|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Secondo voi è meglio il Domino20 o lo Z2?
-
29-11-2003, 06:57 #1
-
29-11-2003, 07:03 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 337
provocazione gipaliana?
Neanch io non ho mai visto lo z2 all'opera, però dubito che i 2 vpr siano paragonabili.
Il discorso che si può fare, a mio parere, è che magari il 20 non vale i 3000€ in più. IMHO le nuove matrici DLP hanno prezzi esagerati rispetto al mercato.
ciao
sam
-
29-11-2003, 08:10 #3
Sto attualmente provando un Domino 20 mentre lo Z2 l'ho visto al CEATEC anche se avrei bisogno averlo in lab per ...
Ma che tipo di risposta cerchi?
Ad "occhio" lo Z2 (ma non escluderei PT AE500, TW200 e TW500) ha risoluzione e Q/P molto elevate mentre il SIM2 ha dalla sue caratteristiche superiori nel "nero", colori, contrasto...
Bisognerebbe vederli e magari aspettare le prime prove su carta e on-line
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-11-2003, 09:05 #4
Q/P o solo Q?
A mio parere il due vpr sono paragonabili solo sul piano del rapporto qualità prezzo. Sul piano della qualità pura non avrei dubbi a scegliere il Domino.
-
29-11-2003, 09:38 #5
Beh ho visto bene lo Z2, ho intravisto il 5700, paragonabile e a detta di alcuni inferiore al Domino, e... NON C'E' ASSOLUTAMENTE CONFRONTO !
5700 batte Z2 3 a 0 !
:o.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
29-11-2003, 12:03 #6
Gip...
fai domande da un milione di dollaridagli shots che ho postato io dello z1,e quelli del domino,sembrerebbe che non ci sia tutta sta differenza in termini di eurini.Ma sono convinto che dal vivo il Domino sia nettamente superiore,altrimenti sarebbero sovvertite le regole del mercato.Per quanto riguarda lo z2,dai commenti di chi l'ha visto e provato sembrerebbe che non ci sia un gran divario rispetto allo z1.Quindi il domino sarebbe da preferire,rainbow e...portafoglio permettendo
Eloquente la risposta di Emidio i vpr per poter giuduicare il confronto li deve tenere sotto torchio per un pò di tempo.
Ciao.
Franco
P.S.Dallo z1 cerco di tirare fuori il massimo con piccoli aggiustamenti,adesso si vede...moolto meglio rispetto alla prova fatta a casa tuai miei shots ne sono testimoni
Ultima modifica di franco64; 29-11-2003 alle 12:09
-
29-11-2003, 13:25 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Senza averli mai visti e senza alcun dubbio: Domino 20 (fiducia ad Andrea Manuti, che l'ha provato).
Ma poi, c'è ancora qualcuno che compra LCD? (scherzo)
Ciao
Enzo
-
29-11-2003, 18:58 #8
Visto questa mattina...
arrivato ieri sera, presso il rivenditore di Vicenza,
visionato con alcune scene del film "sette giorni sette notti" collegamento al volo in S-Video. Ho potuto notare un'ottimo contrasto, quasi sufficiente il livello del nero, invece nelle sequenze movimentate si riesece a scorgere l'effetto "zanzariera" alla distanza di circa 3 metri con base di 2, ed inoltre scalettature sulle linee oblique, penso dipenda dal deinterlaccer interno.
Il Domino 20 anch'esso disponibile, e distante pochi metri dallo z2, disposto in altra angolazione, collegato in RGBs interlacciato, ha proiettatto un'immaggine veramente godibile senza scalettature, ottimo contrasto e livello del nero più profondo dello Z2, immagine molto definita. L'effetto "arcobaleno" non sono riuscito a vederlo, sia battendo rapidamente le palpebre, sia spostando rapidamente lo sguardo da una parte all'altra dello schermo e sia agitando la mano per scogerlo tra le dita (stesso sistema per scovare le trame dell'interlaccio).
Che devo dire sono due macchine totalmente diverse e che lo Z2 costa circa la metà del Domino. Quindi investimento diverso per risultati diversi, lunica "pecca" del domino è quella di essere sprovvisto di presa DVI e ventola rumorosa (2 punti a favore dell'infocus 5700).
bye
DMDUltima modifica di DMD; 29-11-2003 alle 19:09
-
30-11-2003, 10:20 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Emidio allora datti da fare !!!!!
-
22-12-2003, 20:36 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Io alla fine ho preso il 30,
ma solo dopo aver visto a confronto, in 3 distinte sale di proiezione, il Domino 20 con l'Infocus 5700 ed il Domino 30 con l'Infocus 7200, portandomi rigorosamente appresso i miei 3 DVD di test (il signore degli anelli 1, il gladiatore e Moulen Rouge).
Alla fine ho scelto il D30 fondamentalmente perchè il livello del nero è semplicemente più convincente del concorrente e le scene "buie" sono nettamente più contrastate.
Si, è vero, non hanno l'ingresso DVI e forse costano pure di più, di contro, oltre alle differenze di cui sopra (e ad altro ancora), hanno una durata della lampada sensibilmente superiore, si presentano meglio e, non ultimo, hanno quel particolare dispositivo denominato "lens shift" utilissimo in talune circostanze per evitare di introdurre artefatti digitali utilizzando la correzione del trapezio.
Saluti Francesco.
-
23-12-2003, 08:27 #11
Re: Io alla fine ho preso il 30,
oscar_66 ha scritto:
ma solo dopo aver visto a confronto, in 3 distinte sale di proiezione, il Domino 20 con l'Infocus 5700 ed il Domino 30 con l'Infocus 7200, portandomi rigorosamente appresso i miei 3 DVD di test (il signore degli anelli 1, il gladiatore e Moulen Rouge).
Alla fine ho scelto il D30 fondamentalmente perchè il livello del nero è semplicemente più convincente del concorrente e le scene "buie" sono nettamente più contrastate.
Si, è vero, non hanno l'ingresso DVI e forse costano pure di più, di contro, oltre alle differenze di cui sopra (e ad altro ancora), hanno una durata della lampada sensibilmente superiore, si presentano meglio e, non ultimo, hanno quel particolare dispositivo denominato "lens shift" utilissimo in talune circostanze per evitare di introdurre artefatti digitali utilizzando la correzione del trapezio.
Saluti Francesco.
Il 30 e' una bellissima macchina.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
23-12-2003, 09:58 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Re: Re: Io alla fine ho preso il 30,
peppemar ha scritto:
Complimenti francesco, hai fatto un'ottima scelta, per avere la qualita del 30 fino a qualche tempo fa' dovevi scucire piu' di 12000 euro. Il 30 e' una bellissima macchina.
A luglio di quest'anno ho installato un Panny 300 per mio cognato e ti confesso che, all'inizio, ero piuttosto scettico sulla qualità dell'LCD (non per motivi religiosi ma perchè posseggo da oltre due anni un CANON LV-7320, in origine acquistato per altri usi); al termine dell'installazione, invece, ricordo che rimasi favorevolmente colpito dalla qualità complessiva dell'apparecchio (e lo collegai solo in s-video con un player economico), soprattutto se rapportata ad altre macchine in quella stessa fascia di prezzo.
Ma adesso smettiamo, altrimenti si va OT.
Buon Natale. Francesco.