Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Aiutatemi a capire ...


    Premetto che non ho ancora un pj e quindi non ho esperienze dirette con powerstrip,risoluzioni native ecc.ecc.
    Per questo vi chiedo con pazienza un approfondimento ad una questione che non riesco a capire ...magari anche dandomi un link a qualche altro 3ad dove si parla di questa cosa.
    Vengo al dunque.
    Leggendo la rivista dove scrive il mitico Emidio ho letto che le migliori prestazioni con pj infocus 5700 si ottengono settando la risoluzione del HTPC in XGA (1024x768) nonostate la matrice del pj sia 1024x576.
    In questo modo il pj taglierà 96 pixel sopra e 96 sotto.
    Correggetemi se sbaglio ma facendo così si avranno bande nere + ridotte nel momento di fruizione di un film?Il fotogramma di immagine utilizzabile visibile sarà composto da un numero maggiore di linee?Se sì quante rispetto al numero che si avrebbe mappando la matrice del pj 1:1?
    E soprattutto ... se il pj taglia delle porzioni di immagine sopra e sotto non verrebbe tagliata anche la barra delle applicazioni di windows?
    Scusate la mia confusione.
    Spero che qualch'1 abbia la pazienza di aiutarmi a capire.
    Actarusfleed.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.946

    Re: Aiutatemi a capire ...

    Actarusfleed ha scritto:
    ... facendo così si avranno bande nere + ridotte nel momento di fruizione di un film?
    Più ridotte rispetto a che cosa?

    Actarusfleed ha scritto:
    ... Il fotogramma di immagine utilizzabile visibile sarà composto da un numero maggiore di linee?Se sì quante rispetto al numero che si avrebbe mappando la matrice del pj 1:1?
    Praticamente lo stesso.


    Actarusfleed ha scritto:
    ... se il pj taglia delle porzioni di immagine sopra e sotto non verrebbe tagliata anche la barra delle applicazioni di windows?
    E' vero: quando vedi il film tagli le bande, quando torni a windows, rimetti le cose a posto.

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    ....

    Innanzitutto grazie per avermi risposto.
    Premetto che la mia confusione deriva dal fatto che la mia espeienza si è sempre basata sull'utilizzo di televisori 16:9.
    In questo campo ho sempre usato il lettore dvd settato in 16:9 e quindi il televisore, agganciando tale modalità, si settava di conseguenza.
    Visionando film in 2.35:1 le bande erano presenti.
    L'unico modo che avevo per ridurre l'incidenza delle suddette, in rapporto alla superficie dello schermo, era quello di forzare la modalità 16:9 in favore di un qualsiasi zoom.
    Questo "tagliava via" porzioni di bande nere ma, altresì, mi faceva perdere parte del fotogramma sia sul lato destro che sinistro.
    Sulla base di questa esperienza ho rapportato il discorso al pj infocus 5700 nativo in 16:9 (come il mio vecchio Tv).
    Quindi ho pensato che il discorso fosse analogo.
    Evidentemente non è così.

    Allora ricapitolando(in previsione del mio ormai prossimo acquisto del 5700):
    Quando vedo film in 1.85:1 mappo la matrice in 1:1;
    mentre quando vedo film in 2.35:1 gli invio una risoluzione 1024X768 ottenendo un taglio sulle bande nere ma senza perdere nulla sui lati destro e sinistro.
    Giusto?

    Grazie 1000 per la tua pazienza,
    Actarusfleed.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.946
    Forse non mi sono spegato bene.

    La mappatura 1:1 ed il taglio dalla risoluzione XGA conducono allo stesso risultato:

    riprodurre comunque una porzione di 1024x576 punti.

    E' chiaro che in caso di un film in formato 2,35:1 ci saranno sempre due pezzettini di bande nere sopra e sotto.

    Maggiori info qui:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=133


    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    ma si sposta tutta l'immaggine


    ho appena sostituito il ht200dm con il domino e settando a 1024x768 il desktop non sta dentro lo schermo, idem quando lancio cineplayer, ovvero basta sfiorare il mouse che l'immaggine si sposta, spero di essere stato chiaro insomma con HTPC mi pare che questa risoluzione sia una piaga meglio usare la 800x600? oppure sbaglio qualcosa, spero di si e spero di essere aiutato.
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •