Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    10

    600 euro per videoproiettore e schermo : Quali? Ha senso?


    Ciao a tutti,

    ho una parete abbastanza grande (250 x 250 cm) completamente spoglia e pensavo invece di metterci un quadro di quelle dimensioni di proiettarcelo (e magari di proiettarci film, video e foto... ).

    Considerando la scomodità della parete (è DIETRO al divano) e quindi l'utilizzo scarso che ne farò (qualche film e foto quando avrò ospiti) non vorrei spendere troppo, ma vorrei anche capire se ha senso farlo...

    L'idea è di mettere il videoproiettore appoggiato sul mobile tv quindi a 2m di altezza e a 3,5m dalla parete, potrebbe andare?
    Secondo voi ha senso fare un impianto di questo tipo?

    Come schermo avevo visto questo:
    SOPAR - NEMA - 3241HT - SCHERMO A MOLLA CON BORDO NERO 240X180 4:3
    http://www.sopar.com/schermi/Schermi...-tendenza.html

    Come proiettore avevo guardato questi:
    Toshiba TDP-XP1
    BENQ MP522
    ACER X1260
    EPSON EMP-X52

    Esiste di meglio o più indicato?
    Conviene guardare ai 1024x768 o si può risparmiare qualcosa (800x600?) per l'utilizzo che ne andrei a fare?

    Spero veramente in un'illuminazione...
    Ultima modifica di Washakie; 01-01-2009 alle 22:54

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •