Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da Gianluke

    -Restando sempre sul full HD, vedo thread su tre tecnologie diverse (LCD, DLP, Lcos)...differenze?
    Qui ci sarebbe da scrivere fiumi di parole ma sintetizzando al massimo posso dirti che gli LCD sono unanimamente considerati i più scarsi delle 3 tecnologie mentre le altre due se la giocano per il primo posto.

    -Vantaggi/ svantaggi rispetto al plasma?
    le dimensioni !!!
    "becase size does matter!" ( 50 pollici non è cinema )

    -Budget, 1500 euro max.2000 incluso telo.
    calcolando 500 euro circa per il telo con 1500 non ci fai granché: io con quel budget prenderei un ottimo DLP Hd-ready ( Mitsubishi, Infocus o Optoma ) piuttosto che il più scarso degli LCD Full-HD.
    Ma da qui a Natale terrei anche sotto osservazione la baia e mercatini vari perché potrebbe saltar fuori qualche JVC HD1 ( il top della proiezione fino a un anno fa ) a prezzi vicini al tuo budget

    -Distanza di visione 2,5 mt, che grandezza e tipo di telo?
    Se vuoi una sensazione cinematografica ti consiglio proprio un telo da 2 a 2,5m di base
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Ciao Marco...leggo però che gli ultimi LCD sono ottimi complessivamente...e cmq massimo voglio arrivare a quella cifra. 500 euro per un telo? Io non è chissà che telo voglio, non motorizzato e riavvolgibile...base max 2 mt.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Il proiettore lo devi vedere in funzione NON comprarlo a scatola chiusa. Lo so che è difficile trovare un rivenditore che ti faccia vedere il vpr, ma chi non lo fa è un salumiere (con tutto il rispetto per salumieri) e non un soggetto che assertisce di vendere vpr. Tornando al discorso del consiglio vpr, io ti consiglierei un sanio z2000

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    Ciao Marco...leggo però che gli ultimi LCD sono ottimi complessivamente...
    I problemi sono le cose non scritte ( te lo dice uno che lcd lo ha avuto ):

    dust blobs e shading ( più o meno grave in base alla FORTUNA ) ci saran sempre negli LCD per quanto migliorino
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    dust blobs e shading ( più o meno grave in base alla FORTUNA ) ci saran sempre negli LCD per quanto migliorino
    Si ma passando ai DLP mi pare di capire che sotto i 2000 euro si sia solo il Benq W5000? O altri?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    Si ma passando ai DLP mi pare di capire che sotto i 2000 euro si sia solo il Benq W5000? O altri?
    io valuterei anche Optoma HD80 ( DLP )e, soprattutto, il nuovissimo Sony HW10 ( SXRD )
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    Si ma passando ai DLP mi pare di capire che sotto i 2000 euro si sia solo il Benq W5000? O altri?

    Oppure come ti è stato saggiamente consigliato prenditi un signor DLP hd-ready, il mitsubishi hc1100, (che dovrei prendere io e starei a 2,5metri come te) che a quanto dicono è una favola.Se stai sotto ai 2metri di base, a detta di alcuni, non dovresti sentire la mancanza di un fullhd, o almeno penso
    Costo, attuamente l'hc 1100 si trova sui 700€, e varra' fino all'ultimo centesimo, i possessori ti sapranno dire
    Oppure c'è il mitsubishi hc1500, che è uscito dopo, ma è piu' luminoso, (e per l'uso ht, stando al buio non è un bene) come prestazioni è leggermente inferiore all'hc 1100, ha minor contrasto; ma per il prezzo a cui lo puoi trovarlo adesso è un superaffarone! sotto ai 500€ Rapporto qualita'/prezzo dirompente.

    Vedi tu.Io fossi in te farei cosi', mi trovavo nelle tue stesse condizioni.Meglio andare su un qualcosa di maturo e sviluppato, ben collaudato (come questi DLP hd-ready).Gli utenti piu' avanzati ti sapranno dire

    Ovviamente i DLP sono un po' ostici da installare, (c'è un piccolo scotto da pagare) non permettono di deviare il fascio di proiezione (almeno questi mitsu) il cosiddetto lens shift vert. e orizz, che negli LCD c'è, ed è un grande aiuto usandolo con parsimonia.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    mmm tiomeo, io ho difficoltà di installazione quindi mi serve sicuro un buono shift...poi cmq lo vorrei full HD sicuro, mettendoci un blu ray anche per futuri spostamenti..

  9. #24
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Ciao,

    giorni fa ho visto da un amico con un Kuro FullHd, un cartoon e un film in blue ray. Favolosi. Oltre la nitidezza, mi hanno impressionato i coolori cosi vivi, come se uscissero dal video. Anche con i proiettri si puo avere qs imagini così "forti"? Oppure l'effetto cinema, ha di sua natura un po piu i colori "smorti"?

    Grazie

    Alex

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    con mano al portafoglio se puede todo!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  11. #26
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Quindi il budget ipotizzato ad inizio thread è insufficiente per avere un VPR che dia gli stessi risulttai di un Plasma (kuro a parte)?

    A titolo informativo, ho visto anche il BR della Sposa Cadavere da un amico con un Panasonic 700 Plasma (che costa sui 2000) e anche lì l'effetto era come avevo descritto per il Kuro

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Credo proprio che il VPR sia un altro pianeta anche rispetto ai Kuro...sicuramente anche un proiettore da 1500-2000 eur, dall'idea che nel frattempo mi sono fatto..

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Con un budget di 1500/1700€ non si ha in un VPR la solità qualità di un Kuro ultima generazione,ma va anche detto,che un kuro da 50" di ultima generazione costa ben di + di quel prezzo,diciamo il doppio e con 3000€ credo che ci siano,soprattutto nei new entry,prodotti che danno ottimi risultati di qualità ma con 100/130 pollici di dimensione.
    Il mio consiglio,dato che è anche il tuo primo Vpr,è per il Sanyo Z2000,in Germania con 1300€ si trova,garanzia valida anche in Italia e di ben 3 anni.E con materiale HD ne sarai soddisfatto.Poi ci sta che tra 1 anno lo cambierai al volo,ma entrare nel mondo della grande proiezione,è anche questo...
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    ma infatti penso proprio che mi orienterò sul sanyo Z-2000. Tanto lo devo usare soprattutto con materiale HD. E molti ne sono più che soddisfatti....Arrivare a 2000 euro per avere una qualità simile non ne vale la pena visto che molti report in rete lo preferiscono anche al Panasonic Ae2000 e all'Epson Tw2000.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868

    ragazzi..io avrei anche altre domande,oltre a quelle gia' chieste a inizio thread e provo ad approfittarne provando a domandare qui sperando che qualcuno sia cosi' gentile da togliermi qualche dubbio.
    premetto che di proiezione sono informato zero!
    ho un plasma hitachi da 42" ed ero intenzionato a passare ai nuovi pioneer da 50" pero' dopo aver visto all'opera alcuni proiettori al tav a milano giorni fa..mi sono accorto che per un amante del cinema quale sono la mia goduria maggiore sarebbe vedermi un bel film su dimensioni di circa 100". fatta questa premessa volevo capire un attimo come funziona l'installazione di un proiettore.io non ho la parete libera per il telo davanti ma devo farlo scendere dall'altro per poi farlo sparire quando non lo uso.la mia distanza e' di circa 3 metri . a che altezza vanno installati i proiettori ?si possono mettere in alto per poi farli proiettare piu' in basso?
    come faccio poi a collegare il proiettore a tutto il resto( lettore dvd,ampli etc etc)dato che il proiettore rimane dietro in alto e tutto il resto davanti sul mobile. ultima domanda: queste benedette lampade da cambiare quando si esauriscono sono specifiche per ogni singolo proiettore,oppure a parita' di tecnologia(dlp,lcd ..)esiste lampada comune a tutti i dlp per esempio ?e queste lampade che prezzi hanno e dove si trovano?
    spero di non tediarvi con queste domande..ma per me sono fondamentali!
    dimenticavo:ho un ampli,pero' un po' vecchiotto che non ha prese hdmi ( se serve saperlo ai fini della installazione)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •