| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 18
			
		Discussione: proiettore a 269 euro hetech 1024x768 nativo
- 
	31-12-2008, 19:35 #1 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 11
 proiettore a 269 euro hetech 1024x768 nativoho letto sta cosa e ho trovato anche diversi venditori su un noto sito di aste, secondo voi e una fregatura? 
 
 Edit:
 
 e un proiettore che ha me pare con le stesse caratteristiche di proiettori che costano il doppio, prima ero orientato su proiettori che costano 300 euro circa, come l'infocus x6 e l'acer x1160 pero mi hanno sconsigliato di prenderli ma di andare sui 500 euri almeno, io devo guardarci film e giocarci piu che altro... non mi interessa la perfezione...Ultima modifica di khalhell; 01-01-2009 alle 18:17 
 
- 
	31-12-2008, 21:53 #2khalhell, inanzituttto ti consiglio di levare subito i link a ebay. Sono severamente vietati. I mod. sono giustamente severi su queste cose. 
 
 Per quanto riguarda il VPR, cosa ci devi fare?
 
 Se vuoi collegarlo alla console per giocarci o non hai pretese particolari magari può andare bene.
 
 Se ci devi guardare i films, credo proprio che non faccia al caso tuo. Non è nemmeno HD-ready, non ha ingressi HDMI e sarà da valutare anche la rumorosità.
 
 Non fatevi allettare sempre ed esclusivamente dai prezzi bassi.Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.
 
- 
	31-12-2008, 23:24 #3 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 11
 Ok grazie mille, ho eliminato i link e ho scritto le mie necessita... Originariamente scritto da Acenet Originariamente scritto da AcenetUltima modifica di khalhell; 01-01-2009 alle 20:00 
 
- 
	01-01-2009, 08:05 #4khalhell, mi pare chiaro che tu il regolamento del forum non lo abbia proprio letto. Ti consiglio di farlo prima di continuare a postare. 
 
 Punto 2h.Sono tornato bambino.
 
- 
	01-01-2009, 18:17 #5 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 11
 Ok ho letto il regolamento e mi sono corretto, scusate, mea culpa... 
 
- 
	01-01-2009, 19:16 #6
 
- 
	23-01-2009, 10:59 #7 Member Member- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 37
 attenzione che quei proiettori non sono 720 nativi ( o 768...oppure 1080 se parlaimo di quello HD) !!! in realtà il nativo è 800x480...poi ovvio che da pc imposti la risoluzione che vuoi ma sarà sempre downscalata.!!! 
 
 p.s. il venditore ti risponderà che è hd ready nativo...nulla di più falso...basta andare a vedere sul sito del produttore per smentirlo!
 
- 
	24-01-2009, 01:53 #8 Member Member- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 45
 ciao, acenet volevo farti una domanda mi spieghi perchè dici che bisogna valutare la rumorosità? in questo forum l'ho letta parecchie volte questa cosa, non capisco però su cosa influisca la rumorosità, se guardi un film muto lo potrei capire, ma se guardi un film su uno schermo di 100 pollici l'audio di certo non lo metti al minimo, quindi alzando un poco il volume alla fine il rumore del proiettore neanche lo senti più, che sia chiaro non è una critica Originariamente scritto da Acenet Originariamente scritto da Acenet , è solo una curiosità. , è solo una curiosità.
 
- 
	24-01-2009, 03:09 #9
 
- 
	24-01-2009, 17:59 #10 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 11
 Apparte che da quel che ho capito e tutta roba cinese... ma pare siano hd-ready anche dal sito del produttore... Originariamente scritto da tomix Originariamente scritto da tomix
 
- 
	14-04-2009, 01:20 #11 Member Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 96
 Sto cercando anche io info su questi proiettori, qualcuno ha scoperto qualcosa di nuovo? 
 
- 
	14-04-2009, 01:35 #12Penso che ci sia poco da "scoprire". 
 
 Sono proiettori che vanno bene per fare presentazioni durante una conferenza, hanno persino un altorlante incorporato.
 
 Se ci devi proiettare dei diagrammi a torta la loro funzione la fanno, per un film è meglio lasciar perdere.
 
 La risoluzione nativa, che è quella che conta, è la vecchia 480 NTSC (inferiore prsino allo standard SD dei DVD) e la colorimetria sarà quella adatta all'uso per cui sono nati.
 
 Nessuno regala nulla, il valore è quello indicato dal prezzo di vendita.
 
 Meglio mettere da parte ancora qualcosa ed acquistare un HD ready per uso HT.
 
 Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	14-04-2009, 09:42 #13 Member Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 96
 la cosa che mi stupisce di più però non è tanto il costo del proiettore, ma il costo delle lampade. Non riesco a capire come possano costare solo 35€ mentre quelle degli altri proiettori costano 6-7 volte di più... 
 Capite che sarebbe un gran risparmio
 
- 
	14-04-2009, 10:51 #14Se ti costruisci un vpr le lampade le paghi si e no 50 euro e durano una infinità in più...cambia il tipo di lampada,la colorazione,il consumo e le case ci marciano anche sopra...   
 
- 
	14-04-2009, 12:15 #15A parte il discorso del guadagno che le case caricano sulle lampade, si tratta di lampade abbastanza diverse. 
 
 Quella in questione è di potenza discretamente più bassa di quelle impiegate nei vpr HT (e già questo fa variare il costo) e si tratta, molto probabilmente di normali lampade allo iodio, che con quella potenza, costano quelle cifre.
 
 Però, come è già stato evidenziato, non hanno uno spettro emissivo particolarmente curato e costante nella produzione, cosa molto importante per la colorimetria del risultato che, nel caso in questione, non è sicuramente l'obiettivo primario, che un rosso di un grafico sia più o meno carico o più o meno rosso non interessa a nessuno.
 
 La nitidezza è anche data dalla precisione della posizione del filamento, questo poi dovrebbe essere il più puntiforme possibile.
 
 Tutte cose che sono perfettamente fattibili, ma hanno un costo.
 
 Le "lampade" vendute per vpr sono in effetti costituite da una lampada più parabola ed annessi, proprio per avere la precisione nel montaggio della stessa nel fuoco della parabola e renderne possibile la sostituzione dall'utente.
 
 Nel caso poi dei vpr con tecnologia DLP le cose poi sono completamente differenti, essendo tali lampada con tecnologia completamente diversa, essendo a scarica.
 
 Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
 
				
