|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Quale proiettore? Neofita inside
-
14-11-2008, 19:37 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
Le ho lette le recensioni, ma preferirei avere qualche parere da voi.
Mi fanno sempre un po paura le recensioni, vengono esaltati solo gli aspetti positivi, sembrano tutti trumenti immaccolati.
Mai vista una recensione dove si dice: la funzionalità X fa schifo.
Il voto più basso è sempre un mediocre.
-
14-11-2008, 21:06 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
per le tue esigenze lo Z2000 va più che bene...per avere di meglio devi arrivare sui 2300-2400 euro. Cioè le serie 3000 Pana-Epson-Sanyo o il 5000 Epson rimanendo sugli LCD. Il Benq 5000 per i tuoi problemi di installazione non lo puoi considerare...
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
14-11-2008, 21:47 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
grazie per i consigli.dopo guardo il mio distributore che vpr ha a buon prezzo oltre al sanyo. mi pare ci sia il panny 3000. dite che è sprecato per me?
inoltre leggevo che gli lcd sono soggetti a problemi di tipo shaping ed a qualche altro problema chiamato tipo dust. di che si tratta? il sanyo ha questi problemi?
per il sony invece mi avete detto che è lento per giocare e lo sconsigliate giusto?
ho visto nella tua firma che hai lo sharp, puoi postare qualche screen o il link a qualche foto se le hai già pubblicate perché io non ne ho trovate molte...
grazie
-
15-11-2008, 12:12 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Il 3000 panny costerà minimo 1000 euro in più...se le vuoi spendere
No quale Sharp. io ho il Sanyo Z2000.
Ogni VPR non è perfetto. Gli LCD sono più soggetti a problemi di polvere, in quanto il blocco ottico non è sigillato come sui DLP. Hanno un filtro antipolvere da pulire periodicamente, poi devi pulire l'ottica e tenerlo il meno possibile in un luogo polveroso. Se si fa polvere sui pannelli, allora ogni tanto va pulito anche internamente.
Ti stai esaurendo un po' troppo vedo....dico questo e chiuso...si sceglie in base al budget soprattutto...io per sempio non volevo andare oltre i 1500 euro e quindi per me lo Z2000 è stato obbligato. SE per te passare da 1500 eur a 2500 eur non ti fa nè caldo nè freddo allora prenditi pure un TW5000 Epson...ma sei vuoi rimanere sul mio budget non credo ci sia di meglio dello Z2000.Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
15-11-2008, 12:42 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
per il sanyo z2000 ho sbagliato a scrivere. intendevo il sanyo che hai in firma non lo sharp. se hai modo di postare qualche screen...
per i modelli invece sono indeciso perché li pago quasi tutti uguale a partire dai 1300 del sanyo ai mi sembra 1800 del panny.
500 euro son tanti e non so se ne vale la pena nella mia situazione. meglio chiedere che sbagliare acquisto spendendo troppo o troppo poco.
-
15-11-2008, 13:11 #21
Originariamente scritto da Gianluke
Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.
-
15-11-2008, 13:32 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
Voi mi avete convinto. Nella fascia di prezzo del sanyo, il sanyo è uno dei migliori. (però leggendo tomshw sembrerebbe che il panny 2000 sia più adatto per giocare e più contrastato e definito rispetto al sanyo)
Ma mettetevi nei miei panni:
vi riporto i prezzi del mio distributore (proiettori sotto i 2000 euro):
z700 = 1000 euro
tw980 = 1200 euro
z2000 = 1400euro
sony hw10 = 1500euro
w5000 = 1600 euro (ma mi avete detto di escluderlo perchè ci vuole troppo spazio per proeittare ed io ho MASSIMO 2metri)
panny ae3000 = 1900euro
Io non ho la minima idea di cosa comprare.
Costano praticamente tutti uguali. Se ci fosse differenza di 500 euro potrei decidere in autonomo, valuto i vostri consigli e poi in base al prezzo scelgo. Ma qui costano praticamente tutti uguale.
Mi pare di capire che il panny 3000 così come anche il w5000 ed il sony siano già in una fascia superiore al sanyo.
Dato che la differenza di costo è minima, punto al sanyo e risparmio o spendo 100 euro in più e prendo un sony o un panny ?
Su 1.5 metri di base, la differenza di qualità si vede? Io necessito di immagini definite (sopratutto per i videogiochi) e di una matrice molto veloce. Userò il VPR sempre al buio o in una stanza molto buia quindi la luminosità potrebbe passare in secondo piano... L'importante è il dettaglio (anche nelle zone nere) e la tridimensionalità. Immaginate a giocare ad un gioco di guerra con un VPR che fa le immagini piatte e poco definite e che nelle ombre non visualizza dettagli. Se hai un nemico all'ombra è finita
-
15-11-2008, 14:33 #23
Di ae3000 a 1900 ne comprerei un paio, dimmi chi è che fa un sottocosto di prodotto appena uscito.
Secondo me hai troppe sigle e troppi dubbi per la testa che ti confondi facilmente.<<< Gherson HT >>>
-
15-11-2008, 15:02 #24
Originariamente scritto da ale123
tu riesci ad ottenere queti prezziii!!!!
Ed all'ora che stai a fare qua??.......sbrigati e fiondati su uno dei tre ( a mio parere quello che compri compri, "caschi in piedi"; anche se però io prenderei quello di next gen...l'ae3000)!
Ti faccio però notare che sono 3 macchine totalmente diverse: quindi la scelta dipende dai pro e dai contro della tecnologia che sceglierai....che (spero tu sappia!).
Facci sapere come andrà!!
Piccolo O.T.: ma perchè solo io pago il Panny 3000 2400 euro, l'hw10 pure e il w5000 1800.............mica so' nato stupido!Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
16-11-2008, 00:36 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
della lista che hai fatto l'unica alternativa buona al Sanyo è il Panny 3000 sulla carta, anche se non l'ho mai visto....sono 500 euro di differenza...magari su 1,5 mt di schermo è probabile che non noterai chissà quale differenza tra i due. E poi tieni conto che per esempio tra il 2000 Panny e Sanyo, quello che tende a una immagine più nitida è il Sanyo, mentre il Panny è più morbido..
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
16-11-2008, 02:29 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
a tutti: i miei son prezzi da rivenditore iva esclusa però mi sembrano comunque ottimi prezzi.il panny 3000 lo pago veramente così.
la confusione nasce proprio dal fatto che tutti questi prodotti hanno prezzi molto simili e che su base schermo da 1.5 metri non ho idea se il panny 3000 faccia notare la sua superiorità rispetto allo z2000. ho paura di prendere un macchinone che per problemi miei logistici non potrò spingere al massimo.
boh.
per il contrasto dello z2000: su tomshw dicevano il contrario ovvero il panny è più contrastato e nitido rispetto al sanyo e dicono che è anche più reattivo. però sfortuna vuole che non è più a listino. per cui sono perennemente in cerca di un proiettore che sia un fulmine e che non faccia la minima scia. altrimenti in caso di scie o scarsi dettagli nelle zone buie mi tengo il mio 26 pollici.
và a finire che escludendo i dlp x problemi di spazio ne compro uno a caso in base alla disponibilità del distributore.
ditemi solo cosa evitare assolutamente. per ora mi avete escluso i dlp ed il sony perché è lento.
-
16-11-2008, 07:52 #27
non voglio ulteriormente confonderti le idee, se vuoi un vpr prendilo pure e ti consiglio il sanyo... avendolo.... rapporto qualità prezzo ottimo... pero' considera che se ci giochi parecchio le 2000/3000 ore di durata della lampada a secondo se la utilizzi in modalità normale o eco mode, non sono molte, con conseguente sostituzione della stessa dopo poco tempo.
Un metro e mezzo di base per un vpr mi sembra un po' poco, quindi tieni presente l'acquisto di un tv 50" sicuramente piu' adatto alle tue esigenzeRIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
16-11-2008, 12:14 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
un 50 pollici ha come base circa 1.10. quei 40cm in meno da 2 metri di distanza si fan sentire... su questo son sicuro perché mio babbo ha un pio 50 e proprio ieri ho preso le misure.
ma come ho già detto ho tutte le pareti in cartongesso e se appendo qualcosa di più grosso di un 32 pollici viene giù tutto. già adesso con il 26 pollici i tappi stanno cedendo.
e poi un 50 pollici buono costa praticamente come il proiettore.