|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Problema con PS3 e Domino 30H.
-
06-10-2008, 17:35 #1
Problema con PS3 e Domino 30H.
Ho un problema, penso, di aggancio del segnale della PS3 col mio vpr.
Premetto che fino a tre mesi fa, epoca in cui ho mandato il Domino in assistenza in SIM2 per una macchia sull'ottica, tutto quello che succede ora non succedeva.
Il vpr è partito con lo stesso firmware di adesso verso Pordenone. Quindi non è un problema di firmware.
La macchia sull'ottica è stata risolta, ma il vpr presente un grave problema non appena va in comunicazione in HDMI con PS3.
Accendo la PS3 e il vpr. Compaiono delle striscie sullo schermo che vanno via solamente se spengo il vpr prima in standby e dopo dall'interruttore principale posto sul retro del vpr per almeno 2 minuti.
Riaccendo il vpr lasciando la PS3 sempre accesa. Le striscie scompaiono.
Se per caso, però, cambio formato di immagine oppure tocco il menu del vpr oppure passo a SKY HD con il switch Octava e ritorno su PS3, le striscie ricompaiono.
Lo stesso succede se passo da Denon 3930 a PS3 e viceversa.
Ripeto che tutto ciò non è mai successo prima che mandassi il vpr in assistenza.
Le striscie scompaiono anche se col formato del vpr passo a PIXEL TO PIXEL, come da foto. Ritornando poi al formato anamorfico, di nuovo le striscie appaiono sullo schermo.
Quindi io sono costretto, se guardo un film in BD e, per esempio, volessi dare uno step in più di luminosità, a non poter toccare il menu del vpr altrimenti compaiono le striscie e sono per forza di cose costretto a spegnere il proiettore e fare tutto quello che sapete già.
Cronologicamente:
Foto 1 : accendo il vpr e la PS3. Compaiono subito le striscie
Foto 2 : spengo il vpr. Lo riaccendo. No striscie.
Foto 3 : provo solamente a cambiare formato. Ancora striscie.
Foto 4 : passo a Pixel to Pixel. Scompaiono le striscie.
Foto 5 : ripasso ad anamorfico. Nuovamente le striscie.
Le striscie vanno via solo se spengo il vpr prima in standby e dopo dall'interruttore posto sul retro per almeno 2 minuti.
Non appena lo riaccendo collegato con PS3 va tutto bene. Appena attivo qualche altra sorgente o provo anche a toccare il menu del vpr, le striscie ricompaiono. Faccio presente che tutto ciò non è mai successo prima che spedissi il vpr in assistenza per manutenzione.
Avete qualche dritta per questo bordellino??
Faccio anche notare che ho caricato tutti firmware della PS3, dal 2.35 fino al 2.41, pensando che dipendesse dalla console, ma inutilmente.
Foto esplicative.
Ultima modifica di burgy; 06-10-2008 alle 17:59
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
06-10-2008, 18:19 #2
Sicuramente c'entra l'HDCP, ma non saprei dove cominciare.
Mi sembra di aver capito che coinvolge tutte le sorgenti, ergo temo che sia proprio il VPR.
COntatta il loro centro assistenza e chiedi se han toccato qualcosa sulle chiavi HDCP.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
07-10-2008, 14:48 #3
Problema risolto. Ho mandato le foto in SIM2, le hanno visionate e con celerità veramente notevole mi hanno risposto cosi':
"Le strisce dipendono dal fatto che si sta utlizzando la correzione del Keystone elettronico e si sta entrando in HDMI a 1080 e non è possibile toglierle a meno se non portando a 0 tale correzione (è un limite dell'HW della macchina). "
In effetti, portando a 0 il Keystone, le striscie scompaiono. Poi entrando in 720p dalla PS3, non ricompaiono più e oltremodo ho potuto riportare il Keystone al punto di prima.
Quindi era soltanto un problema di risoluzione di entrata della PS3.
Grazie al sig. Di Luca di SIM2 per la professionalità.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
15-10-2008, 18:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
ciao,
Le macchine a1080p reale non accettano il keyston come regolazione,
come software non vanno in emulazione di eventuali range superiori.
Per macchine inferiori di categoria si.
Già un amico della sicilia aveva questo problema, stava usando il Pc quando in una immagine di grigi vedeva "le onde asinix e a dex" gli ho chiesto se aveva inserito il keystone , mi ha detto si e l'ha tolto tutto OK,
ma dimmi, sono curioso per natura, cos'era quella macchia sull'ottica?
All'interno della stessa credo sia difficile che si formi, a meno che tu abbia un ambiente dove si forma il dew-point, allora dalla parte opposta della lente all'interno può formarsi la macchia, ma ti giocheresti inevitabilmente la macchina, puoi descriverla? Ripeto sono semplicemente curioso, oppure era dello sporco depositato su qualche altra parte del percorso?
grazie per la tua attenzione e disponibilità
Memo
-
15-10-2008, 20:22 #5
Memo, penso che fosse della polvere, cosa strana perchè in SIM danno l'ottica dei loro vpr sigillata e quindi antipolvere.
Fatto sta che si era formata, era irregolare edi circa 2-3 cm di diametro sullo schermo.
Ora, dopo l'intervento in assistenza, non c'è più e quindi posso spiegarti, come ho fatto, solo in base al ricordo che ho. Loro mi hanno solo mandato la fattura da pagare.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT