Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Nec HT 1000- regolazioni


    Ragazzi , ho bisogno una mano dai possessori del 1000 .

    Ieri sera abbiamo istallato il nec di un mio amico, ma non mi ha convinto del tutto, inizio con le domande.

    C'e' un settaggio schermo, solo che se imposto 16/9 l'immagine diventa piccolissima e quindi devo tenerlo su 4/3

    Poi vorrei capire quali settaggi immagine bisogna utilizzare, e dove cavolo sono le regolazioni standard, cio' luminosita' contrasto, tinta, gamma ecc.

    Magari se qualcuno postasse delle regolazioni da cui partire.

    Che cavolo e' la " pietra angolare " ???

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    Re: Nec HT 1000- regolazioni

    peppemar ha scritto:
    Ragazzi , ho bisogno una mano dai possessori del 1000 .


    Che cavolo e' la " pietra angolare " ???

    Ciao


    ...che non sia il Keystone "maccaronico" ?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Nec HT 1000- regolazioni

    luca ha scritto:
    ...che non sia il Keystone "maccaronico" ?
    No , quello si chiama chiave

    Ma chi ha tradotto i menu' del nec ??
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325
    Confermo la risposta di Luca per la pietra angolare....
    Il settaggio dello schermo serve per definire che tipo di schermo hai (16/9-4/3 appunto) poi devi impostare l'aspect ratio del segnale che stai proiettando, è ovvio che se proietti un immagine 4/3 su uno schermo 16/9 il risultato che ottieni presenta due bande nere sopra e sotto e due a destra/sinistra e può sembrare piccolo(schermo 2mt di base 16/9 = 1,5mt di base in 4/3).
    Personalmente ho lo schermo 16/9 visto che principalmente vedo DVD che sono in quel formato, quando vedo la TV in 4/3 la vedo un po più piccola, ma essendo la qualità inferiore al DVD lo considero un vantaggio, ciò non toglie che puoi sempre cambiare l'impostazione su 4/3 quando vedi programmi in quel formato, ma devi usare il muro o uno schermo che può cambiare formato.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Nec HT 1000- regolazioni

    peppemar ha scritto:
    Ragazzi , ho bisogno una mano dai possessori del 1000 .

    Ieri sera abbiamo istallato il nec di un mio amico, ma non mi ha convinto del tutto, inizio con le domande.

    C'e' un settaggio schermo, solo che se imposto 16/9 l'immagine diventa piccolissima e quindi devo tenerlo su 4/3

    Poi vorrei capire quali settaggi immagine bisogna utilizzare, e dove cavolo sono le regolazioni standard, cio' luminosita' contrasto, tinta, gamma ecc.

    Magari se qualcuno postasse delle regolazioni da cui partire.

    Che cavolo e' la " pietra angolare " ???

    Ciao
    Presumendo che la sorgente sia un lettore DVD e non un HTPC, hai controllato che il settaggio del lettore in uscita sia 16/9 e non 4:3?
    Infatti se il settaggio del lettore è 4:3 e quindi il lettore invia un'immagine non anamorfica al proiettore è normale che tu impostando 16/9 veda tutto schiacciato. La migliore qualità l'hai inviando un segnale anamorfico che sfrutta al massimo il PAL e lasciando poi che sia il proiettore ad estrapolarne/schiacciando l'immagine. Così guadangni in risoluzione.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    222

    Per quanto riguarda l'opzione dello schermo 16/9 o 4/3 dell'ht1000, credo sia una grande opportunità di flessibilità che solo un proiettore con matrice 4/3 può dare.
    Usi un htpc? seleziona 4/3, posizionati su normal e tutto il resto lo fai fare a theatertek.
    La partita trasmessa via sat in 4/3 ti fornisce, come spesso accade, una immagine non soddisfacente in rapporto alla tua distanza di visione? Con il telecomando selezioni schermo 16/9, e l'immagine 4/3 verrà riprodotta con l'altezza dello schermo 16/9 e con la base proporzionalmente ridotta.C'è anche la possibilità di alzare o abbassare tutta l'immagine.
    Vedo solo flessibilità e nessuna controindicazione.
    Per quanto riguarda la regolazione dell'immagine: menu,gestione immagine...... e poi fai quello che vuoi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •