Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226

    Da possessore di "Z2" posso asserire che di default la resa "cromatica" è PIETOSA!!!
    Se eseguite un test di scala di griggi notate che la scala intermedia, ed in generale tutto il quadro, è afflitto da un'effetto "color seppia" virato al marroncino.
    Diminuendo i livelli di rosso, questo "fenomeno" si riesce a correggere e si ottiene un'accettabile scala di griggi.
    Il fatto è che un test statico come questo sopra descritto può non trovare riscontro su di un "girato" che è molto più complesso e con colorimetria "propria",sfumature a più non posso (amata pellicola).
    Se si eccede nel diminuire il Rosso si tende a "modificare" anche la risposta della tinta che può virare verso il Violetto.
    Quindi attenzione, diminuire in maniera molto cauta il Rosso ed aggire sulla QUANTITA' COLORE.
    Così facendo si "inganna" parzialmente la particolare predilezione nel saturare il rosso.
    Ottimo il comportamento della "griglia".
    Effetto zanzariera veramente MINIMO!!
    Pessimo il deinterlaccing interno per Progressive Scan, ben tarato ma ben al di sotto anche di un "misero" Mediamatics o Zora (Introduce troppi artefatti sui bordi delle immaggini restituendo un quadro poco omogeneo e piacevole).
    Sente MOLTISSIMO la qualità del segnale di ingresso, quindi da favorire connessioni con larghezza di banda e pulizia di segnale elevati (DVI).
    Forse (ma devo realmente provare), inutile il passaggio a 720p che renderebbe sì il video più dettagliato e vicino all'esperienza cinematografica, ma anche più soggetto alle imperfezioni che lo standard DVD odierno pone come limiti (Risoluzione, compressione) con possibile "dipendenza" dal materiale di "ingresso".
    Si notano delle linee orizzontali, impercettibili ma in scene movimentate facilmente distinguibili come "barre verticali di colore più denso" eliminabili tarando il canale del Rosso.

    Prime prove eseguite con HarmanKardon DVD25 Progressive Scan PAL e component rivelano la necessità di passare ad una sorgente "hi hend" per poter veramente giudicare una "macchina" sicuramente piacevole ed aggiornata con tecniche "moderne" (risoluzione matrice) ma che sostanzialmente non introduce una vera e propria rivoluzione di immaggine.
    Il Nero non'è quello che mi aspettavo (equiparabile allo Z1, leggermente migliorato ma di un capello) su di uno schermo con guadagno 1:1 ed 1:2.
    Utile la possibilità di variare l'apertura dell'iride anche se per poter sfruttare una certa "profondità" e "luminosità" lo si deve lasciare a circa poco meno della metà (verso il chiuso).

    Una leggera sensazione di fuori messa a fuoco è percepibile constantemente e graduatamente su tutto lo schermo , anche se ci si abitua presto.

    Nessun problema evidente di allineamento dei 3 pannelli LCD, si nota solo su uno schermo di test Griggio che la parte inferiore sinistra vira leggermente verso il ROSSO (sempre eliminabile QUASI completamente come descritto sopra).
    Il Bianco è perfetto (dopo le dovute regolazioni).

    Queste sono solo le prime impressioni e spero che possano essere utili a qualcuno.
    Spero Vogliate perdonarmi della lunghezza e della descrzione che è prettamente PERSONALE.
    Un saluto

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    E bravo Marmocchio...Finalmente qualcuno che parla ammettendo tutti i limite della condizione di default e portando esempi, consigli ed impressioni di visione. La novità che sembra emergere è la pessima resa del deinterlacer interno e che un semplice segnale component non basta: quindi è davvero da preferire un Philips 963Sa (faroudja progressive) o un Samsung 935 (Dvi, magari 720P, ma con le dovute cautele), o altri player progressivi di qualità; io penso che cmq sia sufficiente un buon 576P.
    I problemi di scarsa messa a fuoco erano già emersi e ritengo che non siano molto influenti perchè sembra che si concentrino solo negli angoli; ottima la notizia confermata della quasi inesistenza dell'effetto zanza; per il livello del nero si sà che questo è il limite della tecnologia Lcd, ma penso che con playre di rango o soluzioni HTPC si possa fare molto a livello di gamma.
    Aspettiamo tutti altri commenti, impressioni e tarature: siete in tanti, FATEVI SENTIRE.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    kasinsky ha scritto:
    quindi è davvero da preferire un Philips 963Sa (faroudja progressive) o un Samsung 935 (Dvi, magari 720P, ma con le dovute cautele), o altri player progressivi di qualità; io penso che cmq sia sufficiente un buon 576P.
    Io invece, con queste premesse, direi piuttosto che e' d'obbligo un Htpc.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226
    Io vorrei aggiungere un'altra cosa.
    Stò effettuando molte prove, ma con shift lens in posizione quasi centrale l'effetto sfocatura è presente in maniera uniforme su tutto lo schermo ed onestamente anche utilizzando tutta l'escursione dello shift lens, lo Z2 restituisce immaggini omoggeneamente sfocate.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    114
    mi sembra strano veramente strano che lo z2 abbia questi risultati .......ma!!.......

    prefetisco il tw200 a questo punto.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    E' affascinante notare come tutti questi problemi con lo Z2 stiano saltando fuori proprio ora che ho ordinato anch'io lo stesso vpr !!!


    Ma dove eravate tutti quanti quando ho esibito (lasciando a casa la dignità) pubblicamente la mia indecisione su quale vpr comprare?

    Eravate lì in attesa che qualcun altro condividesse le vostre pene?
    "mal comune mezzo gaudio?"


    Speriamo bene !!

    Teo

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    La verità caro Teoc è che ogni proiettore ha le sue piccole magagne, il fatto che lo Z2 fosse il primo Lcd 1280*720 sul mercato ha generato tantissimo e giustificato entusiasmo, sebbene nessuno lo abbia testato per benino preso dal fascino giustificato della novità e dalle nuove caratteristiche. Il buon Manuti però se ti ricordi nella prova di Roma aveva sospeso ogni giudizio postando un po' per scherno un immagine dell ' HT300 e non dicedndo nient'altro...
    Il fatto che i possessori dello Z2 sono molti alle prime armi coi vpr probabilmente non ha dato come riscontro dei pareri veramente oggettivi e di raffronto serio come quelli di chi da anni è innamorato e schiavo della videoproiezione. Io penso che ognuno in fondo si godrà il proprio vpr guardando aldilà delle piccole pecche caratteristiche di questa fascia di prezzo ( ma anche di altre fascie più elevate), godendosi lo spettacolo vero del cinema in casa: e poi se il fuoco non è proprio perfetto e se il rosso domina un poco, l'importante è avere un bello schermo grande ed un buon cinema da vedere, ed essere contenti del proprio acquisto.
    Saluti e buona visione.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    45
    Mah Teoc a parte il discorso sfuocatura tutte le altre cose me le aspettavo... Sapevamo che c'era bisogno di una buona taratura per compensare la tendenza al rosso ecc., che il deinterlaciatore faceva schifo (non a caso ci siamo comprati philips e samsung no?), il banding che marmocchio ha detto eliminabile, il nero non perfetto (come gran parte degli LCD). Sono contento che la zanzariera non si vede. Quindi RESISTI, quando si parlerà dei primi modelli TESTATI di 500 e TW200 rideremo noi!!!
    Anzi sinceramente se Marmocchio nota la sfocatura dello Z2, noterebbe ancora di più quella introdotta dallo Smooth screen del 500...
    Nessun vpr è perfetto in questa fascia di prezzo, al momento.

    Mi unisco alla richiesta di Cobra3, dove trovare qualche DVD per fare dei test e una buona taratura? E cobra, dove hai trovato quelle scale di grigi con cui hai fatto il tuo DVD?

    Grazie.
    Mpolo.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    kasinsky e mpolo,

    riuscite ogni volta a tirarmi su di morale , grazie !!

    In effetti non sono così disperato, la mia era una affermazione provocatoria e sono convinto che riusciremo a tarare al meglio il "bambino"...

    Per i test userò il dvd di af digital e il test thx di qualunque dvd della Lucasfilm. Spero vadano bene e che non sia necessario comprare altro (schermo + vpr + dvd progr + cavi + ups).

    Teo

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    45
    Scusami non seguo la rivista, ma c'è modo di ordinare quel DVD di Af Digitale magari via internet? Sul loro sito non ve n'è traccia...

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Questa è una scala di grigi che ti potrebbe aiutare:
    Immagini allegate Immagini allegate

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    E che dire di questo test con taratura da fare online:
    www.posteffects.com/clients.html

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229
    kasinsky ha scritto:
    Questa è una scala di grigi che ti potrebbe aiutare:
    scusami, ma questa scala l'hai fatta tu? nel senso: che valori sono? numericamente intendo...
    ti chiedo questo perchè ad occhio e croce sembrano valori esadecimali e cmq gli ultimi due sono completamente chiusi sul mio monitor* (calibrato per la quadricromia, quindi leggermente "sovraesposto")...

    *19" trinitron

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    La scala lo presa dal sito che vi ho indicato e sul monitor del mio portatile Hp Ze4400 con cui ti sto scrivendo è perfettamente visibile agli estremi (e non è un granchè come temperatura colore ma ha un buon contrasto). Prova ad impostare la temperatura colore del tuo monitor Sony a 6500° Kelvin, dovresti trovarla nel menù colore (il mio sony da 17" crt ce l'ha).
    Poi fammi sapere, saluti.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •