Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Kevin, sei nuovo per caso ?
    Non ne sai nulla di Hulk ?
    Guarda i post vecchi.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337
    magari mandaci qualcosa del signore degli anelli.
    Mi stai facendo gola...

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    AOSTA
    Messaggi
    203
    Ciao
    Potresti dirmi dove lo hai preso e quanto lo hai pagato?

    Anchi sarei deciso di prenderlo fammi sapere

    Ciao
    ANdrea

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Ciao Luca,si son "quasi"nuovo.. ho letto un po' sull'effetto hulk...la mia, infatti, era una piccola provocazione perchè a mio parere si tende a considerare determinante la sua presenza anche se quasi non si nota con immagini in movimento e tutto il resto che il proiettore può offrire passa in secondo piano.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    114
    secondo me un ottimo acquisto...bello......dai non fa niente chè si vede l'effeto hulk.....non dimentichiamo che solitamnete l'immagine di un VPR la guardiamo a metri di distanza e non a centimetri (come nella foto della stellina)...come si fa a notarlo?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150

    qualche risposta

    X Peppemar: mi dispace che le prime foto non siano sufficienti per una prima valutazione anche superficiale, ma devi sapere che al momento degli scatti erano le 02,30, che i cavi per i collegamenti sembravano liane per tutta la casa, che ho acceso il Vpr e ho fotografato le immagini prodotte senza nessuna taratura ne di vpr, ne Dvd e ne di fotocamera dig. (Canon A20) e che sono alla mia primissima esperienza in questo campo per cui puoi immaginare il mio stupore nel vedere quelle immagini sul muro anche con 200.000 difetti possibili. Consigliami tu come posso fare per ottenere qualche foto interessante.
    Domanda: ma sul Panny 300 c'è l'" N-ZOOM "? ... perchè oltre a non capire bene che cosa fa, ho l'impressione che definisca di più l'immagine (quasi se disabilitasse l'anti-zanza).

    X gli altri: l'ho comprato da TSN Versand, pagato circa 1.679,00 euro comprese spese di spedizione e devo dire che il servizio è stato ottimo (8 giorni per la consegna) vista anche la possibilità di pagamento in contrassegno.

    Questa notte provo Amelie e se riesco a trovare un Dvd nuovo decente faccio qualche altra foto ... qualche consiglio in merito così da non fare un noleggio inutile ?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: qualche risposta

    zizzone ha scritto:
    X Peppemar: mi dispace che le prime foto non siano sufficienti per una prima valutazione anche superficiale, ma devi sapere che al momento degli scatti erano le 02,30, che i cavi per i collegamenti sembravano liane per tutta la casa, che ho acceso il Vpr e ho fotografato le immagini prodotte senza nessuna taratura ne di vpr, ne Dvd e ne di fotocamera dig. (Canon A20) e che sono alla mia primissima esperienza in questo campo per cui puoi immaginare il mio stupore nel vedere quelle immagini sul muro anche con 200.000 difetti possibili. Consigliami tu come posso fare per ottenere qualche foto interessante.
    Domanda: ma sul Panny 300 c'è l'" N-ZOOM "? ... perchè oltre a non capire bene che cosa fa, ho l'impressione che definisca di più l'immagine (quasi se disabilitasse l'anti-zanza).

    X gli altri: l'ho comprato da TSN Versand, pagato circa 1.679,00 euro comprese spese di spedizione e devo dire che il servizio è stato ottimo (8 giorni per la consegna) vista anche la possibilità di pagamento in contrassegno.

    Questa notte provo Amelie e se riesco a trovare un Dvd nuovo decente faccio qualche altra foto ... qualche consiglio in merito così da non fare un noleggio inutile ?
    Allora, lascia perdere l'n-zoom non serve a niente, tranne che per qualche trasmissione in 4/3 che vuoi vedere a schermo pieno, ma allarga in maniera vergognosa le proporzioni dell'immagine.

    Canon a 20, non la conosco, pero' anche io ho una canon , utilizzo il programma p , digitale sul cavalletto e distanza di scatto di circa 2,80, usa pure lo zoom per allargare l'immagine, autoscatto d'obbligo.

    Utilizza il fermo immagine del vpr e non quello del lettore, a volte puo' creare problemi, non ritoccare le immagini con photoshop o merdate simili.

    Lascia perdere amelie, c'e' moltissima grana ed il vpr non risponde appieno, scordati quella cazzata dell'hulk , noleggia il gladiatore, troverai buoni spunti tra immagini luminosissime e scurissime, oppure moulin rouge.

    Mi aspetto grossi risultati.

    Una domanda , che lettore usi ?

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    x Lucalazio,

    benvenuto in famigghia, minnghia !!!

    Teo

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150

    lettore

    Come accennato ad inizio discussione il mio lettore è un SONY DVP-NS430, ma al di la delle sigle penso sia un prodotto di fascia medio-bassa (qualcuno lo conosce in maniera approfondità?). La qualità che genera su un Tv color è sufficiente, ma ho l'impressione che presto mostrerà tutti i suoi limiti con il Vpr.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    zizzone ha scritto:
    l'ho comprato da TSN Versand, pagato circa 1.679,00 euro comprese spese di spedizione e devo dire che il servizio è stato ottimo (8 giorni per la consegna) vista anche la possibilità di pagamento in contrassegno.
    Peppe..... e di là volevano far credere che con 1500€ non si comprava niente

    Zizzone, complimenti per l'acquisto e....goditelo.

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    AOSTA
    Messaggi
    203
    se vi possono tornare utili queste le ho scattate con una hp 4 mpixel le immagini le ho diminuite del 50% e sono riuscito a trovare lo stesso shoot devo dire che dal vivo si vede di granlunga meglio come sorgente ho HTPC radeon 9700 TTek player con fddshow sharp pvr





    Le foto non sono il massimo anzi leggermente sfocate la resa dei colori e indubbiamente peggiore rispetto il vivo dvd
    Fatemi sapere le vs impressioni

    Andrea

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548

    Re: qualche risposta

    zizzone ha scritto:

    X gli altri: l'ho comprato da TSN Versand, pagato circa 1.679,00 euro comprese spese di spedizione e devo dire che il servizio è stato ottimo (8 giorni per la consegna) vista anche la possibilità di pagamento in contrassegno.
    esattamente quando l'hai ordinato e quando ti è arrivato ?

    grazie,

    Teo

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    kevinlomax ha scritto:
    Ciao Luca,si son "quasi"nuovo.. ho letto un po' sull'effetto hulk...la mia, infatti, era una piccola provocazione perchè a mio parere si tende a considerare determinante la sua presenza anche se quasi non si nota con immagini in movimento e tutto il resto che il proiettore può offrire passa in secondo piano.
    kommando ha scritto:
    secondo me un ottimo acquisto...bello......dai non fa niente chè si vede l'effeto hulk.....non dimentichiamo che solitamnete l'immagine di un VPR la guardiamo a metri di distanza e non a centimetri (come nella foto della stellina)...come si fa a notarlo?
    Allora le cose sono due:
    o non mi sono spiegato, o eravate distratti durante la lettura dei post di Hulk.
    Io lo schermo di 200 cm (tenda IKEA Tupplur bianca) ce l'ho a circa 350 cm dagli occhi, ed è a quella distanza che ho notato Hulk.
    Lo stesso Hulk è uscito in altre situazioni con altri Panny 300, collegati con altri dvd e altre sorgenti (sat, vhs, psx).
    Il fatto che vi faccia vedere le stelline vicine, vicine è per farvi capire DOVE sta il problema che resta VISIBILE anche a 350 cm dallo schermo.
    Pensate veramente che se fosse stato un problema visibile solo a 20 cm dallo schermo e solo con tre film avrei fatto il casino che ho fatto ?
    Una sera che volevo vedere Aldo, Giovanni e Giacomo su canale 5 da sat in component ho dovuto spengere il vpr e guardare la tv............c'erano loro tre con tre Hulk !!!!!!!!
    A TRE METRI E MEZZO DAI MIEI OCCHI, NON A VENTI CENTIMETRI !!!!!!!!!!!!
    Compreso ?
    Capito ?
    Afferrato il concetto ?
    Insomma: MI SONO SPIEGATO ?
    Non ero io il matto ma il Panny 300 un cesso (in quei frangenti) !!!!!!!
    Solo collegato con HTPC e Denon 2200 in PS Pal sono riuscito a vedere gli stessi film senza Hulk (e questo pure l'ho sempre detto).
    Comunque il Panny 500 forse servirà pure a me..........speriamo che arrivi in Italia a 1800 euro così Sanyo dovrà adeguarsi e io mi porto a casa il capriccioso (per le tarature) Z2 a qualcosa meno di oggi.
    In quel caso di nuovo grazie Panasonic.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    kevinlomax ha scritto:
    Ciao Luca,si son "quasi"nuovo.. ho letto un po' sull'effetto hulk...la mia, infatti, era una piccola provocazione perchè a mio parere si tende a considerare determinante la sua presenza anche se quasi non si nota con immagini in movimento e tutto il resto che il proiettore può offrire passa in secondo piano.
    kommando ha scritto:
    secondo me un ottimo acquisto...bello......dai non fa niente chè si vede l'effeto hulk.....non dimentichiamo che solitamnete l'immagine di un VPR la guardiamo a metri di distanza e non a centimetri (come nella foto della stellina)...come si fa a notarlo?
    Allora le cose sono due:
    o non mi sono spiegato, o eravate distratti durante la lettura dei post di Hulk.
    Io lo schermo di 200 cm (tenda IKEA Tupplur bianca) ce l'ho a circa 350 cm dagli occhi, ed è a quella distanza che ho notato Hulk.
    Lo stesso Hulk è uscito in altre situazioni con altri Panny 300, collegati con altri dvd e altre sorgenti (sat, vhs, psx).
    Il fatto che vi faccia vedere le stelline vicine, vicine è per farvi capire DOVE sta il problema che resta VISIBILE anche a 350 cm dallo schermo.
    Pensate veramente che se fosse stato un problema visibile solo a 20 cm dallo schermo e solo con tre film avrei fatto il casino che ho fatto ?
    Una sera che volevo vedere Aldo, Giovanni e Giacomo su canale 5 da sat in component ho dovuto spengere il vpr e guardare la tv............c'erano loro tre con tre Hulk !!!!!!!!
    A TRE METRI E MEZZO DAI MIEI OCCHI, NON A VENTI CENTIMETRI !!!!!!!!!!!!
    Compreso ?
    Capito ?
    Afferrato il concetto ?
    Insomma: MI SONO SPIEGATO ?
    Non ero io il matto ma il Panny 300 un cesso (in quei frangenti) !!!!!!!
    Solo collegato con HTPC e Denon 2200 in PS Pal sono riuscito a vedere gli stessi film senza Hulk (e questo pure l'ho sempre detto).
    Comunque il Panny 500 forse servirà pure a me..........speriamo che arrivi in Italia a 1800 euro così Sanyo dovrà adeguarsi e io mi porto a casa il capriccioso (per le tarature) Z2 a qualcosa meno di oggi.
    In quel caso di nuovo grazie Panasonic.
    Ciao, Luca.

    P.S.: se dovesse servire: foto fatta a 3,70 dallo schermo con Nikon coolpix 4Mp su cavalletto.
    Vedete qualcosa o vi dovete avvicinare?
    http://www.avforum.it/attachment.php?s=&postid=82013
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Non so cosa sia successo, avevo editato il post e me lo ha messo due volte.
    Chiedo scusa per lo spazio occupato.
    Emidio, potresti cancellare il più vecchio?
    Grazie.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •