|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: aiuto collegamento videoproiettore
-
10-11-2008, 00:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 2
aiuto collegamento videoproiettore
Ciao,
mi hanno appena regalato un videoproiettore e non so come sfruttarlo alla massima risoluzione.
Vorrei collegarlo alla mia PS3 ma non ha l'entrata hdmi.
Il modello è un Sanyo plc-xu 100
Vorrei sapere se posso vedere bluray o giocare in 1080p magari comprando l'hd fury.
Qui di sotto vi illustro le caratteristiche tecniche:
Descrizione Prodotto
Sanyo PLC XU100 - Proiettore LCD
Tipo di dispositivo
Proiettore LCD
Dispositivi integrati
Altoparlante
Dimensioni (LxPxH)
33.4 cm x 23.2 cm x 7.8 cm
Peso
3.3 kg
Luminosità immagine
4000 lumen ANSI
Rapporto di contrasto immagine 400:1
Risoluzione
1024 x 768
Rapporto d'aspetto nativo
4:3
Tipo lampada
UHP 300 Watt
Ciclo di vita lampada
1500 ora/e / 2500 ora/e (modalità economica)
Ingresso video
RGB, S-Video, video composito, Componente video ( NTSC, SECAM, PAL, PAL-N, PAL-M, NTSC 4.43 )
Formati DTV (Digital TeleVision)
720p, 1080i, 1035i
Uscita video
RGB
Uscita audio
Altoparlanti - integrato
Modalità uscita audio
Mono 1 Watt
Dispositivo di input
Telecomando
Alimentazione
120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Potenza assorbita in esercizio
385 Watt
Generale
Tipo di dispositivo
Proiettore LCD
Dispositivi integrati
Altoparlante
Proiettore / Schermo
Luminosità immagine
4000 lumen ANSI
Rapporto di contrasto immagine 400:1
Distanza proiezione
1.3 m - 10 m
Rapporto corsa
1.62 - 1.97:1
Uniformità
85 %
Risoluzione
1024 x 768 (nativo) / 1600 x 1200 (ridimensionato)
Rapporto d'aspetto nativo
4:3
Larghezza di banda video
140 MHz
Formato schermo
2.359.296 pixel (1024 x 768 x 3)
Formato schermo
786.432 pixel (1.024 x 768) x 3
Max Sync Rate (V x H)
100 Hz x 100 kHz
Tipo lampada
UHP 300 Watt
Ciclo di vita lampada
1500 ora/e / 2500 ora/e (modalità economica)
Caratteristiche
Tecnologia Eco-Mode
Sistema obiettivo proiettore
Apertura lente
F/1.7-2.1
Tipo zoom
Manuale
Fattore di zoom
1.2x
Tipo correzione distorsione trapezoidale
Digitale
Direzione correzione distorsione trapezoidale
Verticale
Correzione della distorsione trapezoidale verticale
-40 / +40
Ingresso video
Formato video analogico
NTSC, SECAM, PAL, PAL-N, PAL-M, NTSC 4.43
Segnale video analogico
RGB, S-Video, video composito, Componente video
Formati DTV (Digital TeleVision)
720p, 1080i, 1035i
Uscita video
Segnale video analogico
RGB
Uscita audio
Tipo
Altoparlanti - integrato
Modalità uscita audio
Mono
Potenza di uscita / canale
1 Watt
Altoparlanti
1 x canale misto
Dispositivo di input
Tipo
Telecomando - esterno - wireless
Espansione/connettività
Interfacce
1 x Ingresso VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x ingresso RGB / componente video - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x ingresso video composito - RCA ¦ 1 x Ingresso S-video - Mini-DIN 4 pin ¦ 1 x ingresso linea audio - RCA x 2 ¦ 1 x ingresso linea audio - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x Uscita VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x uscita linea audio - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x RS-232 seriale - Mini-DIN 8 pin
Miscellanea
Tensione richiesta
120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Potenza assorbita in esercizio
385 Watt
Parametri ambientali
Emissione acustica
35 dB
Grazie ragazzi aiutatemi.....
-
10-11-2008, 02:04 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Con quella macchina puoi collegarlo soltanto con un cavo HD15- component, e utilizzare quello che tu chiami ingresso RGB, non puoi collegarlo ad un Blù Ray anche per mancanza di HDMI in, o DVI in, inoltre rimappare un 1024 a 1920 x 1080p la vedo male in fase di aggancio con ingresso in VGA.
Quello che puoi fare è collegarlo in component e vederlo almeno con i segnali HDTV a tua disposizione poi scegli quale sia il compromesso migliore per i tuoi occhi. Quella macchina in ECO mode arriva a una rumorosità di 29 DB e che ad una distanza variabile da 1,3 mt a 10 mt con quel tipo di ottica Zoom manuale arrivi ad una grandezza d'immagine di 0,838mt sino a 7,62mt.
Se ti dovesse capitare qualche cosa su quella macchina, ti porto a conoscenza che dovrebbe essere uscita di produzione a Dicembre 2007,
quindi, sapendo che intercorre almeno 1,2 anni al max tra 1a e ultima uscita, può essere che sia ancora in garanzia.
cordialità
Memo
-
10-11-2008, 11:03 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 2
però.....
grazie Memo,
il mio vpr non ha l'entrata component, io ho fatto cosi:
ho collegato il cavo component alla PS3, tramite un adattatore ho collegato il video all'entrata vga hd-15, l'audio sempre tramite adattatore all'entrata audio normale. Ho settato la ps3 a 720p è va alla grande. Secondo me per il mio vpr è la migliore soluzione anche se potrei portarlo a 1080i.
Che ne pensi?
forse è meglio 1080i?
Fammi sapere........
ciaoUltima modifica di eolo1979; 10-11-2008 alle 17:25
-
18-11-2008, 19:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Per i giochi potrebbe essere un'idea il tutto sta nel rapporto schermo distanza e luminosità di ritorno che hai nella sala.
cordialità Memo
-
18-11-2008, 19:07 #5
Non vedo cosa c'entrino questi fattori con l'inviare al proiettore un segnale 720 o 1080i.
eolo, io starei sui 720p.Sono tornato bambino.