Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647

    Miglior proiettore in sd


    edit:
    faccio un pò di search


    Pardon
    Nino
    Ultima modifica di ninodiz; 03-09-2008 alle 17:40
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Rotterdam (NL)
    Messaggi
    10
    Salve a tutti!

    Potreste dare le vostre impressioni sul tema?
    Seguo il forum da qualche tempo perche' voglio prendere (finalmente) un proiettore, ma piu' che un amante di nuove tecnologie sono un patito di cinema. E ho molti dvd (tutti chiaramente SD) che difficilmente trovero' in HD, e a cui comunque sono molto legato. L'acquisto e', se vogliamo, anche un po' per loro.

    Tra i tanti vpr full/ready HD, quale mi consigliereste per guardare SD?
    La differenza tra full e ready HD incide cosi' distintamente anche su questi?
    Vi sottolineo un mio dubbio "scottante":
    poco fa un mio amico ha montato in casa un plasma da 6000EUR, e l'unico effetto e' che:
    1 - la tv e' inguardabile,
    2 - i dvd SD cosi' sgranati da preferire una tv 20 pollici con tubo...
    Un bell'affare... Che possibilmente vorrei evitare.

    Quindi pensavo (la domanda e' puramente tecnica): non conviene una definizione minore per guardare film SD?
    bazyko

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Bazyko

    Non ti bastava aver già aperto una discussione sullo stesso argomento, cosa vietata ?

    Non era quindi il caso di inserirsi in una discussione aperta tempo fa da un altro iscritto che, tra l'altro, avrebbe già dovuto fornirti una risposta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Rotterdam (NL)
    Messaggi
    10
    Scusami, ma pensavo di aver postato sulla sezione HD-ready, e non trovavo piu' il messaggio. Cosi' l'ho rifatto.

    Comunque cerco il 3d a cui ti riferisci (ogni indizio per la ricerca verra' sfruttato! ), e chiudo il disturbo su questa sezione.
    bazyko

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Rotterdam (NL)
    Messaggi
    10

    Se poi il 3d a cui ti riferisci era questo, beh, di risposte me ne ha date pochine...
    bazyko


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •