Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Schermo microperforato

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707

    Schermo microperforato


    Ciao a tutti
    Ero indeciso tra prendere uno schermo microperforato o no
    La qualità di immagine è molto ridotta?
    Il suono resta uguale?
    Andrebbe bene con uno schermo di 100 pollici?


    Grazie mille



    a voi
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    nonostante questa discussione verrà chiusa in breve tempo ti rispondo lo stesso (arrivare prima di un mo dnon ha prezzo)
    lo schermo fonotrasparente è una bella invenzione utilissima ma devi avere 2 cose imprescindibili:
    un fronte anteriore da panico
    una notevole grandezza dello schermo e conseguentemente della sala che ti potano ad avere il vpr molto lontano dallo schermo, motivo per quale ce ne vuole uno molto luminoso, naturalmente poi ci sono gli amatissimi forellini che se da un lato fanno passare l'audio dall'altro fanno passare anche la luce con una conseguente perdita di definizione dell'immagine.
    il retro naturalmente deve essere nero e non parlo solo del retro dello schermo ma anche del muro perchè la luce che passa da qualche parte andrà pure a sbattere!
    ciao ale!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •