Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149

    La superballa dell'effetto prima fila in casa


    ho sempre sostenuto che i giramenti di testa come si usa dire sul forum dell'effetto prima fila in casa fosse una cag...ta,un passaparola di moda.infatti es cinema
    http://parma.cinecity.it/index.php?id=496
    se stai in ultima fila in un cinema sei (vedi sala 1)ad un rapporto di 1.2 distanza su base di schermo,dato che i film stanno diventando delle striscioline,quando gente chiede da 3,5 che schermo compro, io suggerisco sempre 3 metri e tutti a dirmi che son pazzo,probabilmente tutti quelli che si mettono a 3/4 di sala per vedere meglio
    questovuol dire che i giramenti di testa che tutti dicono sono solo un effetto psicologico perche' dovreste essere a 50 cm con 3 metri di schermo per avere il famigerato EFFETTO PRIMA FILA.
    infatti io ho 3,35 metri di schermo con 4 metri di distanza,e io si che mi sento il cinema in casa,provare per credere pero',nn per sentito dire

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    E cosa fai, destra-sinistra-su-giu con la testa per guardare il film?
    Più che mal di testa, di viene il torcicollo se non hai i muscoli allenati

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149
    quando vai al cinema in ultima fila come fai????giri il collo o guardi al centro dell'immagine?basta girare gli occhi cmq ,stiamo mica parlando di una tv.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149
    non mi pare che quelli che vanno al cinema abbiano il collo come i giocatori di rugby

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149
    le parole sono tutte opinabili, i numeri no

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Quando vai al cinema in ultima fila devi avere il binocolo per guardare il film e lo schermo ha dimensioni di un francobollo quindi la testa non la giri di sicuro.

    Invece, in prima fila, la testa la giri, e molto anche.
    In prima fila guardi tutto tranne che il film.

    Poi non capisco la tua frase "basta girare gli occhi, non stiamo mica parlando di una TV".
    Ovviamente, nella TV non devi girare nemmeno gli occhi (o quasi) dato che è tanto più piccola di un VPR.

    Forse parliamo di due cose diverse: io ho detto che devi girare la testa perchè hai lo schermo troppo grande, tu mi rispondi che in una tv devi girare la testa. Impossibile.

    Comunque sia, già dover girare gli occhi e guardare prima a destra e poi a sinistra ti fa perdere metà film. O guardi da una parte o guardi dall'altra.
    Il massimo è avere uno schermo di grandi dimensioni ma che ti consente comunque di avere una panoramica completa con un movimento minimo degli occhi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    ...de gustibus....
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da zucchi.em
    infatti io ho 3,35 metri di schermo con 4 metri di distanza
    Come fai a fare 3,35m con solo 4m di distanza ? usi una lente anamorfica ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Come fai a fare 3,35m con solo 4m di distanza ? usi una lente anamorfica ?
    Da quello che ho capito a 4 m c'è lui, non il proiettore.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    La realizzazione di una sala cinema (home cinema nello specifico) si basa normalmente prima sulla realizzazione di un progetto della stessa (fatto da professionisti o fai date a secondo delle proprie competenze). Non è esattamente sindacabile il rapporto dimensione schermo-distanza di visione, soprattutto se si parla di vpr e di conseguenza di uno schermo più o meno ampio...
    Che senso ha andare oltre l'angolo di visione? Non è mica un lcd da 32-42-52... ovvio che si cerca di prendere lo schermo più grande possibile ma entro determinati limiti.
    A casa propria ognuno poi fa quello che vuole ma,
    io suggerisco sempre 3 metri
    mi sembra un affermazione perlomeno semplicistica...
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149
    io suggerisco 3 metri per quelli che sono a 3,5 o 4 metri ovvio.il problema che tanta gente parte prevenuta con la dimensione dello schermo prendendolo sottodimensionato e non godendosi il vpr come dovrebbero,perche' se parliamo di giochi tipo call of duty per forza che e' grande, vomiti all'istante ,ma di film in 2,35 :1 fidatevi che lo schermo e' quasi impossibile che sia troppo grande.puoi sempre rimpicciolire l'immagine,il problema e' ingrandirla oltre lo schermo.poi paragone tv vpr e' infattibile,se tu fai dimensione della tv tipo 60 " con un vpr non vedi una mazza provate,la tv e' una lampada dritta negli occhi il vpr e' un raggio proiettato su un telo prima di arrivare negli occhi,ma questo nn c'e' bisogno di spiegarvelo.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    Partendo dal presupposto che anche a me piace lo schermo più grande possibile per creare un reale effetto cinema, l'unica cosa che obbietto è l'approssimazione delle dimensione dello schermo. nella mia saletta (vedi link http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=iota+hor) i 2,67x1,58 sono frutto di calcoli ben precisi (distanza di visione di poco inferiore ai quattro metri) e ne sono assolutamente soddisfatto, tre metri sarebbero stati un di più inutile. Il problema non è l'altezza (2,35 :1) semmai la larghezza...
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149
    si esatto pero' se guardo un film in 16 9 su 3,35 da dove sono io la prima cosa che dici e' ammazza che fetta di schermo,invece se ti ritrovi la stisciolina di film ,anche se e' larga uguale l'immagine e' cmq piu' piccola,ha meno pollici.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184

    distanza di visione

    Guarda Zucchi, la verità è molto matematica, ma sembra che sia sempre dimenticata da molti, mescolata con le preferenze personali. In un buon cinema moderno con uno schermo decentemente grande e una buona struttura 'a discesa' dei posti a sedere(medusa1 a Bologna, Bonlieu1 ad Annecy, per dire), in un posto circa a metà sala si sta a poco più del doppio dell'ALTEZZA dello schermo. Ciò significa meno di 1:1 dalla base di un cinemascope 2:35.
    Io personalmenta amo la distanza abbastanza ravvicinata, con una visione ad una distanza inferiore al doppio dell'altezza dello schermo.
    Altezza!
    E non base!
    Al cinema vero e classico la costante è l'altezza. Se si prende come riferimento la base (del 16/9 nel nostro caso di proiezionisti casalinghi), poi si da per scontato che un 2,35:1 verrà visto con quella base e quindi con quel rapporto di distanza di visione. Questo è dovuto ovviamente a limiti tecnici (anche se adottando uno schermo più largo e adattando con zoom l'immagine... ma son cose che si sanno), ma va contro l'estetica cinematografica, per cui un'immagine 2,35:1 è concepita per essere più panoramica, più larga, piu dedicata a riprodurre spazi grandi, situazioni epiche, mentre un 1,33:1 è più dedicato ad un cinema intimista (vedi la maggior parte dei film di Bergman).
    Mia attuale posizione rispetto allo schermo? tre metri, rispetto ad una base (ahia! è un 16/9!) di tre metri. E, pensa uin po', mi va bene per i film in 16/9 e in 4/3, ma già con i 2,35:1 l'effetto cinema (nella mia testa, è chiaro) mi sfuma un pochetto. Mi piacerebbe arrivare a proiettare il film in cinemascope almeno con 3,60 di base. Ma aspetto di avere un blu-ray. Per i DVD onestamente sarebbe eccessivo.
    Questo è quanto.
    E NESSUNO che abbia visto un film a casa mia si è mai lamentato di alcunché. E non sono malati di cinema o chessocché.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149

    perfetto alessandro hai suffragato tutto cio' che ho,se prendero' del matto non saro' solo,ah ah .bell'intervento,condivido e sottoscrivo tutto cio' che hai scritto.mi immagino la goduria di vedere i filmoni con 3 metri di base da 3 metri.ben detto.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •