Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    55

    Un consiglio sui 3-4000 euro massimo...


    Ciao a tutti, sto' cercando di aiutare un amico nella scelta di un videoproiettore, e da quel che ho letto, mi pare proprio che qui ve ne intendiate... Con quella cifra a disposizione,cosa consigliate ? E soprattutto, a cosa stare attenti (da ignoranti ) nell' acquistare un videoproiettore ? Quale prodotto assicura la nitidezza maggiore ?

    VI ringrazio sin da ora, se mi spiegate un po' di cose, vi saro' moolto grato...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Ciao odraode,

    prima di tutto benvenuto !

    Vorrei premettere che essendo il mio budget più ridotto ho puntato la mia attenzione su vpr di fascia più economica ma comunque ho letto qualcosina e ho sentito parlare con entusiasmo dell 'Infocus 5700 e del Nec ht1000 entrambi dlp.

    A cosa stare attenti (da ignoranti) nell' acquistare un videoproiettore ?

    Ma è semplice: a non credere a nessuno di noi e a tutto quello che leggi nel forum !!!!!

    Auguri,

    Teo

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Infocus ScreenPlay 5700
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    55
    teoc ha scritto:
    Ciao odraode,
    A cosa stare attenti (da ignoranti) nell' acquistare un videoproiettore ?

    Ma è semplice: a non credere a nessuno di noi e a tutto quello che leggi nel forum !!!!!

    Auguri,

    Teo
    Andiamo bene... Grazie, grazie...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    55
    Tra il Nec HT1000 e l'infocus 5700 quale preferireste, e perchè ?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Se cerchi sul forum dovresti trovare qualcosa a proposito, ho scritto diversi post a riguardo.
    Cmq la differenza principale è la matrice 1024x768 (4:3) per il NEC e 1024x576 (16:9) per l'Infocus.
    I possessori di NEC dicono che il nero sia più profondo. I possessori di Infocus dicono che i colori sono più naturali (e che l'assistenza è migliore, ma su questo ci sono state diverse discussioni).
    Ho sintetizzato vergognosamente, cmq fai una ricerca sul forum e vedrai che salteranno fuori diversi thread a riguardo.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    55
    guybrush ha scritto:
    Se cerchi sul forum dovresti trovare qualcosa a proposito, ho scritto diversi post a riguardo.
    Cmq la differenza principale è la matrice 1024x768 (4:3) per il NEC e 1024x576 (16:9) per l'Infocus.
    I possessori di NEC dicono che il nero sia più profondo. I possessori di Infocus dicono che i colori sono più naturali (e che l'assistenza è migliore, ma su questo ci sono state diverse discussioni).
    Ho sintetizzato vergognosamente, cmq fai una ricerca sul forum e vedrai che salteranno fuori diversi thread a riguardo.
    Grazie mille per l'aiuto, ora mi leggo un po' quello che avete scritto... dici di ridurre la scelta a questi due modelli, in quella fascia di prezzo ? Per l'installazione del proiettore, bisogna affidarsi ad un tecnico specializzato o ci se la fa' da soli ?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    45
    Odraode ti volevo solo dire che innanzitutto devi scegliere la tecnologia del vpr che vuoi acquistare (LCD o DLP), quindi fai andare il tuo amico da qualche negoziante ben fornito e fagli vedere in azione un DLP: se non vedi l'effetto arcobaleno orientati sicuramente sui DLP, i modelli che ti hanno consigliato gli altri sono ottimi. Se invece lo vedi... non ti restano che gli LCD, alla cifra che vuoi spendere anche con questa tecnologia ci sono ottimi modelli.

    L'effetto arcobaleno, se non ne hai sentito parlare, consiste nel vedere i colori fondamentali che compongono sequenzialmente le immagini. Prova a muovere l'occhio da un lato all'altro dello schermo (e. se 2 attori parlano di fronte guarda alternativamente l'uno e l'altro): se vedi fastidiose "scie" di colore devi valutare se per te sono accettabili o devi scartare i proiettori DLP.

    in bocca al lupo
    Mpolo.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    55
    MPolo ha scritto:
    Odraode ti volevo solo dire che innanzitutto devi scegliere la tecnologia del vpr che vuoi acquistare (LCD o DLP), quindi fai andare il tuo amico da qualche negoziante ben fornito e fagli vedere in azione un DLP: se non vedi l'effetto arcobaleno orientati sicuramente sui DLP, i modelli che ti hanno consigliato gli altri sono ottimi. Se invece lo vedi... non ti restano che gli LCD, alla cifra che vuoi spendere anche con questa tecnologia ci sono ottimi modelli.

    L'effetto arcobaleno, se non ne hai sentito parlare, consiste nel vedere i colori fondamentali che compongono sequenzialmente le immagini. Prova a muovere l'occhio da un lato all'altro dello schermo (e. se 2 attori parlano di fronte guarda alternativamente l'uno e l'altro): se vedi fastidiose "scie" di colore devi valutare se per te sono accettabili o devi scartare i proiettori DLP.

    in bocca al lupo
    Mpolo.
    Grazie, dove posso saperne di piu' sulle differenze tra le due tecnologie ? Dal punto di vista visivo, cosa cambia ?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    45
    Per mia esperienza ma anche di molti altri il DLP è migliore in quanto a contrasto, purezza del nero, profondità. Poi la "matrice" che compone l'immagine è molto meno visibile di un LCD. A parità di prestazioni un DLP costa di più (anche molto) di un LCD.

    L'LCD dovrebbe essere un po' meglio nel colore ma si vede di più la matrice di pixel (quindi ti conviene salire di risoluzione, es. 1280x720) e ha i neri un po' più "grigi" e minor contrasto.

    Essenzialmente conviene un DLP a meno di non vedere l'effetto arcobaleno, o voler spendere cifre più modeste.
    Ma ricorda la regola fondamentale: vai e vedili in funzione! Sennò non ti renderai mai conto se le caratteristiche positive o negative delle due tecnologie sono per te importanti o meno.

    questo è un riassunto strettissimo, se fai una ricerca sul forum trovi quintali di discussioni al riguardo!

    Ciao!
    Mpolo.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    55
    MPolo ha scritto:


    questo è un riassunto strettissimo, se fai una ricerca sul forum trovi quintali di discussioni al riguardo!

    Ciao!
    Mpolo.
    Sto' leggendo, sto' leggendo... Grazie ancora per i chiarimenti !

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Non voglio essere drastico, ma voglio dirti qualcosa per aiutarti.
    Il famoso rainbow è facile che tu lo veda su macchine DLP entry level, mentre è estremamente difficile su quelle verso le quali sei orientato. Fai diverse prove, ma in linea di massima, quando ti sei guardato una ventina di minuti un VPR con un film con dei bei contrasti e non hai visto il rainbow difficilmente ti darà fastidio una volta fatto l'acquisto.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Vorrei aggiungere, accodandomi a Guybrush, che se hai spirito altruistico pensa anche "agli altri".

    Intendo dire, che se tu dovessi avere la fortuna di non vedere l'effetto arcobaleno, questo non significa che tutti siano come te.

    Magari chiami il gruppo di amici favoriti per esibire il tuo "pupillo" e la finite dopo la visione con un mal di testa generale !!

    Ergo, fai tu le debite considerazioni....

    Teo

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Io invito numerosi amici a casa mia a vedere films e per ora nessuno ha avvertito il rainbow sul mio 5700 (e state tranquilli che lo chiedo a tutti , a scopo statistico, proprio per voi del forum ). Solo una volta uno mi ha chiesto: che era quella strisciata di colori tipo arcobaleno ? Ma è successo una sola volta...
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    55

    Ok, ma questo "effetto rainbow", quando si vedrebbe, durante il movimento dell' immagine, o durante il movimento degli occhi dell'osservatore ?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •