|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: prezzo Domino 20
-
14-12-2003, 19:07 #16Gilu ha scritto:
hai la mailbox piena !!!! non ti arrivano i PM!!
svuotala un pochino!
Saluti
Marco
-
15-12-2003, 00:50 #17
Re: secondo me è troppo
sasadf ha scritto:
non l'ho ancora visto in funzione...
ma se l'ht 1000 lo si trova a meno di 4000, come si può giustificare questa differenza?
ciao
sasadf
Quanto costano le 2 lampade dell' HT1000 per arrivare ad avere uguali condizioni tra i due proiettori ??
Ciao
Renato
-
15-12-2003, 08:57 #18
Re: secondo me è troppo
sasadf ha scritto:
non l'ho ancora visto in funzione...
ma se l'ht 1000 lo si trova a meno di 4000, come si può giustificare questa differenza?
ciao
sasadf
1) Ottica basculante ( importantissima )
2) Tiro lungo
3) DLP specifico uso home theatre
4) durata lampada
5) estetica pensata ad ambiente domestico, non ufficio.
6) Ricambi in italia.
Sono 2 belle macchine, prestazioni diverse, costi diversi.
Rapporto qualità prezzo credo sia soggettivo, in quanto se il prezzo è una costante la qualità sale sempre meno in rapporto ai soldi in più che investi......... In fin dei conti sul barcone tri-DLP si vede 50 volte meglio di un X1?
io credo di no.
Ilario.
-
15-12-2003, 08:58 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
Re: secondo me è troppo
sasadf ha scritto:
non l'ho ancora visto in funzione...
ma se l'ht 1000 lo si trova a meno di 4000, come si può giustificare questa differenza?
ciao
sasadf
Credo comunque che il DMD 1024x576 costi di più di quello 1024x768 dell'HT1000. Ciò, potrebbe contribuire a giustificare la differenza di prezzo...
-
15-12-2003, 12:07 #20
Re: prezzo Domino 20
gipater ha scritto:
Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di un Domino 20.
Che ne dite la scelta come rapporto qualità prezzo è buona?
A quanto si può trovare come prezzo?
1)Non ha l'ingresso DVI;
http://www.sim2.it/int/frameset_domino.htm
http://www.projectorcentral.com/SIM2...-DOMINO_20.htm
2)E' una marca per la quale il design(status symbol)è importante, quindi incide sul prezzo.
3)Il formato 1024x576(16/9), ha meno pixels di 1024x768;
4) Repetita juvant....
HT 1000 a 4.000 EURI
[url]eurihttp://www.mediastar.de/nec+M5be1c0dbeab.html [url]
http://www.projectorcentral.com/nec_ht1000_2.htm" target="_blank">http://<a href="http://www.projector...1000_2.htm</a>
HT 1100 A 5.000 EURI
http://www.mediastar.de/nec+M5be1c0dbeab.html
5) Ulteriore dubbio:
http://www.projectorcentral.com/Philips-bCool_XG1.htm
-
15-12-2003, 18:36 #21Microfast ha scritto:
Svuotata
Saluti
Marco
attendo info per il co-buy (hai un PM)
Cmq alla fine a meno di 5000 euri è impossibile trovarlo?
Nemmeno in Germania? (domanda scema mi direte ... se il prodotto è Italiano...)
-
15-12-2003, 19:09 #22Gilu ha scritto:
Per Marco Microfast:
attendo info per il co-buy (hai un PM)
Cmq alla fine a meno di 5000 euri è impossibile trovarlo?
Nemmeno in Germania? (domanda scema mi direte ... se il prodotto è Italiano...)
Saluti
Marco
-
15-12-2003, 20:30 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Savona
- Messaggi
- 169
Salve,scusate se mi intrometto,però ho scoperto che sul sito www.plasmapan.net trattano i videoproiettori Sim2 e Domino 20 in particolare il cui prezzo dovrebbe essere sotto i 5000 euro.
-
15-12-2003, 20:51 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Rho - Milano
- Messaggi
- 191
Re: Re: prezzo Domino 20
ADUWIND ha scritto:
.
2)E' una marca per la quale il design(status symbol)è importante, quindi incide sul prezzo.
I DLP hanno il motore completamente sviluppato da Texas, può cambiare il deinterlacer-scaler, ma anche qui le scelte sono standardizzate..... rimane solo l'ottica, ma gli schemi ottici su di uno strumento del genere sono estremamente semplici....
Rimane il firmware ma non penso che lo sviluppino in casa, nè alla Sim che all'Infocus....
Un esempio di come si può pagare solamente per un'estetica più convincente? Avete visto il DreamweaverII? E' un Infocus 5700 con l'involucro diverso, così come il prezzo.....
ciao
Mario
-
15-12-2003, 23:21 #25delrik00 ha scritto:
Salve,scusate se mi intrometto,però ho scoperto che sul sito www.plasmapan.net trattano i videoproiettori Sim2 e Domino 20 in particolare il cui prezzo dovrebbe essere sotto i 5000 euro.
A tutti
Renato
-
16-12-2003, 08:22 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
renea ha scritto:
Se la matematica non è un'opinione siamo sopra i 5000 euro.
A tutti
Renato
Un altro bundle interessante lo offre questo sito:
www.kino-pc.de
In ogni caso si riesce a scendere, anche se non di molto, sotto i 5000 EUR.
-
16-12-2003, 08:30 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
Re: Re: Re: prezzo Domino 20
Kirkwood ha scritto:
Penso che questa voce sia quella che incide di più sulla differenza di prezzo......
I DLP hanno il motore completamente sviluppato da Texas, può cambiare il deinterlacer-scaler, ma anche qui le scelte sono standardizzate..... rimane solo l'ottica, ma gli schemi ottici su di uno strumento del genere sono estremamente semplici....
Rimane il firmware ma non penso che lo sviluppino in casa, nè alla Sim che all'Infocus....
Un esempio di come si può pagare solamente per un'estetica più convincente? Avete visto il DreamweaverII? E' un Infocus 5700 con l'involucro diverso, così come il prezzo.....
ciao
Mario
Vendendo al dunque, davnti ad un tavolo dove erano stati sparpagliati tutti i componenti di un proiettore, dalle lenti, alla lampada, al DMD, etc... ci è stato detto che da Texas acquistano il DMD ed alcuni integrati specifici per il suo funzionamento. Tutte le schede, oltre che il software di controllo è realizzato da loro, così come il progetto dell'ottica, poi fatta realizzare all'estero per la mancanza di fornitori italiani.
-
16-12-2003, 10:12 #28
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- palermo
- Messaggi
- 81
Vi ringrazio delle dotte opinioni che avete espresso; ma scusate la mia ignoranza: perchè una matrice 1024x576 è migliore di una 1024 x 768? Forse perchè è nel rapporto 16/9. Ma quando vedo altri formati ( tv, vecchi film, video da digicam) cosa succede? Cosa è meglio? E se decidessi di abbandonare l'idea del DLP risparmiando 3000€ e comprando un LCD, vedrei meno bene? Continuo a ripetere che per me è importante un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Saluti
-
16-12-2003, 11:47 #29
Re: Re: Re: prezzo Domino 20
Kirkwood ha scritto:
rimane solo l'ottica, ma gli schemi ottici su di uno strumento del genere sono estremamente semplici....
Rimane il firmware ma non penso che lo sviluppino in casa, nè alla Sim che all'Infocus....
ciao
Mario
Un saluto,
Locutus2k
-
16-12-2003, 11:52 #30gipater ha scritto:
Vi ringrazio delle dotte opinioni che avete espresso; ma scusate la mia ignoranza: perchè una matrice 1024x576 è migliore di una 1024 x 768?
Saluti
2)DLP = Nero migliore;
3 La mia configurazione HDW prossima ventura:
HTPC +VPR (DLP) 1024 X 768 (HT1000/1100)@75Htz/DVI.
4)Nella sezione CRT è in corso una interessante discussione alla
quale ti consiglio di interessarti:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=11762
Saluti a tutti