• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Motionflow Croce o delizia?

Steven

New member
Visto che in vari treadh se ne parla ,x non andare OT sulle varie discussioni specifiche dei VPR apro questa nuova discussione :)
Ho notato che alcuni "Guru" del forum(vedi enricop....appro,svuota la casella MP! :D )
dopo la visione al TAV del sony vw200/80 ne hanno tessuto le lodi,a me come a molti altri,non hanno convinto x nulla,anzi x quanto mi riguarda ora come ora e' una feature da disabilitare xche' rende a mio avviso la pellicola + simile ad una "telenovelas" che ad una produzione cinematografica,nel senso che la fluidita' e' fittizzia.
Insomma non ha convinto x nulla....vorrei avere un vostro parere in merito,sopratutto dai "guru" che approvano questa tecnologia(Manuti,enricop e altri)
Grazie :)
ps.va detto cmq che il Sony vw200/80 x tutto il resto ha favorevolmente colpito il pubblico :P
 
Ultima modifica:
Io non l'ho visto di persona ma so di cosa si tratta (da possessore di televisore Philips). E' normale che a prima vista si noti subito un senso di stranezza e di "diverso". Tutti quelli che venivano a casa mia mi chiedevano : ma come si vede sulla tua Tv??? c'e' qualcosa di strano ???? Io personalmente lo apprezzo molto perche' e' il movimento che vediamo nella realta'...scusate ma che senso ha vedere un qualcosa che scatta? I nostri occhi sono abituati a percepire il mondo cosi' quindi e' chiaro che ci abitueremo molto presto a questa nuova tecnologia.
 
Potevi aprire un sondaggio !!! :D

Io dopo averlo visto ripetutamente ( appro ... quello dell'80 andava meglio, più veloce il refresh e meno artefatti ... ) CONFERMO quello che ho detto da SEMPRE ! ;)

Quindi ... riferito al titolo del Thread e in relazione alla Videoproiezione, dico:

CROCE !!! :p

Sui Pannelli (plasma, lcd, etc,etc.... ) invece: EUREKA !!DELIZIA !!! Finalmente lo SPORT Fluido !! ;)
 
scusate l'ignoranza:rolleyes: , ma perchè si parla sempre di scattosità e come aggirarla/eliminarla/diminuirla con materiale in BD alta definizione e 24fp, e non si menziona col dvd pal? poco tempo fa ho visto l'agghiacciante performance di una catena video fomata da tv lcd LG full, lettore samsung, BD s.w.a.t., dove la scattosità e scie era presenta dall'inizio alla fine:( . se questa è l'alta definizione mah.
se il motion flow è come quello implementato su alcuni lcd samsung 100hz allora andiamo ancora meglio:p :cool:
 
Premetto che parlo da iper neofita.
La mia sensazione,davanti a Casino Royale su vw200,è stata i primi secondi di disagio,i restanti di piacere :)
Mi rendo conto che l'ignoranza in materia è un sostanziale vantaggio per me:non ho pregiudizi in materia di Motionflow,non ho posizioni precostituite a favore/sfavore di un produttore in particolare e ho una smodata passione per la qualità con cui è possibile apprezzare la visione di un film.
A me il risultato non è parso finto,ho avuto una sensazione di immersione nelle scene confermata poi dalla visione delle medesime sull'hd350:piatto al confronto,pulito ma piatto e qui si entra nell'infinita categoria delle sensazioni personali,quindi mi fermo.
 
Ho provato a chiedere in che modalità fosse stato impostato il Motionflow ma non mi hanno saputo rispondere :rolleyes: : la cosa era importante perché nel Modo 1 viene solo inserito un frame nero che non dovrebbe influenzare la sensazione cinematografica mentre nelle restanti modalità il Motionflow effettua interpolazione tra i fotogrammi ( con inversione più o meno accentuata del gamma ) cosa che dovrebbe rendere l' immagine eccessivamente fluida come qualcuno ha giustamente notato: visto che il modo 1 con l' inserimento del frame nero abbassa notevolmente la luminosità sospetto che l' impostazione scelta fosse la 2 o la 3 visto che nella dimostrazione la luminosità era abbondante e la fluidità davvero eccessiva.
Premesso questo, quand' anche la modalità scelta non fosse la 1, a me, è piaciuto molto: DELIZIA
 
DELIZIA! :D

L'ho già scritto: siamo a livelli di illuminazione divina sulla via di Damasco, al punto di stracciarsi le Vesti di dosso per l'esaltazione!!:angel:

Entro il primo giorno e stanno passando con il 200 la classica scena dell'inseguimento del penultimo Bond, quella dell'atleta (sarà un atleta perchè fa cose allucinanti!:eek: ) che scappa zompando tra un palazzo ed una gru in movimento.

Prima cosa che noto: l'immagine ha lo stesso calore e tenore di quelle che si vedono entrando nei cinema...O_O

....Poi noto i colori, di un realismo che non avevo mai notato prima....


....poi, :eh:, mi chiedo....ma cavolo, qui l'immagine è fisica, reale palpabile: si ha la stessa sensazione che si avrebbe se fossi tu il cameraman delle riprese, e, distolto gli occhi dalla cinepresa, scostando la testa oltre la telecamera, vedessi quello che gli attori stanno facendo...

Insomma, qua bisogna solo fare un distinguo:

se si vuole il cinema in casa, intendendo quel che si vede nella pellicola a 24p (cioè una tecnologia che non cambia da 50 anni), allora questo NON è cinema!

se si vuole vedere il cinema come una realtà rappresentata in una finestra che ti racconta una storia, allora questo è LA NUOVA FRONTIERA DEL CINEMA:read:

walk on
sasadf
 
HOMER J SIMPSON ha detto:
E' normale che a prima vista si noti subito un senso di stranezza e di "diverso". Io personalmente lo apprezzo molto perche' e' il movimento che vediamo nella realta'...scusate ma che senso ha vedere un qualcosa che scatta? I nostri occhi sono abituati a percepire il mondo cosi' quindi e' chiaro che ci abitueremo molto presto a questa nuova tecnologia.

Non posso che quotare, DELIZIA in tutti i sensi !!
 
Attenzione amici:
Al TAV avete visto il Video Enhancer e NON Il Motionflow!
Sono riuscito nella pausa a entrare nel menù del 200 con il giovane, molto disponibile usb l'altro, e ho visto che il motionflow era su OFF.
Per me il video Enhancer è CROCE per il cinema. Ma penso che per lo sport è valido. Quando ha messo MODE1 la luminosità è calata parecchio ma il tutto l'ha fatto col film in pausa.. C'era già altra gente che entrava e non ho insistito per provarlo un pò così,peccato...
 
Ci sono stato di sabato tra le undici e le cinque ,sono passato due volte per il 200 e una per l'80, sempre uguale!il giovane mi ha fatto capire che "dovevano" lasciare il V.E. Sicuramente colpisce di più...e se avete visto delle "soap opera" molto luminose allora era sicuramente il Video Enhancer.
 
Bah! bisogna capire cosa cavolo ci han fatto vedere!!:mbe:

Ma che cavolo di modo di presentare è questo?!?!:mbe:

Pollice verso alla Sony per la maniera Davvero poco corretta e disponibile che hanno offerto dei propri prodotti.
Specchio della condotta della stessa anche nel servizio di vendita?:Perfido: (ricordate i casini fatti con lo Spy root, ed altre amenità nemmeno poi tanto risalenti?:rolleyes: ).

walk on
sasadf
 
gius76 ha detto:
Attenzione amici:
Al TAV avete visto il Video Enhancer e NON Il Motionflow!

Sabato pomeriggio ho chiesto espressamente se fosse attivo e mi ha risposto di sì,allora ho chiesto gentilmente se mi poteva far vedere la differenza con il motion acceso e spento e mi ha risposto che non valeva la pena toglierlo.
:mad:
 
Top