Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112

    Lo zetino è rumoroso (secondo me)


    Il mio è appeso a soffitto (quasi tre metri) ma è di una rumorosità spaventosa, anche in modalità teatro (l'altra sera quando l'ho spento mia moglie ha detto "oooohhhh finalmente").
    Ho provato a diminuire la velocità delle ventole con il service menù ma non cambia molto.
    Allora, sono io un pinocchietto che vuole troppo o lo zetino non è così silenzioso come si vuol far credere?
    Oppure c'è il trucco da qualche parte?

    Pronto a farmi tagliare gli zebedei per le mie affermazioni.....

    ps domani provo a fare una misura con il fonometro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Lo abbiamo detto a maggio........http://www.avforum.it/showthread.php...ight=confronto
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112
    nel tuo link non ho trovato riferimenti al rumore ma ne ho trovati altri sul forum.
    so che ormai lo zetino è un argomento superato ma voglio arrivare in fondo con la misura strumentale, così potrò dire quanti dB fa.

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Il mio Zetino fa pochissimo rumore, quisi non si percepisce.
    Forse il tuo Z1 ha dei problemi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    56

    Come si modifica la velocità delle ventole ?!?

    Ciao
    Potresti dirmi come modificare la velocità delle ventole tramite service menu ? Non credevo si potesse fare.
    Cmq il mio è in effetti piuttosto rumoroso, pero' sta proprio sopra la testa ed è sopra una mensola che probabilmente scherma un po' il rumore verso il basso .

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112

    Re: Come si modifica la velocità delle ventole ?!?

    benny999 ha scritto:
    Ciao
    Potresti dirmi come modificare la velocità delle ventole tramite service menu ? Non credevo si potesse fare.
    Cmq il mio è in effetti piuttosto rumoroso, pero' sta proprio sopra la testa ed è sopra una mensola che probabilmente scherma un po' il rumore verso il basso .
    se cerchi sul forum trovi molte notizie e/o poi vai su http://groups.yahoo.com/group/SanyoZ1/ e anche li ricerca (in inglese) notizie, c'è un thread specifico sulla velocità delle ventole (ormai di parecchi mesi fa). attento quando ti dice che se imposti manualmente la velocità non funziona più il controllo automatico e potresti ritrovarti con un uovo all'occhio di bue invece della lampada!!

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112
    Se a qualcuno può interessare ancora (visto che ormai andrà di moda lo z2 ) ho finalmente misurato il rumore dello zetino.

    Allora a 2 metri di distanza, zetino a soffitto, strumento in posizione testa:
    Rumore di fondo 24 dBA
    Rumore acceso in modalità eco 34 dBA
    Rumore acceso in modalità piena 41dBA.

    Conclusioni, in effetti non è molto rumoroso (in modo eco), però nel silenzio di una sala 10 dB di differenza rispetto al rumore di fondo si sentono eccome

    Comunque è sempre un bel vedere soprattutto con un htpc.

    Ciao a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    Rollo ha scritto:
    Se a qualcuno può interessare ancora (visto che ormai andrà di moda lo z2 ) ho finalmente misurato il rumore dello zetino.

    Allora a 2 metri di distanza, zetino a soffitto, strumento in posizione testa:
    Rumore di fondo 24 dBA
    Rumore acceso in modalità eco 34 dBA
    Rumore acceso in modalità piena 41dBA.

    Conclusioni, in effetti non è molto rumoroso (in modo eco), però nel silenzio di una sala 10 dB di differenza rispetto al rumore di fondo si sentono eccome
    Oddio.
    In verità 3dB sono il raddoppio della pressione sonora, inoltre che curva hai utilizzato per misurare la rumorosità? La A o la C?
    Quindi 10 dB vuol dire un rumore poco più di 8 volte maggiore, non è assolutamente poco!!!

    In genere cmq il rumore si misura ad 1 metro, per avere un metro di paragone con tutte le altre misure, inoltre ancora andrebbe scorporato del rumore ambiente.

    Un altro appunto... 24dB di rumore ambientale?? Ma dove vivi??? E' bassissimo!!!
    Molto difficilmente in zone tranquille si scende sotto i 27... (e ricordo che 24 è la metà di 27).

    Che fonometro usi? In che classe?

    A presto

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    114
    la soluzione è semplice....tagliate i cavi della ventola! così sentite che silenzio!

    .....tanto cosa potra mai succedere???

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112
    Danilo Ronchi ha scritto:
    Oddio.
    In verità 3dB sono il raddoppio della pressione sonora, inoltre che curva hai utilizzato per misurare la rumorosità? La A o la C?
    Quindi 10 dB vuol dire un rumore poco più di 8 volte maggiore, non è assolutamente poco!!!
    In genere cmq il rumore si misura ad 1 metro, per avere un metro di paragone con tutte le altre misure, inoltre ancora andrebbe scorporato del rumore ambiente.
    Un altro appunto... 24dB di rumore ambientale?? Ma dove vivi??? E' bassissimo!!!
    Molto difficilmente in zone tranquille si scende sotto i 27... (e ricordo che 24 è la metà di 27).
    Che fonometro usi? In che classe?
    A presto
    Danilo
    Misura in curva A con fonometro in classe 1; si lo so del metro per la misura ma a me interessava sapere il rumore dove lo percepivo e l'aumento rispetto al rumore di fondo (24 dB sono pochi ma abito in una zona tranquillaaaaaaaa )

    E' vero! 10 dB sono quasi 8 volte ed a livelli molto bassi è infatti più percepibile la differenza (visto che mi da molto fastidio).

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    Rollo ha scritto:
    Misura in curva A con fonometro in classe 1; si lo so del metro per la misura ma a me interessava sapere il rumore dove lo percepivo e l'aumento rispetto al rumore di fondo (24 dB sono pochi ma abito in una zona tranquillaaaaaaaa )

    E' vero! 10 dB sono quasi 8 volte ed a livelli molto bassi è infatti più percepibile la differenza (visto che mi da molto fastidio).
    Allora lo zetino è "molto" rumoroso.... :

    scusa per le precisazioni
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Lo Zetino RUMOROSO???????? ahahahhahhaah
    questa e' bella.
    Ne ho sentite tante ma che sia rumoroso proprio no!
    con molta probabilita' il tuo Z1 ha qualche difetto.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  13. #13
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112
    Micio ha scritto:
    Lo Zetino RUMOROSO???????? ahahahhahhaah
    questa e' bella.
    Ne ho sentite tante ma che sia rumoroso proprio no!
    con molta probabilita' il tuo Z1 ha qualche difetto.
    ad esempio???

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Da qui e' difficile stabilire cosa abbia di preciso,
    ma ti posso assicurare che il mio Z1 e quello del mio amico,
    sono mooolto silenziosi (in eco mode), non e' che per caso nella tua stanza c'e molto caldo ?
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  15. #15
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112

    in questa stagione???


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •