Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    Zizzone


    ...innanzitutto auguri.

    ho da poco ordinato anch'io un ae500, consegna prevista per i primi di gennaio.

    hai piu provato a collegare il 500 tramite vga per vedere se si riesce a mappare la matrice 1:1? non e' che potresti farla sta prova?cosi sarei un po piu tranquillo...altrimenti che me ne faccio dell'htpc?

    via dvi si riesce a mappare il tutto 1:1?

    ciao.
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    53
    Ciao!
    Non si sa mica il costo della lampada di ricambio per il Panny 500 ?
    ciao
    Peter.

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    AOSTA
    Messaggi
    203
    Dovrebbe essere intorno a 285 euro + iva

    Andrea

  4. #49

    Re: Zizzone

    nammen ha scritto:
    ...innanzitutto auguri.

    ho da poco ordinato anch'io un ae500, consegna prevista per i primi di gennaio.

    hai piu provato a collegare il 500 tramite vga per vedere se si riesce a mappare la matrice 1:1? non e' che potresti farla sta prova?cosi sarei un po piu tranquillo...altrimenti che me ne faccio dell'htpc?

    via dvi si riesce a mappare il tutto 1:1?

    ciao.
    Ciao a tutti
    Questa cosa interessa molto pure a me visto che mi sono appena assemblato un buon HTPC in attesa del vpr che potrebbe essere proprio il PT500.

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    ...da un mex su avsforum sembra che sia possibile mappare 1:1 la matrice sia via vga che via dvi.

    speriamo....
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  6. #51
    Scusatemi, ma sono piuttosto niubbo nel settore...

    Rimappare la matrice 1:1 vorrebbe dire uscire dalla vga o da dvi con la risoluzione nativa, cioè (per il PT500) a 1280 x 720.
    Non si può fare con PowerStrip? O ci sono complicazioni maggiori?

    Io ho fatto alcune prove col mio htpc e per ora l'ho configurato a 720 x 576 senza problemi. Però non ho idea di cosa succede con i vpr.

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150
    Solo da qualche giorno sono riuscito a vedere la luce con il collegamento DVI (10 mt m/m Lindy) a causa di un problema nelle impostazioni del menu opzioni (da impostare manualmente). Fino ad ora con i driver dell'Ati 8500 non sono riuscito ad andare oltre 1024*768 e ottenere una qualità decente; il problema infatti è che non riesco ad ottenere una risoluzione di 1280*720 (nativa) neanche con powerstrip. E' molto probabile che sia io a non riuscire nell'operazione, ma vi assicuro che nella visione di un film con powerDvd lasciando l'impostazione di non modificare la risoluzione (1024*768) la qualità è molto soddisfacente (saturazione colori, luminosità, contrasto).
    Se qualcuno di voi conosce il modo di andare oltre le impostazioni predefinite del Driver della scheda video utilizzando powerstrip, si faccia sentire così da provare definitivamente questa benedetta mappatura 1:1.

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    zizzone ha scritto:
    Solo da qualche giorno sono riuscito a vedere la luce con il collegamento DVI (10 mt m/m Lindy) a causa di un problema nelle impostazioni del menu opzioni (da impostare manualmente). Fino ad ora con i driver dell'Ati 8500 non sono riuscito ad andare oltre 1024*768 e ottenere una qualità decente; il problema infatti è che non riesco ad ottenere una risoluzione di 1280*720 (nativa) neanche con powerstrip. E' molto probabile che sia io a non riuscire nell'operazione, ma vi assicuro che nella visione di un film con powerDvd lasciando l'impostazione di non modificare la risoluzione (1024*768) la qualità è molto soddisfacente (saturazione colori, luminosità, contrasto).
    Se qualcuno di voi conosce il modo di andare oltre le impostazioni predefinite del Driver della scheda video utilizzando powerstrip, si faccia sentire così da provare definitivamente questa benedetta mappatura 1:1.
    Provate a mapparla 1280x1024...

    ciao
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •