|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
-
20-09-2008, 21:18 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 94
SONDAGGIO: MIGLIOR VIDEOPROIETTORE TOP AUDIO VIDEO 2008
Ciao, oggi sono stato al Top Audio/Video di Milano con un simpaticissimo e gentilissimo utente del forum....
arrivato a casa traggo un po` il bilancio della giornata dato che dopo aver visto il thread degli ss volevo vedere se le mie impressioni venivano confermate.
Allora ho girato per circa 5 ore dentro al TAV e ho visto attentamente alcuni dei seguenti proiettori:
1) Sony VW 200 --> VOTO 10 gran bella macchina, dettagli fantastici, colori brillanti, poco rumore video, bel nero, tridimensionalita' eccezionale. Non aveva attaccato nessun processore!!! Mi ha veramente colpito, a tratti sembrava di essere dentro il film (mi sembrava di volare con spiderman). I dettagli erano stupefacenti!!
2) Sony VW 80 --> VOTO 10 IL MIO PREFERITO. Il commento e' uguale al 200 perche' non ho visto grandi differenze. Gran bella macchina, dettagli fantastici, colori brillanti, poco rumore video, bel nero, tridimensionalita' eccezionale. Non aveva attaccato nessun processore!!! Mi ha veramente colpito, a tratti sembrava di essere dentro il film (mi sembrava di volare con spiderman). I dettagli erano stupefacenti!! Preferisco questo perche` il costo e` molto minore rispetto al 200.
3) Benq 20000 --> VOTO 7 Delusione...rumore video, dettagli cosi` e cosi` soprattutto se paragonati al Sony. Il telo di proiezione era comunque piccolo ma anche avvicinadomi non ho visto grandi differenze. Il nero non era nero ma grigio! Anche le persone del TAV non mi sembravano un granche' interassate, la saletta era sempre mezza vuota. Bisogna dire che probabilmente era starato. Sinceramente mi aspettavo molto di piu'!
4) Epson Tw5000 --> VOTO 7,5 Mi ha fatto una bella impressione, inferiore a JVC e Sony ma supeiore ad altri 1080p....
5) JVC 350 (la novita') NB aveva attaccato il Crystalio 2 --> VOTO 8/9 Ok questa e' la seconda macchina che mi e' piaciuta di piu'...e' una bella macchina...pero` aveva il crystallio 2 attaccato e anche cosi` confronto al sony non ce n`era...
6) JVC HD100 NB aveva attaccato il Crystalio 2 --> VOTO 8 parlando anche con il tecnico JVC non e' una macchina da comprare nel senso che il 350 e` superiore ma il prezzo del 100 e` ancora alto. Il tecnico mi ha detto che il 350 e` superiore in molti elementi tecnici pur costando circa la meta'...ed infatti anche secondo lui il 350 e` da preferire.....anche qui confronto ai sony, sia il 200 che l` 80 non ce n` era.
7) Planar 8150* --> VOTO 7 non mi ha impressionato, colori, dettagli ed altro...mi e' sembrato tutto nella media
8) Planar 8110* --> VOTO 7 non l` ho apprezzato particolamente....
9) Altri sony * (erano nella stanza davanti al 350 se non sbaglio...) --> VOTO 7 buoni ma comunque niente di eccezionale
10) Sim2 * --> VOTO 6/7 colori un po` sottotono
* qualcuno potrebbe confermarmi o dirmi i modelli? purtroppo in alcune sale non era ben indicato il nome....
GRANDE ASSENTE: sharp, purtroppo ero interessato al 21000 ma non c`era...
CONCLUSIONI
Insomma a mio avviso i Sony mi sono sembrati superiori in tutto. Al secondo posto il JVC 350 per i colori (pero` aveva il crystallio 2 attaccato cosa che mi fa un po` dubitare....dato che molte altre macchine non lo avevavno). Il JVC 100 non lo considero dato che ormai e` una macchina vecchia che ha un prezzo superiore a quello che offre. Se scegliessi un JVc prenderei il 350, cosa che farebbe anche il tecnico JVC e non e; poco..... Gli altri piu` o meno mi sono sembrati alla pari compreso il Benq che pero` mi ha deluso perche` mi aspettavo un confronto alla pari con i JVC almeno....
ps se mi dite quali sono gli altri modelli li inserisco...grazie!Ultima modifica di mauro100; 20-09-2008 alle 21:32
-
20-09-2008, 21:20 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 94
ho dimenticati cato di inserire il sondaggio .... come si fa? mi serve un moderatore....
-
20-09-2008, 21:24 #3
Originariamente scritto da mauro100
Guarda che è il nuovo top di gamma Epson, chiaramente full hd.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
20-09-2008, 21:28 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 94
ah ecco....infatti mi sembrava strano...si vedeva troppo bene! solo che i cartelli al TAV potevano farli un po` meglio! Entrando ho letto in grande solo HD-READY. Ora edito
-
20-09-2008, 21:39 #5
Sony vw200(senza motionflow xo') e JVC HD350.
Ma il vw80 quando lo hanno provato?Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
20-09-2008, 21:45 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 94
li provavano a turno uno e l`altro io....all` inizio prensavo fosse il 200 poi il tipo della sony mi ha detto che era l` 80 e sono rimasto stupito... cosi` gli ho chiesto di vedere il 200 e non ho visto differenze. Anche il tipo della Sony mi ha detto che le macchine sono molto simili (anche perche` l' 80 e` nuovo il 200 no se non sbaglio) e che la differenza puo` essere qualcosa sui colori....anche se non l` ho vista!
-
20-09-2008, 23:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Secondo me il migliore erail jvc 350, anche se concordo sul fatto che NON era un confronto ad armi pari con i sony. Comunque il JVC aveva una maggiore pulizia nel segnale.
Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
21-09-2008, 03:09 #8
Premetto che non ho visto DLP poichè poco interessato e mi sono concentrato su lcd e lcos più adatti ai "miei spazi ridotti".
IMHO:
1) JVC HD 350 + Crystalio II : Visto King Kong ed il Gladiatore (entrambi 1080i 60hz deinterlacciati e "ricadenzati a 24hz" dal processore) Assolutamente fantastico!!! Certo che il tecnico di Plasmapan ha ammesso che il Crystalio II faceva almeno il 30-40% del lavoro, però secondo lui l'ottica del 350 è così migliorata rispetto ai modelli precedenti che comunque da una marcia in più all'insieme.
2) SONY 200 e 80 : Ho visto il solito BRD di 007 , devo ammettere che senza alcun processore a supporto erano entrambe egregi ma non mi hanno restituito la "poesia" di immagine del JVC+CrystallioII
3) SONY VPL-HW10 + CrystalioII: BRD Pirati dei caraibi, molto molto buono, non a livello dei primi 2 ma poco sotto... da tenere però presente che il piccolo Sony costerà meno di 2500 euro!! Qui saranno mazzate per gli LCD
4) Sanyo Z2000: Disco Demo DTS, veramente buono, ottimo contrasto , poco rumore video ma la tridimensionalità rispetto agli LCOS è nettamente inferiore.
5) Epson TW5000: BRD 007, assolutamente da rivedere, non mi sembrava configurato a dovere...MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef
-
21-09-2008, 16:31 #9
Il SIM2 che ho visto io era il C3X1080, stavano facendo vedere James Bond e mi è caduta la mascella per terra... (Primo stellare)
Secondo posto il JVC HD-350 (Visto su King Kong)
Terzo un Planar (sempre 007) non so quale fosse pero'
Gli altri non li ho vistiSanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
Professional Lurker
-
21-09-2008, 17:16 #10
A me e' piaciuto tanto il JVC Hd350, per il prezzo direi che si avvia ad essere un best buy: migliore dell'HD100 e con un prezzo molto aggressivo.
Di Sony mi e' piaciuto il piccolino da 2300 Euro il VPL-HW10, davvero non male per questo prezzo.
Invece quello che mi ha deluso e' stato proprio il Sony vW200, penso per una cattiva regolazione, quando l'ho visto ( venerdì mattina ) veniva proiettato "007 casino' royale" che conosco molto bene ed era molto scuro, virante abbondantemente al rosso e poi un'infinita' di artefatti che sul Sony piu' piccino assolutamente non ho visto.
Sarò stato sfortunato ma questo e' quello che ho visto.
Deludente il Benq 2000.
Insomma i DLP in genere mi piacciono sempre meno ( e la Sharp Z21000 tarato alla perfezione a difendere la categoria non c'era piu' ), computer grafica a parte, dove colori ipersaturi fanno la loro bella figura.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
22-09-2008, 03:07 #11
Sostanzialmente d'accordo su tutto con Mauro100:
1) Sony VPL-VW80 il mio preferito, compreso il suo Motion-Flow, che approvo senza riserve come "filosofia", un pelino meno come implementazione (ma siamo agli esordi di una nuova tecnologia, probabilmente affinabile con semplici firmware-update).
2) Sony VPL-VW200, a mio avviso quasi perfettamente sovrapponibile al VW80 e messo fuori mercato da quest'ultimo, sia per costo d'acquisto che di gestione: lo Xenon è un plus davvero marginale e solo "di passaggio".
3) JVC DLA-HD350: una impennata nel rapporto Q/P rispetto ai suoi predecessori, nonchè il completamento di una macchina che non poteva più permettersi alcune lacune o carenze. A buon intenditor...
4) JVC DLA-HD100: lo metto subito dietro il fratellino appena nato, non per una comprovata inferiorità, ma solo perchè le attenzioni del calibratore, IMHO, si erano concentrate più sul nuovo arrivato. Va rivisto il prezzo in funzione dei nuovi assetti del mercato.
5) Epson TW5000: un 5° posto di incoraggiamento ad una macchina che... poteva fare bene ma non si è applicata abbastanza. Nella speranza che le aspettative non vengano disattese dalla versione definitiva.
6) L'Avielo DLP monochip "large venue" (2600 o 2700 Ansi lumen) con lente anamorfica, spinto in alta classifica da una calibrazioni sopraffina ad opera di uno dei suoi papà norvegesi (presente in demo), tirato giù dalla leggera perdità di nitidezza causata dalla lente anamorfica, e definitivamente affondato da un prezzo proibitivo.
Superfluo citarne altri e meglio non cercare di collocare il SIM2 C3X1080: potenzialmente fantastico ma probabilmente penalizzato da un scarsa attenzione al processing esterno, nonchè dalla scelta dello schermo, decisamente "particolare", oltre che grigio
Enrico"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
22-09-2008, 09:49 #12
IL sony VW80 a me sinceramente non mi ha impressionato (film Spiderman 3), il VW200 invece si (film Casino Royale), sembrava di essere dentro il film!
L'Epson TW5000, il primo che ho visto, mi sembrava buono....poi dopo aver visto Sony e JVC lo metto in fondo alla classifica (dicono però che non era nelle condizioni migliori e forse non ben tarato).
Il migliore in generale per qualità/prezzo/estetica per me è stato il JVC HD350 (anche se è da vedere la resa senza processore video aggiuntivo)VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
22-09-2008, 11:28 #13
Non è mia intenzione polemizzare ma è bene precisare come tutti i vpr jvc operassero congiuntamente al crystalio che per ammissione del tecnico stesso influivano per un 30-40% sulla resa finale mentre i sony erano direttamente collegati alla ps3
Ai 3.500 del hd350 vanno aggiunti i 3000 del crystalio per cui IMHO il Sony vw80 (per ovvie ragioni di prezzo/prestazioni da preferire al vw200)è stato il top del tav (se mi passate il gioco di acronimi)
-
22-09-2008, 11:32 #14
mah non vorrei che si santificasse troppo il lavoro di un processore video su materiale 1080p, un 30-40% vuole dire cambiare la visione di un vp da così a così (si intende palmo su palmo giù
)
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
22-09-2008, 11:46 #15
Questo è quello che il tecnico ha detto e considerato che anche un'altro utente ha riportato i medesimi valori sentiti al tav,ritengo di ricordare bene.
Poi una considerazione di mera logicaerchè i vpr jvc erano collegati al crystalio e i sony no?Non voglio essere malizioso ma se lo hanno fatto era probabilmente per ottenere una resa migliore no?Poi sulle effettive percentuali è ovvio che è un discorso la cui utilità ed efficacia lascia il tempo che trova...