|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Sanyo z2 vs Epson tw200 in Giappone
-
10-12-2003, 15:39 #1
Sanyo z2 vs Epson tw200 in Giappone
Date un'occhiata a questo sito giapponense che confronta i due proiettori. Non si capisce cosa scrivono ma ci sono interessanti foto a confronto. Ditemi cosa ne pensate; a me pare che il tw200 abbia dei colori più naturali e che lo z2 sia un po' troppo carico.
http://www.ippinkan.co.jp/pj_test/z2...200/page_1.htm
Ciao
Fabrizio
-
10-12-2003, 16:06 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 45
Prova con il traduttore di altavista qualcosa esce fuori
Il carico dello Z2 è dovuto forse al fatto che non hanno compensato la tendenza al rosso...
-
11-12-2003, 12:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Quello che si capisce dalle immagini è che il TW200 ha una temperatura colore certamente più corretta ed addirittura tra il buio delle navate della chiesa delle ultime immagini sembra avere più contrasto, anche se lo Z2 è dichiarato 1300:1 e il TW200 800:1.
Per contro nella foto di ingradimento della finestra dell' Epson si percepisce di più il reticolo...
Lo strano dello Z2 è che la dominante rossa di alcune foto (fiori), diventa verde in campo lungo (foto del traffico), l'Epson invece si mantiene costante con buon bilanciamento cromatico generale (forse un filo freddino per i miei gusti).
Cmq il test a parità di sorgente e schermo è una buona pietra di paragone per i Ns. futuri acquisti !!!
Chissà cosa si tirerà fuori con le adeguate tarature da entrambi, anche se lo Z2 pare un po' più ostico di default.
Aspetto altri commenti ed impressioni: le foto ci sono, ognuno dica la sua.
Saluti.
-
11-12-2003, 13:15 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
a me sembra che l'epson sia superiore al sanyo
-
11-12-2003, 17:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Peccato che non ci siano altri commenti: le immagini sono buone e non è facile trovare uno shotout del genere a parità di sorgente e schermo di visione e di fotocamera digitale. Queste foto valgono molto di più di quelle spedite in altri 3ads dove cambiano infinite variabili: ognuno ha la sua sorgente, i suoi cavi, il suo ambiente, il suo schermo, la sua digitale etc...
Per me queste foto nel loro piccolo hanno la stessa validità comparativa della "Madre di tutti gli shotouts" del buon Manuti.
Pensateci gente e fatevi sentire.
-
11-12-2003, 21:56 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Allora quale vi piace di più:
fiore tw200.
-
11-12-2003, 21:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Oppure questo:
fiore Z2.
-
11-12-2003, 22:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Ho preso le immagini più dissimili dal link giapponese per mostrare tutta la tendenza al rosso dello Z2 e la vocazione un po' freddina del TW200. Certo che fra le 2 immagini c'è un abisso mentre le altre rivaleggiano pur conservando ognuna delle dominanti.
Io personalmente preferisco l'equilibrio cromatico del TW200, vedi foto traffico e tetto della pagoda.
Ma si sà: DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST.
Ora però vorrei sentire altri paragoni ed impressioni soprattutto dai neo proprietari dello Z2, o suete troppo impegnati con le tarature ???
-
12-12-2003, 22:24 #9kasinsky ha scritto:
Ora però vorrei sentire altri paragoni ed impressioni soprattutto dai neo proprietari dello Z2, o suete troppo impegnati con le tarature ???
Quei DVD Eagle picture, pendolo ecc. di cui parla AF Digitale dove si trovano ?
O tutto sommato conviene fidarsi dei propi occhi
Ciao a tutti
-
12-12-2003, 22:52 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
i test video della thx che si trovano nei dvd ad es. di alien vanno bene?
teo
-
13-12-2003, 02:30 #11
Ma da queste foto sullo Z2 c'e' davvero qualcosa che non va'.
I bianchi li fa' diventare azzurri
Guardate la foto col cerchio bianco con i patterns, sul tw200 e' bianco e sullo z2 e' azzurro... stessa cosa la foto dell'astronave di Planet of Apes.
Invece la foto dei fiori (sempre bianchi) li fa' tendere al rosso...
Boh..
-
13-12-2003, 09:53 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
anche a me sembra che qualcosa non va nello z2. ma chi possiede lo z2 che cosa dice? è veramente così questo proiettore?
-
13-12-2003, 17:25 #13
Credo proprio che lo Z2 abbia un comportamento molto simile a quanto sopra descritto.
Ci si deve lavorare fin troppo per ottenere il giusto risultato,...., ma si ottiene, si ottiene
-
13-12-2003, 18:31 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Ok, quindi avevo visto bene lo Z2 di default ha una esagerata tendenza al rosso (primi piani) e al verde azzurrognolo sui campi lunghi. Sicuramente con una buona taratura si ottiene molto peccato che siano pochi i possessori di Z2 che ci dicano realmente qualcosa (grazie a cobra3). Il tw200 secondo lotto è in arrivo per fine gennaio e il Panny 500 ufficialmente per l' Italia ad inizio primavera, vediamo di sapere realmente cosa si può fare per tirare fuori il meglio dallo Z2 che reputo avere grandi capacità.
Possessori di Z2 non abbiate paura, postate impressioni e shot e anche se non sono un granchè (default) sarà un buon inizio per tutti.
In attesa di notizie... Auguri e buone feste.
-
13-12-2003, 18:56 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Che sia questa la vera differenza in condizione di default tra il TW200 e lo Z2:
Five Selectable Color Modes Allow Users to Select Optimal Color and Brightness Depending on the Surroundings
The EMP-TW200 includes five preset color modes offering optimized color and brightness for a range of different projection environments. When a color mode is selected, the built-in Epson cinema filter is automatically switched on or off, and the lamp output, etc., is automatically adjusted to the optimal color and brightness.
Dynamic mode: For brightly lit rooms
Living room mode: For darkened rooms (when viewing with curtains closed)
Natural mode: For darkened rooms (optimal for making various color adjustments on the projector)
Theater mode: For darkened rooms (with curtains closed and all lights turned off)
sRGB mode: For use when the connected unit is equipped with an sRGB mode (set both the projector and the connected unit to sRGB).
The original settings for each mode are as follows. The lamp output can also be adjusted manually if desired.
Ovvero: una gestione semplificata ed automatizzata anche per i meno esperti.