tanto per cambiare io vado controcorrente e ti dico che il lenzuolo lo uso tuttora perchè ancora non ho nulla di definitivo.
    è meglio del muro solo a determinate condizioni.
    deve essere ben tensionato, (io lo ho da 6 mesi e non ha ne pancetta ne capocollo)
    deve essere tassativamente nero sul retro, ma visto che lenzuola double face non ce ne sono ho messo del cartoncino nero tra la cornice ed il lenzuolo.
    la trama non deve avere intrecci tipo il lino, usa abbondnti punti perchè strappa facilmente, e ricordati che il vpr deve essere molto luminoso perchè sul versante luminosità la differenza tra il lenzuolo ed il muro è mostruosamente a favore del muro.
    morale della favola se ti va di sperimentare ed avere uno schermo provvisorio di qualità medio-bassa va benissimo altrimenti proietta sul muro e raccimola euri!
    ciao ale!


  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11
    Ok allora appena ho tempo provo a cimentarmi nel fai da te e vediamo che ne esce... vedo le differenze tra lenzuolo e muro... e intanto raccimolo euri grazie delle risposte!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Compra la tela di pvc della Peroni e costruisci lo schermo come hanno fatto tanti, con qualche listello, un pò di viti, del battiscopa nero e una spillatrice. Resa ottima, spesa minima. Cerca nella sezione Autocostruzione e DIY.

    I trecento euro in più spendili per il proiettore intanto, ma che li valga, non spenderli facendoti infinocchiare, le caratteristiche su carta dichiarate sono una cosa, quelle reali sono spesso molto diverse, vai a vederli, leggi le prove fatte bene...
    Ultima modifica di iaiopasq_; 06-01-2009 alle 10:07

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311

    schermo


    Forse sul muro, a patto che tu lo vernici con una vernice adatta dopo averlo ben bene carteggiato e preparato.

    Ma per il lenzuolo.....lascia perdere! Non c'è NESSUN paragone con il più sgalfo degli schermi, anche non retroverniciati!

    Ma poi, per risparmiare poco più di 100 Euri?
    Ne vale la pena?

    Ciauz


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •