|
|
Risultati da 1 a 15 di 51
Discussione: HTPC e MAPPAT 1:1 SU PANNY500
-
02-01-2004, 12:33 #1
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 150
HTPC e MAPPAT 1:1 SU PANNY500
Da qualche giorno mi è arrivato il cavo DVI (10 mt) e quindi ho potuto collegare la mia ati 8500 al panny500. Da subito vi dico che senza impostare un opzione nel menu vpr, lo schermo rimaneva completamente nero (assenza segnale) poi leggendo il manuale con attenzione sono venuto a capo della matassa. Le prime prove le ho effettute alla risoluzione 1024*768; i risultati gia sul desktop non sono stati eccezionali (probabile riscalamento immagine e perdita definizione tra i pixel) mentre nella visione dei dvd con powerdvd non ho notato grossissime differenze tra il player sony e il software (migliore la resa cromatica). Poi grazie powerstrip sono riuscito ad uscire dalla scheda video a 1280*720 htcp-wide720 (impostazione custom precisa) e la storia subito è cambiata. Ho subito avuto l'impressione che la matrice fosse realmente mappata 1:1, ogni pixel è al suo posto senza invadere il campo dell'altro ... desktop perfetto come su monitor per intenderci. La visione dei Dvd invece mi è sembrata inferiore alle aspettative; resa cromatica come al solito molto soddisfacente ma definizione un po strana. Praticamente a questa risoluzione mi sembra come se il firmware disabilitasse l'anti zanza e venisse fuori la zanza stessa con i problemi connessi a distaze ravvicinate di visione (2 mt). Sono alle prime armi, non conosco bene le potenzialità dell'HTPC e le sue regolazioni e ottimizzazioni e per questo chiedo lumi ai guru anche perche non ho mai visto il problema zanza dal vero. Intendiamoci non riesco a capire se questa "stranezza" possa essere veramente un difetto/problema, l'unica cosa certa che la definizione in HTPC a 1280*720 è "diversa" dalla riproduzione normale Pal.
Ultima modifica di zizzone; 02-01-2004 alle 15:12
-
02-01-2004, 13:53 #2
Re: HTPC e MAPPAT 1:1 SU PANNY500
zizzone ha scritto:
..... Praticamente a questa risoluzione mi sembra come se il firmware disabilitasse l'anti zanza e venisse fuori la zanza stessa con i problemi connessi a distaze ravvicinate di visione (2 mt)........
Però mi sto informando molto, e c'è una "regoletta aurea" che dice di porsi ad una distanza dalla schermo di almeno a 1.5-2 volte la larghezza di base dell'immagine.
Per esempio, se l'immagine ha una base di 2 metri, la distanza ottimale è circa 3-4 metri.
Questo per evitare che il nostro occhio rilevi i difetti dell'immagine (nel caso particolare dei vpr LCD, l'effetto zanzariera).
Se ci pensi, anche con un TV che ha una larghezza-immagine di 60-80cm ci si mette a circa 2 metri di distanza, altrimenti si notano tutti i "pixel" (effetto zanzariera).
Ciao
-
02-01-2004, 14:50 #3
Sicuro di aver scelto la risoluzione giusta con Power Strip?
Prova a cambiare, anche se sei collegato in DVI.
Ti allego uno Screen Shot delle risoluzioni 1280x720 via Power StripTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
02-01-2004, 15:02 #4zizzone ha scritto:
Praticamente a questa risoluzione mi sembra come se il firmware disabilitasse l'anti zanza e venisse fuori la zanza stessa con i problemi connessi a distaze ravvicinate di visione (2 mt).
Se sì allora è probabile che il panny, rilevata la 1280 x 720, salti TUTTE le elaborazioni d'immagine (come fà il mio TW100).
P.s.: se non lo hai ancora fatto, porta il refresh di Power strip a 50hz.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
02-01-2004, 15:08 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Peval ha scritto:
L'antizanza è software ????
-
02-01-2004, 15:11 #6
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 150
Per quello che riguarda la risoluzione utilizzata da powerstrip ho selezionato quella con scritto 1280*720 DVI HTCP derived, ho resettato e poi ho scelto la nuova risoluzione disponibile del menu proprietà schermo/impostazioni ... penso sia corretto, confermate?
Per Peval: portando il refresh a 50hz cosa dovrebbe succedere ? attualmente credo che sia su 60hz.
-
02-01-2004, 15:12 #7morelli ha scritto:
Almeno sul 300 la zanza è ottica.
Allora cosa c'entra la risoluzione in entrata ?????Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
02-01-2004, 15:15 #8zizzone ha scritto:
Per Peval: portando il refresh a 50hz cosa dovrebbe succedere ? attualmente credo che sia su 60hz.
Da che mi ricordo (ma dovrei controllare) io sono partito dalla 1280x720 LCD, per poi crearmi una risoluzione Custom abbassando il refresh a 50Hz.
Magari stasera controllo.....Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
02-01-2004, 17:23 #9
...raga non facciamo scherzi!
l'8 mi consegnano l'ae500 e se non riesco a mappare la matrice 1:1 ci resto male
Nunzio A.
Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"
-
02-01-2004, 18:32 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
premetto che non sono un esperto e non ho neanche il panny 500
ma lo z2
e su questo quando attivo l htpc con risoluzione 1:1
non ai piu la regolazione dello schermo e della quantita pixel e tutti i settaggi riguardanti l immagine
rimangono attivi solo quelli riguardanti luminosita contrasto scala grigi ecc
inoltre quando non sono 1:1 lo z2 falo scaling e cerca le dimensioni giuste in auto e lo vedi xche appena selezioni la fonte
lo scermo si spegne poi riaccende e l immagine si sposta + volte e spegne + volte inoltre anche le dimensioni canbiano finche non trova i valori giusti
vedi se ai anche tu gli stessi effetti
provi prima in 800x600 e poi 1280x720 e vedi se ai differenze nei menu
e se al richiamo della fonte fa dei giochetti strani
ciao
-
03-01-2004, 09:11 #11
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 150
Io penso che il panny 500 sia in grado di mapparsi 1:1, almeno così sembra; ora che ci penso effettivamente molte regolazioni possibili con altri segnali, con il DVI con risoluzione 1280*720 non sono più disponibili ... ma non credo che la verifica dell'effettivo 1:1 si possa fare in questo modo almeno nel caso del panasonic.
... proseguo la mia ricerca di conferme o smentite!
-
03-01-2004, 10:27 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
zizzone ha scritto:
Io penso che il panny 500 sia in grado di mapparsi 1:1, almeno così sembra; ora che ci penso effettivamente molte regolazioni possibili con altri segnali, con il DVI con risoluzione 1280*720 non sono più disponibili ... ma non credo che la verifica dell'effettivo 1:1 si possa fare in questo modo almeno nel caso del panasonic.
... proseguo la mia ricerca di conferme o smentite!
-
05-01-2004, 09:17 #13
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 150
Ora che ci penso effettivamente c'è una bella tabella a fine manuale, proverò a verificare le impostazioni. Cmq confermo che il Vpr riconosce il segnale DVI in ingresso come WIDE720.
-
11-02-2004, 19:03 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 15
Salve a tutti, vorrei utilizzare il Panny 500 con un portatile EVO su VGA a 1280x720, ho installato powerstrip, ho selezionato questa risoluzione, ma succede che il monitor del pc appare zoomato, in pratica spostando il mouse sul bordo del desktop si sposta la finestra di zoom.... non so se sono riuscito a rendere l'idea.... non ho collegato il VPR ma credo che si veda cosi' anche li....
In particolare quando in Pstrip seleziono appunto 1280x720,, prima accetta la risoluzione, poi esco dalla questa schermata dove Come active pixel c'e appunto 1280 e 720, e il prog torna sulla schermata con active desktop 800x600, poi gli dico di incollare i settaggi dei timings della config 1280x720 precedentemente salvati e lui si incazza dicendomi che quei timings non posso incollarli da li ma devo farlo in altro modo....
E' un po incasinata la storia.... qualcuno puo' guidarmi per impostare correttamente il tutto
PS scheda video radeon 7500.
GRAZIEEEEEPanny 500, Schermo Tupplur Ikea, DVD Old Samsung M204 con eprom modificata, Sony TA-VE215, Decoder MM9500,Decoder Sky, Samsung LE40R86BD.
-
14-02-2004, 20:59 #15
Peval:
Mi potresti scrivere i settaggi di powerstrip per 1280x720 a 50hz?
Io se parto dalla 60hz e poi scendo mi si vede malissimo...
Ciao,
zan.
(p.s. sono collegato in vga ma credo i valori siano gli stessi...)