Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    26

    Sanyo PLV-Z2 e funzione "Progressivo"


    Ho appena sostituito l'ottimo PLV-Z1 con il nuovo Sanyo PLV-Z2. Tra le varie impostazioni di menù ho trovato la funzione "Progressivo".
    Da quanto si legge sullo scarno manuale questa servirebbe per convertire il segnale video interlacciato in un segnale Progressivo. Esistono a tale scopo 2 livelli di lavoro uno per le immagini Dinamiche e l'altro per quelle Statiche. Dalle mie (poche a dire il vero) conoscenze mi risulta che il segnale progressivo deve essere presente nella sorgente che invia il tutto al Videoproiettore. Il mio dubbio è: questa funzione serve ad ottimizzare la resa dei segnali "Progressive Scan" oppure a simulare questi ultimi partendo da un segnale non "Progressive Scan"?. Le prove che ho effettuato con i vari Set-Up non mi sembrano apportare sensibili miglioramenti all'immagine.
    Avete qualche consiglio/suggerimento da dare?

    Approfitto per chiedere dove è possibile trovare DVD per la taratura fine dell'impianto (tipo DVD Essential).
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226
    Guarda, la risposta è semplice.
    Un normale lettore DVD con uscite Progressive incogloba un "chip" per trasformare un segnale video non progressivo in progressivo e tratta un segnale video progressivo come l'architettura iniziale (del chip di codifica) prevede.
    Ecco che sul mercato esistono Deinterlaccer diversi, il "famoso" Faroudja (il migliore), lo Ziran, il Mediamatics ecc...
    Ognuno di questi sfrutta delle funzioni "proprietarie" per minimizzare artefatti senza far decadere definizione , omogeneità e fluidità di immaggine.
    Il "nostro" Z2, incogloba un Deinterlaccer interno che svolge la stessa funzione di quello installato su di un lettore provvisto di progressive scan.
    Quindi anche chi non possiede lettori "Progressive Scan" potrà usufruire di tale miglioria.

    Il punto è che il "chip" installato nel VPR Sanyo non'è migliore di un Faroudja.
    Quando un segnale progressivo viene rivelato sull'ingresso dello Z2, il video proiettore automaticamente (o manualmente) inibisce il deinterlaccer interno per sfruttare quello della sorgente.

    Spero di essere stato chiaro semplificando di molto non spiegando i vari modi di "trattare" il segnale video.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    26

    Sanyo PLV-Z2 e funzione "Progressivo"

    Grazie 1000. In realtà, pur non conoscendo a fondo l'argomento anch'io sospettavo una cosa di questo tipo. Ora ho qualche elemento in più per guardare con più attenzione le immagini che il VPR mi propone con la funzione attiva.
    Sei stato molto gentile a rispondermi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226
    Figurati, è un piacere.
    Comunque non voglio demoralizzarti troppo, ma il deinterlaccer utilizzato dallo Z2 è, a mio avviso, pietoso.
    Pensa che il mio Harman Kardon DVD25, con il suo misero Mediamatics fà meglio.... !
    Infatti stò pensando di passare ad un lettore dvd Philips o Samsung che utilizzi il Faroudja.
    Vedremo, se Babbo natale mi ha portato lo Z2, chissà .... forse la Befana..... !

    Un saluto cordiale.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    26
    Purtroppo non sono in grado di dare paragoni proprio perchè posseggo un Sony NS-900V che ha l'uscita Component ma non Progressive Scan. Approfitto della tua disponibilità (e del fatto che sei uno dei pochi che conosco abbia lo Z2) per chiederti se hai già messo mano alla taratura del VPR. Sono fra l'altro alla ricerca di un DVD Test perchè mi sembra che lo Z2 spari troppo sui Rossi e, utilizzando il metodo adotatto per lo Z1, non riesco a configurarlo come vorrei. Fra l'altro anche la levetta per l'apertura/chiusura del diaframma (il contrasto) non mi risulta "ovvia" nel senso che direi sia scontato che il max contrasto sia la scelta più giusta (ho detto una c....ta?). Comunque a prescindere da questo lo trovo migliore dello Z1 anche per la ridotta rumorosità e la maggiore qualità dell'obbiettivo. Se non ti spiace mi piacerebbe sapere cosa ne pensi (o ne pensano) gli altri di questo modello.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226

    E' troppo poco il tempo che ho potuto dedicare a questo strumento.
    Per il diaframma confermo.
    Ho fatto svariate prove e trovo che la posizione giusta per il diaframma sia leggermente più aperto del minimo.
    Di lì le sensazioni del rosso sono pienamente confermate.
    Appena avrò un buon bilanciamento te lo comunicherò anche se puoi provare a togliere qualche punto alla voce Red (rosso , non troppo , max 6 o 7 punti perchè poi alteri la curva colore) e diminuire la quantità di colore complessiva.
    Proiva a dare un punto allo sharpness e al limite al contrasto.
    Dischi test validi, DVD Experience di AFDigitale, reperibile su richiesta alla nota rivista.
    Ora ti lascio , domani dovrò "levarmi" alle 5, quindi scappo via.
    Spero di esserti stato un pochino utile.
    Mi farò risentire verso il fine settimana.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •