|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: come vanno i sony?
-
29-11-2003, 15:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Savona
- Messaggi
- 169
come vanno i sony?
Navigando fra siti internet ho scoperto l'esistenza di un nuovo proiettore sony vpl-hs20 con caratteristiche interessanti tipo ingresso HDMI,matrice 1366x768 ma prezzo un pò altro in verità (3199 euri...su un sito francese)
Da un pò di tempo seguo le discussioni sul forum ma non ho mai sentito parlare di proiettori sony,come mai?
E' solo il prezzo che li rende poco diffusi o hanno dei difetti?
-
29-11-2003, 19:53 #2
Consiglio spassionato
Genericamente EVITA! sony c'e' di meglio a prezzi identici.
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
29-11-2003, 23:10 #3
Bè, forse oggi sì,
ma qualche anno fa gli lcd erano penosi, e solo uno valeva la pena di essere acquistato: il mitico Sony VPLW10HT, che io ho posseduto per tre anni. Allora lo pagai 12 milioni e mezzo. La sua attule versione è siglata 12 (anzichè 10), ma costa ancora di più. Allora non avevo scelta, ma oggi non lo ricomprerei più. Ora posseggo un Panny 300, e non penso di cambiarlo, fino all'arrivo dei dlp a tre matrici a costi umani. Tra l'altro Sony non produce dlp, anche se non ho mai capito il perchè.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
30-11-2003, 09:36 #4
Da possessore di VPL-HS10 posso risponderti con cognizione di causa.
Allora sicuramente il prezzo in italia è molto condizionante, considera che in USA il mio proiettore combatteva ad armi pari con i vari z1, ptae300 e compagnia bella che vanno per la maggiora qui da noi.
Ti posso dire che avendoli visti tutti, purtroppo non contemporaneamente, secondo me il sony ha una marcia in più per tanti motivi.
Prima di tutto la risoluzione che è molto più alta di tutti gli altri con cui si confronta; la resa con materiale DVD è secondo me fantastica, per non parlare poi tramite HTPC pilotando in nativo la risoluzione.
Bisogna un po impazzirci dietro con i settaggi però ne vale la pena.
Devo dire che io ho avuto un gran c**o visto che l'ho acquistato da un utente del forum quando aveva 60 ore di lampada ad un prezzo mooolto conveniente, vai a capire perchè abbia voluto disfarsene.
Se mai prenderai l'hs20 vedrai che ne avrai molte soddisfazioni.
-
30-11-2003, 11:49 #5
Re: Bè, forse oggi sì,
Ligrestowsky ha scritto:
... Tra l'altro Sony non produce dlp, anche se non ho mai capito il perchè.!
Sembra che Sony stia puntando tutto su SXRD (Silicon Cristal Reflective Device): aperture e CR elevatissimi, si parte da 1920x1080, ecc, in pratica una tecnologia DLP-killer. Mai sentito parlare del Qualia?
Comunque è ragionevole pensare che ciascuno si tenga cara la sua tecnologia e la faccia fruttare fino in fondo.
Spero solo non ci mungano anche loro con un'altro caso di single-chip + field-sequential color...Displays: EPSON TW500 + Loewe Planus
Players: Pioneer DV-868AVi + SONY CDP-XB930 + SONY MDS-JB940 + Micromega Stage 1
Amps: Pioneer VSX-AX5Ai + Rotel RA870
Speakers: Zingali Colosseum Cinema L + Zingali OSC-106 sub + ProAC Tablette
-
30-11-2003, 11:54 #6Fabio D.E. ha scritto:
Da possessore di VPL-HS10 posso risponderti con cognizione di causa.
...
Ti posso dire che avendoli visti tutti, purtroppo non contemporaneamente, secondo me il sony ha una marcia in più per tanti motivi.
...Displays: EPSON TW500 + Loewe Planus
Players: Pioneer DV-868AVi + SONY CDP-XB930 + SONY MDS-JB940 + Micromega Stage 1
Amps: Pioneer VSX-AX5Ai + Rotel RA870
Speakers: Zingali Colosseum Cinema L + Zingali OSC-106 sub + ProAC Tablette
-
30-11-2003, 13:28 #7
Ti dirò, in uno schermo di due metri e con la risoluzione che ha ti sfido a vedere le scalettature.
Io lo trovo assolutamente adeguato al prodotto, che ti ripeto solo per la politica dei prezzi, secondo me suicida, di Sony Italia non ha avuto il successo che merita e che ha invece avuto in america.
A disposizione per qualunque confronto o prova.
-
30-11-2003, 13:40 #8Fabio D.E. ha scritto:
Ti dirò, in uno schermo di due metri e con la risoluzione che ha ti sfido a vedere le scalettature.
Io lo trovo assolutamente adeguato al prodotto, che ti ripeto solo per la politica dei prezzi, secondo me suicida, di Sony Italia non ha avuto il successo che merita e che ha invece avuto in america.
A disposizione per qualunque confronto o prova.
Siamo a tiro di schioppo... ma non di prova (non ho ancora il VP).
A presto, comunque.Displays: EPSON TW500 + Loewe Planus
Players: Pioneer DV-868AVi + SONY CDP-XB930 + SONY MDS-JB940 + Micromega Stage 1
Amps: Pioneer VSX-AX5Ai + Rotel RA870
Speakers: Zingali Colosseum Cinema L + Zingali OSC-106 sub + ProAC Tablette
-
30-11-2003, 14:47 #9
Io ero interessato al nuovo HS20 ma ho paura che non vada bene per me, distanza elevata 4m e 150 di base e in piu' credo che sia troppo luminoso per un'immagine così piccola.
Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.
-
30-11-2003, 21:11 #10
Re: Re: Bè, forse oggi sì,
simoncio ha scritto:
E ora sembra che non produrrà più nemmeno gli LCD!
Sembra che Sony stia puntando tutto su SXRD (Silicon Cristal Reflective Device): aperture e CR elevatissimi, si parte da 1920x1080, ecc, in pratica una tecnologia DLP-killer. Mai sentito parlare del Qualia?
Comunque è ragionevole pensare che ciascuno si tenga cara la sua tecnologia e la faccia fruttare fino in fondo.
Spero solo non ci mungano anche loro con un'altro caso di single-chip + field-sequential color...Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
01-12-2003, 09:58 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Savona
- Messaggi
- 169
Certo che riguardando megkio le caratteristiche del sony vpl-hs20 devo dire che sulla carta sono notevoli:
rapporto di contrasto 1300:1
1200 ANSI lumens
28 db fan noise
3000 ore di durata della lampada
e non dimentichiamo sempre matrice 1366x768
Mi sono informato da MediaWorld di Genova e il suddetto vpr è nella loro lista e quindi ordinabile potendo anche sfruttare la loro promozione a interessi zero.
Ora chiedo visto che il prezzo qui da noi dovrebbe aggirarsi sui 3800 euro e quindi molto di più di tutti i vpr lcd con matrici simili cosa può giustificare questa differenza di prezzo?
Tra l'altro con un prezzo così vicino ai migliori dlp da 1024x576 forse sarebbe meglio orientasi verso qust'ultimi.
Che ne pensate?
-
01-12-2003, 13:01 #12
Purtroppo da noi il prezzo è tenuto alto per volere di Sony Italia, e non se ne capisce il perchè visto che in qualunque altro paese del mondo costa molto meno.
Per rispondere a Rik, il problema della lumionistà si risolve alla grande mettendo una lente ND2 di fronte all'obiettivo, riuscendo così anche ad avere un evidente miglioramento nel abbassre il livello del nero e ad avere un maggior dettaglio.
Personalmente visto il costo abbastanza basso della lente io lo consiglio a tutti i possessori di VPR LCD.
Una prova non costa quasi nulla.