|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
02-12-2008, 18:30 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 30
Un aiuto per il mio primo videoproiettore (intorno a 400€)
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum, perché vorrei chiedervi un consiglio dopo aver letto diverse guide online al mondo dei videoproiettori, e qualche discussione su questo stesso forum.
Vorrei acquistare il mio primo videoproiettore, per attaccarlo al PC e guardare film e cartoni animati.
L'ambiente dove sarà posizionato:
- la stanza può diventare completamente buia
- lo schermo di proiezione è un muro bianco largo 150 cm (la stanza è alta 2,85)
- distanza tra schermo e vpr: 2,9 mt
- distanza tra me e lo schermo: 4,5 mt
- distanza del vpr dal soffitto: 80 cm
- Primo dubbio sulla posizione: vorrei mettere il vpr non centrale, ma spostato su un lato (sulla stessa linea dell'angolo destro dello "schermo").
Avrei quindi bisogno che l'apparecchio potesse correggere il trapezio anche in orizzontale: ci sono controindicazioni?
L'utilizzo che vorrei farne:
- come già detto lo userei per guardare film e cartoni (misto tra 4:3 e 16:9)
- non sono un fanatico della perfezione video e mi accontenterei di una resa accettabile (guardo anche divx e youtube, quindi fate voi).
- il rumore della ventola non è un problema,
- attaccherei l'apparecchio direttamente alla scheda video quindi necessito di uscita VGA (se la confezione include un cavo vga di 4 metri è meglio).
Il budget a disposizione è di circa 400 €, sono disposto anche ad arrivare a 500 o più se ne vale la pena, ma è chiaro che se riusciamo a stare bassi è meglio
La tecnologia di proiezione, che sia LCD o DLP, risoluzione XGA o WXGA... ho letto varie cose al riguardo ma non me ne intendo, mi affido direttamente a quello che mi consiglierete voi! Normalmente uso una risoluzione di 1280*1024 sul mio monitor LCD, ma in proiezione anche se è più bassa è lo stesso, basta che non sia sgranato.
L'acquisto vorrei farlo su un negozio online, se oltre all'apparecchio avete un consiglio su dove acquistarlo, lo apprezzo. Se c'è la garanzia "soddisfatti o rimborsati" sono MOLTO più contento
Se riuscite a fornire link alle schede prodotto, apprezzo.
Credo di aver detto più o meno tutto, se vi serve qualche altra informazione basta chiedere.
Ringrazio fin d'ora tutti voi che interverrete nella discussione!
MaurizioUltima modifica di maupet; 02-12-2008 alle 20:11
-
02-12-2008, 20:58 #2
400 euro sono un po' pochini... (anche 500)
Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.
-
02-12-2008, 21:07 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 30
Ciao,
Originariamente scritto da Diplodus
Ho pensato a questa cifra perché ne ho visti parecchi in questa fascia di prezzo, ad esempio: http://www.kelkoo.it/drilldown~12720...rice&view=List
Mi fido del tuo giudizio, ma essendo inesperto vorrei capire: che differenza c'è tra i vpr che si trovano a meno di 400€ rispetto ai modelli più costosi?
Mille grazie
-
02-12-2008, 21:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Ciao,
vai tranquillo anche con 300 euro per il primo vpr!
Pensa che il mio primo proiettore e' stato l'Infocus X1 che ho poi venduto usato a 300 euro.
Oggi trovi proprio l'X6 a quella cifra e per le tue esigenze e' piu' che valido.
Non sbaglierai di certo.
Buone visioni!!
-
03-12-2008, 11:50 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 30
Grazie molte Ennio,
darò sicuramente un'occhiata al prodotto che mi consigli!
Per darvi un'idea più precisa, ecco qualche fotografia dell'ambiente di proiezione - adesso il vpr è rappresentato da una scatola di scarpe rossa
Che dite, è utilizzabile come posizione, o mi conviene prevedere una staffa a soffitto per tenere il vpr centrale?
Considerate che adesso i video li guardo nell'LCD in foto, dalla stessa distanza
-
03-12-2008, 13:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Si puo' tutto...pero'..
Tieni presente che proiettare cosi' in alto ti costringera' a terribili torcicollo...
Personalmente proietto praticamente da sempre con il bordo inferiore dell'immagine che tocca il pavimento o a poche decine di centimetri.
Ciao!
-
03-12-2008, 13:24 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da ennio1
L'attuale LCD infatti è fin troppo basso.
-
03-12-2008, 18:42 #8
Ciao maupet e benvenuto nel forum.
Io ti consiglio di prenderne uno usato, a quella cifra ne trovi e anche discreti, anzi per l'uso che ne farai sarà anche troppo.
Intanto famigliarizzi e acquisisci esperienza, cominci a verificare le reali necessità e una volta focalizzate potrai andare in cerca di un prodotto più adatto alle tue esigenze.
Ti mando via MP qualche consiglio su VPR usati...
-
03-12-2008, 22:44 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 90
Da quella posizioni rischi di avere un immagine a trapezio.
Fai un check nelle caratteristiche del VPR e verifica se puoi effettuare una correzione (digitale o ottica) altrimenti il lato SX sarà più alto di quello dx... un trapezio. Il prezzo della correzione è in termini di qualità
ciao
-
20-12-2008, 15:33 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 30
Rieccomi qui, mille grazie a tutti per i consigli!
Ho avuto in prestito da un amico un DELL 2300MP, per provarlo.
Questo VPR non ha la correzione del keystone orizzontale, quindi si verifica il problema descritto da Tirax (e da me paventato all'inizio), a meno di non montare una mensola in un'altra posizione, che comunque è fattibile.
Alla fine, dalla posizione della mensola (che sarebbe più indietro rispetto a quanto previsto all'inizio) l'immagine è ancora più grande, 2 metri netti di base.
Ragazzi mi sono innamorato di questa cosa
Certo non è proprio come al cinema (le pareti son tutte bianche e nelle scene chiare c'è un effetto bagliore in tutta la stanza), ma è comunque un enorme passo avanti rispetto all'LCD, e anche la posizione di visione è fantastica.
Ora, vorrei sapere com'è secondo voi il DELL 2300MP rispetto all'INFOCUS X1 che mi consigliava Ennio1? Oppure cosa mi suggerite?
P.S. Se il VPR arriva a una risoluzione di almeno 1280x1024, non devo abbassare quella del pcUltima modifica di maupet; 20-12-2008 alle 15:51
-
20-12-2008, 19:03 #11
Originariamente scritto da maupet
-
20-12-2008, 19:09 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da tsunami
E lo guardo da 4 metri.... ora dì quello che vuoi ma non regge il paragone con un (qualsiasi) videoproiettore che alla stessa distanza mi crea uno schermo di 2 metri (e sono pure miope)!
Ci siamo intesi male, tutto qua