Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    Cavi per collegare il VPR: ma quanto sono lunghi????


    ciao a tutti

    sto progettando l'installazione di un VPR a casa mia (in taverna) ed ho visto che, per un proiettore collocato a soffitto a circa 3 metri dal telo, necessito di oltre 10 metri di cavo!!!
    Ciò è dovuto principalemte al fatto che il lettore DVD è davanti al divano, sotto il telo, quindi il cavo deve fare un giro abbastanza largo...
    Siccome sento di gente che ha il VPR a 5 metri e più dal telo, mi chiedo: quanto metri di cavo uitlizzate? di che qualità?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    è una situazione comune, ma spesso è possibile ovviare cambiando la disposizione. Infatti spostando le elettroniche (lettore e amplificatore) nella parte laterale o posteriore della stanza ti avvicini al proiettore e devi allungare i cavi dall'amplificatore alle casse.
    Magari le installazioni a cui ti riferisci sono fatte in questo modo
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da wolf
    mi chiedo: quanto metri di cavo uitlizzate? di che qualità?
    Buona giornata,
    Ci sono diversi tipi di connessione, prima cosa è specificare la tipologia del segnale, poi si può discutere della lunghezza, un component progressivo ad esempio è fattibile sino a 25-30mt con cavo Hr tricoax con doppio schermo x singolo coax e anima Ag plated.
    Per l'HDMI e/o DVI si può arrivare a 20-25mt (con un buon cavo) e a 50 mt con dispositivo da mettere all'arrivo(dove c'è il Vpr o LCD) + un codino
    che ovviamente deve essere dello stesso tipo del cavo lungo altrimenti diventa un tubo di venturi.
    cordialità
    Memo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    spostando le elettroniche (lettore e amplificatore) nella parte laterale o posteriore della stanza ti avvicini al proiettore e devi allungare i cavi dall'amplificatore alle casse.
    infatti per un attimo avevo pensato a questa sistemazione, ma avendo un sistema hi-fi di un certo livello per me sono più importanti i cavi di potenza (quelli che vanno dall'amplificatore alle casse), che è meglio avere corti e di buona sezione.

    Per quanto riguarda il cavo HDMI ho acquistato un cavo Thunder, della sezione di 10 mm, pagato 20 euro al metro (spesa totale 200 euro.. ).
    Ho pensato che, con distanze così lunghe, fosse importante avere una certa qualità e spessore del cavo, al fine di evitare perdite di segnale, soprattutto col passare degli anni...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Quindi un cavo HDMI di 15 m va bene? O è troppo lungo? Potrei anche farlo di 3m spostando le elettroniche ma in quel caso dovrei allungare di 15m i cavi audio dei frontali e del centrale? Cosa mi consigliate? Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    15 metri va bene...se vuoi stare piu' tranquillo puoi utilizzare due cavi tra i quali porre un potenziatore di segnale,cosi' non perdi nulla.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Quindi con questa lunghezza si rischia di perdere qualità? No perché potrei spostare le elettroniche e così il cavo HDMI mi servirebbe di soli 3 m. Però avrei i cavi audio lunghi 15 m come minimo. I cavi audio è meglio farli corti? Grazie per la risposta.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    I miei sono di 6 metri,e non c'e' perdita.Oltre non so,ma dopo i 10 metri so che molti adottano la soluzione dei due cavi piu' potenziatore.Non so,15 metri non sono pochi.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Intendo una cosa del genere...http://www.octavainc.com/HDMI%20extender.htm
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009

    Si ho capito, ma costa un centinaio di dollari. Non faccio prima ad avvicinare le elettroniche al vpr e fare più lunghi i cavi audio? Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •