Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    15

    Giocare con il videoproiettore.


    Ciao a tutti,sono molto ignorante nel campo e vorrei chiedervi alcune info,premetto che ho letto tanti post qui nel forum.

    Vorrei comprare un videopriettore per giocare con i giochi PC.
    Vorrei spendere poco più di 1000 euri.

    Mi rendo conto che voi principalmente guardate films,per me sarebbe secondario,e che poco + di 1K euri è poco.

    io ho pensato a un LCD,gli specchietti rotanti costano troppo mi sà
    forse ho un pò di confusione in testa perche mi sono informato superfic in tutta fretta....scusate.

    NEC M Sync VT460K trovato a 1400euri circa

    C'è di meglio per il mio scopo?
    Posso trovarlo a meno?Se si dove?Se si può dire...
    Ma rende un immagine luminosa?Nitida?Chi gioca con proiettore può dirmi qualcosa?del nero me ne futto.

    Io ho una stanza piccola piazzandolo a 2,7-3mt dal telo va bene?

    Non penso serva,ma io ho una Ge-force4Ti4200 128MB come SK video.

    Scusate,se ho detto farloccate,spero vi venga voglia di spiegarmi un pò.
    Se per ottenere una resa buona devo spendere molto di più ditemelo senza timore,vorrà dire che per alcuni anni attenderò.
    Grazie ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Fregatene della qualità d'immagine (se è solo per i videogames) e bada all'affidabilità ed alla durata della lampada: se sei un hardgamer, l'uso sarà moooolto intenso.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    AOSTA
    Messaggi
    203
    Io il mio lo uso anche per giocare e come esperienza e unico comunque penso che se riesci ad oscurare bene la stanza un proiettore per giocare lo puoi trovare a meno di 1000 euro prendilo con matrice 4/3 che per giocare e meglio
    Giustamente controlla la durata della lampada

    Ciao
    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    15
    Bene,quindi la qualità per i films,capisco.Quindi se piglio il modello più piccolo della NEC,quello a 1200 ANSI invece che 1800
    secondo voi la resa è uguale?
    Native res 800x600,compressed 1600x1200 mi pare,io gioco a 1024x768
    è tutto ok?
    non è che il proiettore si rovina giocando ai videogames?
    In un'altro forum mi hanno accennato a stà possibilità....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    15
    Una buona anima mi disse:

    Il problema maggiore è che se ti fissi troppo a lungo su un gioco specifico, e ci passi troppe ore (tante!), le parti fisse dell'immagine potrebbero 'fissarsi' sul proiettore, e rovinarlo in questo senso. Penso però she stiamo parlando di centinaia di ore di immagini simili...

    No dai...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    No lo stampaggio e' esclusivo dei crt.
    Comunque ragazzi, se leggete bene le istruzioni dei videogames e' Sconsigliato giocare con schermi grandi, soprattutto con scarsa luce intorno, c'e' il rischio di danni al sistema nervoso centrale .
    Io ci ho provato sia con GP3 (prima gareggiavo in gokart e la passione mi e' rimasta) che con Half life con tanto di effetti del mio Yamaha e sub sparato al massimo. E' un'esperienza entusasmante, ma dopo un po' cominciavo ad avvertire un certo irrigidimento del collo e delle spalle
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    No lo stampaggio e' esclusivo dei crt.
    Comunque ragazzi, se leggete bene le istruzioni dei videogames e' Sconsigliato giocare con schermi grandi, soprattutto con scarsa luce intorno, c'e' il rischio di danni al sistema nervoso centrale .
    Io ci ho provato sia con GP3 (prima gareggiavo in gokart e la passione mi e' rimasta) che con Half life con tanto di effetti del mio Yamaha e sub sparato al massimo. E' un'esperienza entusasmante, ma dopo un po' cominciavo ad avvertire un certo irrigidimento del collo e delle spalle
    Stai attento anche quando ascolti la musica, anche lì puoi avere problemi seri
    Ciao Mirko

    Impianto

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    si rovina??

    mica è un bancomat!!

    stai tranquillo, e spaccati!!
    dai anche un'occhiata agli epson di fascia bassa... cmq lcd

    io ho giocato a quake2 e volato con FS con uno schermo enorme... una fi ga ta!!
    immagino che anche le corse in macchina non siano male...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    15
    Ciao ragazzi,grazie delle info,dopo alcuni giorni di studio intenso (complimenti per il forum),mi sarei orientato per un TW10 Epson.
    Anche studiando non ho fugato alcuni dubbi.

    Matrice nativa 16:9,supporta anche 4:3
    Io devo usare sempre 4:3,non è che non sfrutto tutta la matrice in questo formato?E mi perdo della definizione d'immagine rispetto ad un VPR nativo 4:3 ?

    Tutti i VPR fascia bassa,sono a risoluzione reale 800x600
    Poi supportano anche res maggiori però.
    Come funziona stà cosa?Io generalmente gioco 1024x768.

    Grazie tante per l'attenzione.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    il discorso della matrice è un discorso un po complicato. le matrici hanno una risoluzione nativa, che è quella dichiarata, ma possono raggiungere anche altre risoluzioni, mediante processi di scaling. il problema però è che il processo di scaling rovina l'immagine, per cui è preferibile utilizzare la stessa risoluzione della matrice.
    Il problema di questi dispositivi sta nel fatto non vengono utilizzati esclusivamente con un PC, per cui bastarebbe impostare il segnale video alla stessa risoluzione nativa del dispositivo di visualizzazione per ottenere i migliori risultati , e inoltre il segnale PAL e NTSC hanno risoluzioni diverse dai canonici 800 x 600, 1024 x 768, ecc. In particolare la risoluzione che occorre impegnare in 16:9 per il sistema PAL è di 1024 x 756 punti, mentre per il NTSC è di 848 x 480. Va aggiunto che il segnale NTSC è molto più diffuso di quello PAL, per cui i produttori si sono interessati più al primo che al secondo.
    Infatti molti proiettore 16:9 di successo hanno tutti una matrice 16:9 a 848 x 480: il segnale NTSC ha una risoluzione proprio di 848 x 480, perfettamente coincidente con il segnale NTSC in 16:9, e quindi il segnale viene perfettamente mappato, pixel a pixel sulla matrice. Pixel a pixel significa che ogni pixel che si presenta all’ingresso della matrice viene indirizzato univocamente, senza alcuna compressione o espansione. La questione cambia se in ingresso abbiamo un segnale 16:9 PAL, quindi con risoluzione 1024 x 576, che,come è facilmente intuibile, non si rapporta 1:1 nel 848 x 480. E qui interviene lo scaling,che in questo caso comprime il segnale fino a 848 x 480, ma questo per la qualità non va affatto bene. Infatti certe tesi puriste preferiscono la matrice 4:3 1024 x 768, anziche una 16:9 che necessita poi del processo di scaling.
    In queste matrici il PAL 16:9 1024 x 576 ci si mappa perfettamente; la differenza c’è ovviamente,e sta nel fatto che con la 848 x 480 il PAL, anche se subisce una compressione a 848 a 480 è perfettamente incorniciato e senza bordi neri. Nel caso invece del segnale PAL 16:9 mappato su 4:3 1024 x 768 ci troveremo nelle condizioni di avere qualità in più, ma alcuni pixel inutilizzati; così facendo si incornicia un’immagine 16:9 in un pannello 4:3 e, pertanto, si dovrà accettare la presenza dei bordi neri (che poi neri non sono per altri motivi che non dipendono dal discorso matrici ma dal discorso proiettore) in alto e in basso rispetto l’immagine; infatti i pixel di questi bordi neri rimangono neri in quanto sono senza segnale.
    Il segmento 4:3 per il PAL è meno complicato, visto che in questo caso la risoluzione è di 768 x 576, e quindi la soluzione migliore è senza dubbio la 800 x 600.

    spero di essere stato chiaro. ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    dimenticavo... l'epson ha matrice 854x480 pixel

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    15
    Tu,Pintazza,ne hai a pacchi.
    Sei stato ben chiaro,nonche molto esaustivo per quanto riguarda la mia seconda domanda,scaling ecc.
    chiaro che uno che gioca guarda la risoluzione reale.

    Questa discussione sarà molto utile per tanti netgamers di altre communities.Penso che forse sia arrivata una rivoluzione nel nostro mondo con i proiettori di ultima gen...

    quindi con 800x600 mi devo accontantare,se no vado su costi non da poco.Ma và Ok mi sa.

    Per quanto riguarda la mia prima domanda
    Cioè,io dovendo visualizzare immagini 4:3,se uso un VPR nativo 16:9 (res 848x480)ottengo un immagine castrata se lo uso a 4:3??
    Rispetto a uno nativo a 4:3 (stesse spec o più prob se ho capito bene res 800x600)???

    EpsonTw10 è 16:9 nativo
    Ma EpsonS1 mi sembra sia 4:3 nativo.

    Forse dovrei andare su 4:3 nativo per sfruttare tutta la res reale
    ma non sono sicuro del mio ragionamento.
    Anche perchè Epson S1 costa di più di Tw10 ma ha meno contrasto.
    Mi potreste dire qualcosa al riguardo?
    Siete molto gentili,non vedo l'ora di proiettarmi nella face Battlefield-1942 o qualche corsa folle!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    impostare la risoluzione del PC a 800x600 dovrebbe essere in questo caso la soluzione migliore. oppure se non soffri dell'effetto arcobaleno potrestri prendere l'infocus x1 (dlp) che ha matrice 4:3... sarebbe la soluzione migliore...

    ps. sicuramente gli altri sapranno consigliarti meglio di me, perchè di HTPC non me ne intendo molto

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    15
    Porca eva non capisco

    Se imposto la res da PC come la res della matrice(800x600 o 848x580)
    ma passo da 16:9 a 3:4 non perdo definizione in un VPR nativo 16:9???

    Quindi forse mi devo orientare verso un nativo 3:4 per forza di cose
    e chiaramente impostare la res da PC come quella di matrice(800x600 o diversa in base al modello)....

    Che du palle che vi starò facendo....
    Grazie Pintazza.

    stò per fare una sintesi non sarò qua a rompervi per molto tempo ancora.

    Grazie ancora.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    si la perdità c'è, però la minore possibile.

    x un uso 4:3 prendere un proiettore con matrice 16:9 non è la soluzione ottimale...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •