|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: proiezione file mkv
-
27-10-2008, 16:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 118
proiezione file mkv
Volevo sapere se qualcuno di voi proietta file mkv 1080p su vpr fullhd.
So' bene che il massimo si ottiene da un lettore BR, ma nell'attesa che i prezzi di questi lettori si attestino a cifre più ragionevoli volevo sapere com'è la resa da una fonte diversa come può essere appunto un Network Media Tank che legge questi files.
Grazie
-
28-10-2008, 23:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 304
heeheheh si perchè i prezzi sono irragionevoli!
-
29-10-2008, 00:11 #3
Non fai prima a fare la prova ? Anche se non è che ci sia molto materiale in mkv, qualche trailer.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-10-2008, 00:12 #4
@ Rieccolo
Non ho ben capito il tuo intervento, cosa ha a che fare con il titolo della discussione ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-10-2008, 09:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 118
@ nordata
la prova non la posso fare perchè non ho ancora acquistato il NMT.
Volevo appunto sapere come è la visione di questi file su VPR full HD prima di fare un'acquisto inutile.
Se gli NMT di ultima generazione hanno un plus è appunto perchè leggono questi files e tutti sono interessati a questa caratteristica, quindi non penso ci siano solo trailers in questo formato da visionare.
Volete dirmi che tutti i proprietari di VPR fullHD proiettano solo materiale da BR? Ci sarà pure qualcuno che lo utilizza con altro materiale ed appunto una via di mezzo tra BR e DVD oggi si può trovare con questi file mkv in versione 1080p e 720p.
-
29-10-2008, 09:37 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
eccomi
proietto con un benq w9000 full hd e gli mkv dal tvix 6500.
Ti diro',come al solito dipende molto dal materiale di partenza e anche dal metodo di ulteriore compressione effettuata per inserire i bluray o gli hddvd nei contenitori per l'appunto mkv.
Quelli piu' grandi circa 10 gb e a 1080p sono ottimi e la resa e' piacevolissima anche sul mio schermo da 113',quelli a 720p li potrei paragonare a buoni dvd upscalati...sarei curioso piu' avanti di poter effettuare un upscaling con processore esterno di questi mkv a 720 e portarli a 1080...il problema pero' e' che alcune volte ci si trova a dover elaborare risoluzioni particolari,mi spiego:gli mkv 1080p non e' detto che abbiano una risoluzione di 1920x1080 anzi, la maggior parte delle volte si ha 1920x8/9xx o varianti simili e cosi per i 720 dove si trova 1280x5/6xx dove le due x sono un numero tra 1 e 100.
Morale della favola i migliori mkv non si discostano molto dai buoni bluray,almeno nella mia catena video.La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa
-
29-10-2008, 09:52 #7
Ti dirò, io ho un vpr full HD e scaler di un certo livello, ed ho acquistato circa un mese fa un lettore BD/HD-DVD da inserire nell'HTPC che principalmente uso per la ricezione TV da Sat.
Ripeto, trailer se ne trovano un pochino.
Sicuramente mi posso fare un mkv da un mio BD, ma a che pro sprecare tempo nel fare le varie conversioni quando ho il BD che sicuramente si vede e si sente, sicuramente meglio ?
In altre parole, ho speso dei soldi, e non pochi, per una catena video (e audio) di un certo livello per poi vederci dei file compressi, magari bene, ma sempre compressi sono ed inferiori all'originale.
Ah già, dimenticavo, in rete si trovano anche le copie pirata dei film, forse a queste ti riferivi, in questo caso, poichè è illegale ed è un furto la cosa credo che proprio non mi interessi e sono sicuro non interessa neanche a te e non ti riferivi a tale materiale.
Comunque se sono fatti bene e non troppo compressi, ovvero un BD a 1080 che venga compresso a 720e/o ridotto dagli originali 15-20 GB a 4 oppure 8 GB
per farli entrare su un normale DVD il risultato è buono, ma ripeto, avendo speso dei soldi per un buon impianto sarebbe veramente ridicolo usarlo per poi vederci tali cose.
Discorso analogo di chi si compra un TV da 50" e poi chiede come si vedono i DivX oppure come si sentono gli MP3 su un impianto stereo di un certo livello.
Contro ogni logica.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-10-2008, 10:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
completamente d'accordo con te certamente avendo il bluray e lo stesso rippato in mkv la scelta per logica ricade sul primo,il mio discorso riguarda la comodita' e la possibilita' di mettere su un hd da 1t molti mkv ovviamente scendendo a un compromesso spazio/qualita',ti spiego la mia "politica" per quanto riguarda bluray/mkv precisando che non mi riferivo a materiale scaricato da internet.
Ho un amico super appassionato,come me d'altronde(poco poco di di piu') che acquista di tutto in bluray e dico di tutto,ora non avendo le sue stesse possibilita' economiche e la sua stessa voglia di vedere anche le ciofeche a 1080p ho deciso di visionare tutti gli mkv di film che non comprerei mai e poi mai in bluray,quindi approfitto del mio amico
il quale possiede anche un bel treno di pc per farmi prestare le sue copie degli originali che comprime in mkv sul pc
La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa
-
29-10-2008, 10:35 #9
Stai semplicemente facendo copie pirata, che le scarichi dalla rete o che le ricavi da materiale che non hai comprato e di cui non detieni la leggittima proprietà non cambia assolutamente nulla, non hai nemmeno l'alibi della "copia per uso privato"
che, comunque, può essere fatta ma senza infrangere le protezioni eventualmente presenti nell'originale, quindi, ad esempio, in analogico.
A casa propria ognuno poi è libero di fare quel che vuole, ma almeno il pudore di non dichiararlo pubblicamente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-10-2008, 10:39 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 118
@ polymet
grazie mille per la risposta, era proprio quello che speravo di sentire.
Sono anch'io uno che preferisce salvare tutto su disco anzichè utilizzare il supporto originale, per comodità.
E' ovvio che il supporto originale è il migliore però volevo capire quanto si perde portandolo su mkv; se il risultato è come dici tu apprezzabile e se i prezzi dei BR cominceranno a calare come sembra vorrei fare come ho fatto per la mia collezione di DVD e cioè il passaggio su HDD per poter poi scegliere comodamente da un menu il film da visionare.
@ nordata
grazie per la risposta, tu quindi utilizzi il lettore BR per guardarti i film; cosa mi dici invece del HTPC per la ricezione TV da SAT? Lo usi sempre con il proiettore fullHD? Se si come si vede? Te lo chiedo perchè non sempre si guardano film e quindi sto' pensando ad un decoder per sfruttare l'antenna satellitare ed eliminare il televisore dalla saletta dove posiziono il VPR.
-
29-10-2008, 10:55 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
le "copie" non le faccio io ma il mio amico il quale ha l'originale per ogni mkv che fa' su pc,poi che fosse illegale prestarmeli non lo sapevo
,daro' una ripassatina a quello che dice la legge in merito ed eventualmente evitero'.
La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa
-
29-10-2008, 11:18 #12
Non c'è bisogno di ripassare la Legge in materia di Diritto d'Autore, basta leggere i disclaimer che compaiono solitamente all'inizio di ogni DVD/BD ed in cui, più o meno c'è scritto: "è vietata la copia, la proiezione pubblica, il prestito, ecc. ecc.".
Quanto al fare la copia di quanto in proprio possesso, questa volta nella citata Legge è scritto che è ammessa per uso personale (quindi il prestito già non è compreso, poichè non è un uso personale) ma è ammessa a condizione di non violare le protezioni eventualmente presenti (e nei DVD e BD son presenti nel 99% dei casi).
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-10-2008, 11:25 #13
per Atai
La qualità dipende dall'emittente.
In SD si va dall'ottimo al molto scarso.
Solitamente le trasmissioni da studio, ad esempio di Canale 5, hanno una qualità eccellente, per i film o simili si va dal buono al passabile.
Idem per le partite o sporti in generale, in questo caso la qualità varia anche con la telecamera in funzione, molte volte quelle a bordo campo offrono inquadrature e primi piani veramente belli, superiori a quelle delle riprese in campo lungo.
In HD la qualità varia, molte volte pur se in HD si tratta di materiale upscalato, se invece guardi i demo di Astra la qualità è ad alto livello.
Tieni comunque conto che utilizzo il Crystalio II come videoprocessore esterno che sicuramente, specialmente con le immagino in SD, ci mette una pezza.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).