Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    55

    Ricerca info su Sharp XVZ200E/XVZ201E


    Ciao a tutti
    Qualcuno ha notizie dei sudetti proiettori ??
    Mi sembra siano un ottima alternativa all' Infocus 5700.
    Sarei sopratutto interessato a quello con l' ottica corta data
    la disposizione nella mia camera !!!!
    Qualcuno sa chi li ha a Roma ???
    Qualsiasi altra informazione sarà largamente gradita



  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258
    dovrei fare a breve una comparativa tra lo Z200 e il Domino 20 su una distanza di 6 metri....
    Credo occorrerà un nuovo topic..... non vedo l'ora....

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258
    ho provato oggi lo Z200 !
    che dire sono rimasto esterefatto!
    In effetti ho dato un occhiata fugace anche al domino 20 e allo Sharpone z10000.
    Diciamo che lo z200 era tarato al meglio mentre z10000 e li abbiamo messi su cosi un po frettolosamente e che quindi non mi sento di dare giudizi perche potrebbero essere sfalsati.
    Cmq diciamo che la sorgente era un bel Denon 2200 che dava in pasto allo sharpino un bel segnale progressivo e che in effetti la cosa era parecchio goduriosa. Un dettaglio al di sopra della norma che mai mi sarei aspettato avendo come termine di paragone il "vecchio" Z90.
    Poi abbiamo voluto vedere come se la cavava il deinterlacciatore del proiettore e in effetti nonostante si notasse la differenza il livello di dettaglio era piu che discreto.
    Mi sarebbe piaciuto provare il segnale con una connessione DVI ma non avevamo per le mani lettori con tale uscita.... sara' per un altra volta...
    Per ora posso dire che per 4400 euri contro i 5200 del Domino sarei molto piu propenso all'acquisto del giapponesino ma devo rivedere ben tarato il Domino prima di poter prendere una decisione definitiva...
    questo è quanto

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337

    Re: Ricerca info su Sharp XVZ200E/XVZ201E

    Vger ha scritto:
    Ciao a tutti
    Qualcuno ha notizie dei sudetti proiettori ??
    Mi sembra siano un ottima alternativa all' Infocus 5700.
    Sarei sopratutto interessato a quello con l' ottica corta data
    la disposizione nella mia camera !!!!
    Qualcuno sa chi li ha a Roma ???
    Qualsiasi altra informazione sarà largamente gradita



    del 201 per ora in Italia non ne è prevista l'uscita. All'estero lo trovi già.


    ciao

    sam

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    x Gilu

    Al di fuori del dettaglio quali altre differenze hai riscontrato rispetto allo Z90 ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Gilu ha scritto:
    ho provato oggi lo Z200 !
    che dire sono rimasto esterefatto!
    Un dettaglio al di sopra della norma che mai mi sarei aspettato avendo come termine di paragone il "vecchio" Z90.
    Poi abbiamo voluto vedere come se la cavava il deinterlacciatore del proiettore e in effetti nonostante si notasse la differenza il livello di dettaglio era piu che discreto.
    Dicci qualcosa di più Gilu ........il livello del dettaglio va bene ma........ e del livello del nero che mi dici ? Nelle scene più scure i particolari si distinguono abbastanza bene ?
    Ed i colori come sono ?

    Ciao


  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258
    direi che per il nero non ci sono grossi problemi (preciso che preferisco tenere la gamma un po piu alta perche preferisco nelle scene scure vedere un po piu i particolari)
    Cmq scena iniziale del Signore degli anelli , le 2 torri quando Gandalf si lancia dietro il diavolone fino a precipitare nella mega piscinona in fondo alla caverna....
    Sono rimasto esterefatto man mano che si illumina la grotta il nero rimane nero nero e i dettagli affiorano a uno a uno fino a fare brillare il lago sotterrraneo e l'acqua ha un colore naturale naturale cristallino.
    Idem per le scene all'aperto (la montagna innevata tanto per intenderci) dettagli e contrasto perfetti (tutto ovviamente tramite un segnale component progressivo del Denon 2200).
    Il paragone con il Domino 20 non ha retto in quanto non sono riuscito a fargli accettare il segnale progressivo ma solo interlacciato in quanto il sim2 non lo accettava e utilizzava il suo porcessore interno, a parer mio piu scadente di quello del denon...
    Ora mi dicono che il Domino dovrebbe accettare i segnali progressivi ma con il 2200 non sono riuscito, forse ci vorrà un altro lettore...

    Arcobaleno praticamente assente (io forse non sono tanto sensibile ma vi posso dire che con l'infocus X1 lo vedevo parecchio mentre con gli sharp Z90 e z200 devo sbattere gli occhi come un matto e guardare repentinamente fuori e dentro lo schermo velocissimamente,,,,)

    Tanto per dire forse lo sharp Z1000 è in effetti pieno di mille regolazioni ma nella stessa scena della caduta in fondo alla grotta ho notato un effetto di solarizzazione sul nero in effetti un po marcato, forse complice la risoluzione maggiore dellamatrice che mette un po troppo in evidenza i difetti di compressione del DVD)

    Anche se come macchina è sicuramente superioe se non altro per la profondità di immagini (costa anche il doppio in effetti)

    Purtroppo qui in italia come prezzo credo che meno di 4400 euri sia difficile trovarlo mentre in germania per poco piu di 3000 uno se lo porta a casa...

    Bisogna vedere poi con la assistenza in garanzia come funziona...
    a detta del venditore di Pipro.de dice che è europea e vale 2 anni, quindi dovrebbero ripararlo in un qualunque centro assistenza sharp.
    In effetti se uno fosse tedesco che per motivi di lavoro si deve trasferire in Italia e ha appena acquistato uno sharp .......

    per ora è tutto ... spero in settimana di visionare al meglio il Domino che ora come ora non mi ha detto gran che....

    (premetto che non sono un espertissimo e che questa è una delle poche prove approfondite che ho fatto, ma quelle che ho postato sono le mie sensazioni puramente oggettive, se dovessi acquistare per forza entro domani Z200 garantito!)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Grazie Gilu
    sei stato molto chiaro .............anch'io come te sono.......alla costante ricerca di un vp........... e desidero acquistare un dlp che però adotti una matrice con risoluzione superiore alla SVGA, con ruota colori ad alta velocità per minimizzare l'effetto arcobaleno.
    Dopo il Nec HT1000 che però non so se si possa trovare a meno di 4000 euro, avevo preso di mira l'infocus 5700, ma dopo aver letto la prova su DV e aver visto alcuni screenshot ho deciso di lasciar perdere causa il livello del nero secondo me troppo alto ed una certa criticità intrinseca nelle regolazioni. Il Dominino 20 sicuramente rappresenta un must però ha un costo troppo elevato rispetto la concorrenza....... in ogni caso ho bisogno di un vp dall'ottica a tiro corto mentre il dominio ne ha uno a tiro lungo. Per quel che mi riguarda ecco che lo Z201 potrebbe essere un valido candidato.
    Magari aspetto qualche altro commento.......confido pure in una consistente prova (ma il sito di manuti htprojectors.com è morto ? Non vedo più nuove prove !)
    Per un eventuale acquisto credo sia ormai opportuno rimandare a dopo le feste di Natale.

    Ciao e auguri a te e a tutti i partecipanti del forum !



  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    68
    Io vorrei sapere se è sparito quel brutto effetto di (chiamiamolo così) rumore video presente nello z90. Non era un difetto proveniente dalla sorgente cioè i dvd ma dal proiettore stesso. Infatti bastava proiettare il desktop di windows per notare un friggi friggi dei pixel. Alcuni acquirenti l'hanno fatto notare anche qui sul forum.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    7
    Ho visto lo sharp 200, diciamo in condizioni non ottimali (ambiente abbastanza luminoso e connessione Svideo) e non ho notato nessun friggi friggi sullo schermo. Unico neo diciamo il prezzo italiano, non sono riuscito a trovarlo a meno di 4.000 €. Per quanto riguarda il 201 mi hanno dato la disponibilità imminente, prima delle feste o al massimo poco dopo.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258
    VideomaniaC ha scritto:
    Io vorrei sapere se è sparito quel brutto effetto di (chiamiamolo così) rumore video presente nello z90. Non era un difetto proveniente dalla sorgente cioè i dvd ma dal proiettore stesso. Infatti bastava proiettare il desktop di windows per notare un friggi friggi dei pixel. Alcuni acquirenti l'hanno fatto notare anche qui sul forum.
    ti posso solo dire che di friggi friggi sullo Z200 non ne ho notato.
    ribadisco cmq che di poriettare il desktop di windows non è cosa che mi interessi fare piu di tanto con un VPR dedicato a proiettare film per l'Home theatre...

    Fosse anche un'ottima friggitrice per pixel di microsoft io lo prenderei al volo cmq!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258
    sabato faccio una comparativa se cosi la possiamo chiamare tra lo z200 e lo z10000....
    non tanto quanto comparativa in se, ma quanto prova per vedere se uno z200 proiettando da 6 metri mi puo dare soddisfazioni per non dover ripiegare per forza sullo Z10000...

    qui si tratta di tirar fuori 4000 o il doppio senza cmq mettere in dubbio la superiorità dello Z10000!

    vi terro' aggiornati....

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258

    ....prova eseguita....

    Finalmente mi son accattato u videoproiettur!!!!

    Ora sotto con le tarature!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: ....prova eseguita....

    Gilu ha scritto:
    Finalmente mi son accattato u videoproiettur!!!!

    Ora sotto con le tarature!!!
    Complimenti per l'acquisto !

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    Re: ....prova eseguita....


    Gilu ha scritto:
    Finalmente mi son accattato u videoproiettur!!!!

    Ora sotto con le tarature!!!
    Complimenti Gilu, gran bell'acquisto. Hai provato a collegare un PC per fare un mapping della matrice 1:1?

    L'hai comprato da pipro? Se si, che prezzo ti ha fatto Mr. Oliver? (rispondi anche in pvt per non attirare le ire di Emidio).

    Ciao e grazie.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •