Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 72 PrimaPrima ... 22626869707172
Risultati da 1.066 a 1.075 di 1075
  1. #1066
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    No, con lo zoom al max arrivo ad una base di 325 cm. Diciamo che sono un po' piu' che a meta' zoom...

    saluti gil

  2. #1067
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    mantova
    Messaggi
    40
    -poldohifi. Io ho fatto l'acquisto da pochi giorni e devo ancora mettere tutto in funzione e ho un rs45 con uno schermo da 335.
    Il proiettore è a 5,4 metri e io sono a 4 metri. Mi hanno consigliato di non andare oltre ai 335 anche perche dopo perdi di luminosità.

  3. #1068
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da bar Visualizza messaggio
    -poldohifi. Io ho fatto l'acquisto da pochi giorni e devo ancora mettere tutto in funzione e ho un rs45 con uno schermo da 335.
    Il proiettore è a 5,4 metri e io sono a 4 metri. Mi hanno consigliato di non andare oltre ai 335 anche perche dopo perdi di luminosità.
    Vada per il 335 di base, per quanto riguarda l'altezza come vi siete orientati, 21:9, 235:1 o 240:1
    Ciao
    Paolo

  4. #1069
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Fischia, ma non é un po' esagerato 335cm di base? Non conviene avvicinare un po' la seduta, se si può?
    Spero abbiate un processore video perché 335cm di base sono veramente tantini...

  5. #1070
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Gliel'ho detto anch'io, ma pare che quella sia la dimensione minima che puo' acquistare!

    Comunque, per il discorso formato direi che l'altezza corretta per veder un film in 2.35:1 senza nessuna microbanda sopra e sotto sia di cm 142.55.

    Saluti gil

  6. #1071
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Fischia, ma non é un po' esagerato 335cm di base? Non conviene avvicinare un po' la seduta, se si può?
    Spero abbiate un processore video perché 335cm di base sono veramente tantini...
    nessun processore purtroppo..... in futuro vedremo...
    rimpicciolendo ancora posso arrivare minimo minimo a 325 di base meno no altrimenti i film in 16:9 non riesco a farceli stare vista la posizione del videoproiettore che non posso avvicinare
    Ciao
    Paolo

  7. #1072
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    mantova
    Messaggi
    40
    scusate la mia ignoranza ma perché dite che 335 sono tanti? e che serve un processore video?

  8. #1073
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Su una base del genere imho é quasi indispensabile, per dare compattezza all'immagine e un po' di tridimensionalità

    Tenete anche conto che una base del genere credo la riempiate solo usando la lampada in modalità normale, quindi la stessa durerà molto meno...

  9. #1074
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Concordo: OK che grande è bello
    Ma quando si arrivano a certe dimensioni (sopra i 3mt!), che anni fa ci scordavamo, iniziano a manifestarsi anche problemi: luminosità e compattezza dell'immagine!!!!!

    Quindi per il secodo un processore diviene un lemento molto importante della catena...
    Per la luminosità basta cambiare lampada spesso
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  10. #1075
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    68

    Salve ragazzi, ho letto quasi tutte le pagine di questa discussione(qualcuna l'ho saltata), premesso che sto prendendo il mio PRIMO VPR (BenQ W1060), ancor prima li leggervi ero deciso di prendere uno schermo a cornice 21:9, ora sono ancora più convinto.
    Però voglio costruirlo da solo(costa troppo prenderlo già fatto con base 270) ma una tela a metraggio con Gain 1.0(max 1.1 perchè arriverei a 79nits) è difficile da trovare. Qualche dritta? Non vedo l'ora di montare il tutto...


Pagina 72 di 72 PrimaPrima ... 22626869707172

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •