|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
-
22-09-2008, 12:05 #16
Il Sony VW200 è l' unico che mi ha fatto sbavare
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
22-09-2008, 12:17 #17
Originariamente scritto da MelvinUdall
Qualità:
Non vi è dubbio che il Crystalio II sia un ottimo processore e che, specialmente nella visione di materiale SD (non credo invece sia altrettanto fondamentale con segnali 1080p24hz) dia un contributo del 30/40%. Nel caso dell'impianto JVC350hd + C2 la sorgente erano filmati 1080i60hz trasmessi in USA per cui il processore ha dovuto occuparsi anche del deinterlaccio e della ricandenzatura a 24hz oltre che di noise reduction ed altri filtraggi per migliorare il segnale video.
Concordo quindi con il tecnico PlasmaPan con cui ho parlato al TAV che il processore dia una marcia in più (lui parlava del 30%) alla resa complessiva. Ovvio che questo 30% si riduce su materiale da BRD che è gia 1080p24hz su cui un Crystalio II ha da lavorare meno rispetto a segnali SD...
Commerciale:
Con la guerra dei prezzi che si stanno facendo LCD e LCOS non mi sorprende molto il fatto che abbattendo il prezzo del proiettore (il JVC 350 costa la metà del JVC HD100) il commerciante pur di mantenere il margine cerca di vendere accoppiato un processore su cui "realizza" molto di più rispetto al proiettore.
Concludendo : Insomma ben venga un processore ma a questo punto mi piacerebbe sapere come sarebbe una catena "alternativa" come JVC HD350 + DVDO Edge rispetto alla JVC HD350 + CrystalioII ...MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef
-
22-09-2008, 12:17 #18
Originariamente scritto da andrea1972
Poi vorrei anche sottolineare che esistono ottimi videoprocessori esterni ( come l'edge di DVDO ed Crystalio 3100 ) che ad un prezzo molto conveniente offrono prestazioni non dico uguali ma molto simili a quelle dei fratelli maggiori.
Quello che invece non sopporto sono quei terribili artefatti che ho visto sul Sony top di gamma e che probabilmente ( magari mi sbaglio ) non sono bypassabili nemmeno utilizzando un processore esterno.
Sara' forse un caso ma di quei problemi, ribadisco, non vi era traccia sul nuovo e piu' economico modello Sony, probabilmente perche' non dotato di tutti quei sofisticati algoritmi che per quanto promettenti sono attualmente imperfetti ed io personalmente ne farei volentieri a meno.
Ma possibile che nessuno l'abbia notato ?
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
22-09-2008, 12:21 #19
Originariamente scritto da enrico.p
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
22-09-2008, 12:51 #20
Originariamente scritto da Microfast
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
22-09-2008, 13:10 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Originariamente scritto da MelvinUdall
Il tecnico Sony in quel momento mi è sembrato un po' di fretta e purtroppo ho perso un po' di tempo a parlare del motion flow del vw80 che mi era sembrato meno potente di quello del vw200 ed in effetti ha verificato che sul vw80 era al minimo e sul vw200 al massimo non era questione ti tecnologia economica.
Per quanto riguarda la mia classifica personale metto il sony vw80/200 (ma quasi preferisco di più l'80) al primo posto seguito vicinissimo dal jvc 350 (il tecnico non ha spento il processore video, ma ha reso neutri alcuni valori che facevano la loro figuraed in effetti la differenza era parecchia, ma il proiettore era validissimo comunque) e al terzo posto nonostante i cattivi pareri a me l'epson 5000 che a me è piaciuto molto.
I DLP nonostante l'arcobaleno che sempre un po' vedo anche su queste macchine moderne, mi piacciono molto, solo che stavolta mi sono sembrati sottotono.
Ribadisco comunque che ho fatto la classifica l'ho fatta ma potrebbero stare benissimo sullo stesso piano per me che non sono un esperto
-
22-09-2008, 13:16 #22
Originariamente scritto da Marco75
Sinceramente non lo trovo accettabile, specie su prodotti di questo prezzo: come sempre l'utente deve fare da cavia per tecnologie non mature, e sapete gia' tutti che ben difficilmente verranno risolte con un aggiornamento di firmware ma migliorate in nuove generazioni di prodotti ........
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
22-09-2008, 14:07 #23
@VPR
Si ti confermo quanto detto:ho visto prima il vw200 poi l'hd350+crystalio e successivamente sono tornato a visionare il vw200.Posso non essere in grado ti disquisire tecnicamente su quanto vedessi a schermo ma avendo ancora una vista discreta ed essendo le immagini del 200 di un altro livello rispetto al hd350,ho chiesto espressamente al tecnico se ci fosse un processore esterno tra la ps3 e il vpr (ho anche controllato di persona tra un cambio di spettatori e l'altro):nessun processore,solo la ps3.
p.s. in una stanzetta c'era lo stand jvc con il film Jumper in proiezione,qualcuno sa dirmi che modello fosse il vpr posizionato sopra gli altri?
-
22-09-2008, 14:38 #24
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 94
Permettetemi di dissentire su alcuni punti...premesso che non parlo dall` alto della mia esperienza (che non ne ho...) ma perche' ho passato circa 5 ore dentro al TAV a vedere solo vpr e a parlare con i tecnici (che non credo fossero proprio i primi capitati per strada, soprattutto quello che presentava il 350):
1) Il C2 fa un bel po` di differenza anche su catena totalmente HD in primis sulla resa cromatica! E uno dei punti forti del 350 mi sono sembrati proprio i colori. Quanto di questa resa era dovuta al C2? Parecchia a detta del tecnico (e non mia)!
+
A) Ho chiesto specificamente quale fosse la resa del C2 con catena totalmente HD e mi e' stato risposto "...parecchio..." (tra l` altro mi pare di non essere stato il solo a sentire questi commenti...)
B) Secondo lui il C2 era assolutamente da prendere
2) Io invece sono malizioso e non mi fa ben pensare che abbiano presentato il 350 con il C2 e che non fosse possibile in nessun modo staccarlo...
3) La differenza con i sony anche senza C2 mi e' sembrata parecchia!
4) Le immagini del 350 mi sono sembrate troppo soft e di certo non dettagliate come i sony.
5) Avevano anche dei blu ray in 1080 p (e non solo 1080i) con il jvc
6) A me gli artefatti dei sony piacevano, c` erano brevissimi tratti in cui poteva sembrare un documentario (cosa che cmq non mi dispiaceva), ma la resa complessiva era eccezionale! Il nero mi e' sembrata il migliore, non ho visto rumore video (forse non ci ho fatto caso), la definizione era da paura (mai vista una cosa cosi`...), i colori luccicanti, ed il nero migliore del jvc (su cui vedevo la differenza delle bande nere del bordo) Mi sembrava di vedere un demo di presentazione dell` HD. Sinceramente per la prima volta ho visto l` alta definizione (per lo meno quella che piace a me). Ed erano attaccati alla PS3???....scusate sbarello
Ma se attacchiamo un C2 al Sony coa succede????
7) Non so quanto c` entri il discorso commerciale...nel senso che non so se quello e' un tecnico di JVC o se era un tecnico di una ditta esterna a JVC (che vende anche il C2). Mi sembra pero` strano che JVC non si sia occupata della presentazione dei suoi videoproiettori ad un evento cosi` importante....
8) Sony e JVC hanno immagini completamente diverse, la preferenza di uno o l` altro puo` essere influenzata molto dai gusti personali....certo che il C2 e le parole del tecnico sono elementi oggettivi su cui riflettere (IMHO)
9) Anche a me l` Epson ha fatto una buona impressione
...spero che il sony si riesca a trovare ad un prezzo decente in qualche angolo del mondo altrimentivorrei che fosse gia' uscito!
PS Resto in attesa di un moderatore per poter inserire materialmente il sondaggio....
-
22-09-2008, 14:45 #25
Originariamente scritto da mauro100
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
22-09-2008, 14:55 #26
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 94
Originariamente scritto da Microfast
Se pero' mi dici che non ti piace ti capisco perche' effettivamente le due macchine sono molto diverse....Certo che quando ho visto la costruzione dell` uomo di sabbia su spiderman e vedevo i granellini di sabbia uno ad uno...bhe era uno spettacolo!! Se devo spendere qualche migliaio di euro, vorrei qualcosa che sia effettivamente diverso dalla visione tradizionale...secondo me quella e' la vera alta definizione.
-
22-09-2008, 15:04 #27
Originariamente scritto da Microfast
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
22-09-2008, 15:16 #28
Originariamente scritto da mauro100
-
22-09-2008, 15:22 #29
Originariamente scritto da Marco75
Comunque io ricordo che la recensione di mister magister Manuti per quanto entusiastica evidenziava dei problemini in questi nuovi algoritmi ed io se devo essere sincero non spenderei 11K Euro sapendo che questa tecnologia ancora immatura me la dovrei tenere sul groppone.
Ovviamente le mie sono considerazioni personali.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
22-09-2008, 15:27 #30
Originariamente scritto da mauro100
Quando ai granellini di sabbia mi sembra strano che le altre matrici full HD non facciano altrettanto, 1920x1080 punti sono e rimangono comunque.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia