Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Proiettore o TV?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    4

    Proiettore o TV?


    Ciao Ragazzi,
    avrei bisogno di una vostra esperta consulenza...
    Da poco ho comprato casa e ho un paio di problemini su dove posizionare una TV che sia piu' grande di 28 pollici...
    Ho pensato che avrei potuto sostituirla con un buon Videoproiettore ed un buon telo.

    Il mio dubbio piu' grande e penso che non sono l'unico che lo ha avuto e'...
    Si vedra' di giorno??? Ovvero, se nella salotto entra la normale luce diurna (senza battere direttamente sul telo) si riesce lo stesso a vedere come una TV o quasi??

    Io so che tutto dipende sia dalla qualita' del proiettore che dalla qualita' del telo. Ho bisogno di voi... toglietemi tutti questi dubbi pls...
    Io vorrei spendere non oltre i 1300 euro, e' possibile quindi sostituire la tv con questo budget???

    Grazie mille in anticipo.

    Mario

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    NO.
    Il videoproiettore su un telo normale con luce ambiente si vede da schifo, con luce diurna non si vede affatto.
    A meno che tu non voglia spendere tutto il budget (e anche di più) solo per uno schermo speciale.
    Spendi qualche soldo in più e prendi un tv 32 pollici e un vpr hdready...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    4
    Grazie mille per la dritta...
    mi hai tolto tutti i dubbi

    Grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    ...Spendi qualche soldo in più e prendi un tv 32 pollici e un vpr hdready...
    Quoto al 100%.
    Magari prenditi un plasma Panasonic 37" al posto dell'LCD 32", ma comunque il concetto è quello. "Salvati" il VPR per le visioni più "importanti" e in ambiente oscurato. Usa la TV per tutto il resto.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    "Salvati" il VPR per le visioni più "importanti" e in ambiente oscurato. Usa la TV per tutto il resto.
    Leggendoti duke medito proprio sull'uso intelligente che fai del vpr.

    Nel'uso che consigliavi tu Duke.. il plasma per vedere sky hd, dvd upscalato, e blu-ray...sarebbe meglio se fosse hdready o fullhd?
    Non rispondermi che ci vorrebbe un tv hdready per i dvd upscalati, e un tv fullhd per skyhd e blu-ray

    In giro ho sempre letto che il fullHD ha senso, viene apprezzato, dai 46" in su.

    Ma con prodotti come il pioneer kuro 50" in versione hd ready..non me la spiego.

    Purtroppo c'è il fatto che un plasma 46" costa ancora una bella cifra (alla quale avresti un ottimo vpr, anche se dovrai tener conto del costo di gestione lampada)
    Ultima modifica di tiomeo; 17-04-2011 alle 03:54

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Ciao Pasquale!
    Guarda, come hai letto nei miei post io ho "ripartito" le visioni tra plasma (Panasonic 37PV60, che è hd-ready) e VPR.
    IMHO per videogiocare, sia con le console della generazione precedente (PS2, Xbox, Gamecube, etc.) che con quelle next-generation (Xbox 360, PS3 e Wii) è meglio un hd-ready. Tanto le prime sono SD, le seconde raramente hanno giochi che vanno oltre i 720p. Inoltre, un plasma hd-ready "perdona" di più i difetti delle trasmissioni TV e IMHO si vede meglio di qualunque LCD per tutte le fonti SD in genere (compresi i DVD), a meno che tu non sia interessato a particolari filtri (tipo il Perfect Pixel HD della Philips, etc.) che conferiscono un certo "look" all'immagine (che può piacere o meno), ma a me piace "naturale".
    Anche col PC penso che la cosa migliore sia giocare a 720p, anche perché sennò devi avere un mostro di scheda video per giocare alla risoluzione di 1920x1080p.
    IMHO la combinazione ideale è un plasma hd-ready e un VPR full-hd (sul quale puoi davvero apprezzare al 100% la risoluzione), anche se col mio VPR hd-ready mi trovo comunque bene e per il momento non sento assolutamente l'esigenza di un upgrade. Penso che passerò al full-hd solo dopo che mi morirà la lampada (spero il più tardi possibile! ).
    Un bel Panasonic 37PX80 (o più grande, a seconda del budget e della distanza di visione) potrebbe essere la scelta ideale per un uso "televisivo" e per il gaming (basta essere un po' prudenti per evitare lo stampaggio), mentre per il VPR al momento potresti puntare su un buon VPR LCD (o DLP, se non hai problemi di posizionamento) hd-ready. Poi molto dipende dal tuo budget...diciamo che il plasma Panasonic te lo puoi portare a casa per 800-900 euro, idem per un buon VPR hd-ready (ma ci sono modelli che costano di meno, oppure puoi rivolgerti al mercato dell'usato e cavartela con 500 euro circa per VPR magari non recentissimi, ma con poche ore lampada, e comunque validi come soluzione "di passaggio" nell'attesa che i prezzi dei VPR full-hd scendano ancora) e un 250-300 euro per uno schermo fisso a cornice, ma qua dipende dalle dimensioni...comunque, se sei convito che ti interessi la videoproiezione, meglio non badare a spese: uno schermo fisso potenzialmente può durarti "in eterno" (o comunque tantissimi anni). Ti suggerisco di prendere prima il VPR, fare delle belle prove di proiezione sul muro, guardandoti almeno un film per intero (in modo da farti un'idea delle dimensioni ideali che dovrebbe avere lo schermo) e poi acquistare uno schermo fisso a cornice tenendo bene a mente che uno schermo di questo tipo ti durerà moltissimo, quindi la differenza di spesa rispetto ai teli "avvolgibili" la vale tutta (io per 200 euro ho preso un bellissimo schermo fisso a cornice di base 160cm e sono contentissimo dell'acquisto! ).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Grazie della corpulente risposta
    Il fatto è che diciamocelo (come dicevo nel thread sul come porsi al Vpr, pg.2 post #28 qua) la verita' è che nel mio ambiente, attualmente, il vpr non è tanto adatto .Per posizionare lo schermo, considerando il termosifone d'intralcio Oltre alle due ante di vetro della libreria, che sia per lo schermo che per la cassa dx sono un bel problema (vedesi foto mia stanza qui)

    E anche facendolo integrare per forza,(il vpr) dopo lo userei a manetta essendo il mio unico "monitor HD" (se un film in blu-ray lo vedrei ogni tanto, skyHD la vedrei molto piu' spesso!) e quindi costo gestione=arriva piu' in fretta il tagliando per cambiare la lampada, e non costa poco

    Percio' pensavo, cosa prendere in alternativa per mio ambiente? (per godere dell'hd)

    1-Un degno sostituto, dato il io ambiente, sarebbe un retroproiettore, un 55", e da 310 cm ca di visione potrebbe starci credo (non credo per forza 4 metri come dicono)
    La lampada mi pare duri un 8.000 ore su alcuni modelli,(e non so ancora il costo ) come il sony 55"..
    Pero' c'è da considerare che ormai vedo che sono quasi tramontati come produzione.E di conseguenza anche prendendolo non vorrei che alla lunga trovar una lampada sia difficoltoso, un calvario.
    Il Pro è la dimensione, non rimpiangerei tantissimo il vpr mancato
    Ma dovrei spostare il tv crt SD altrove.

    2-Senno' secoda alternativa dovrei prendere, appunto come dicevamo, un plasma, e per l'ambiente di visione ci vorrebbe un 46" (da 3.10metri e un po' piu')E arriva la domanda? un hdready o fullHD?
    Dando una leggera occhiata in sezione, e in rete, un fullHD 46" panasonic (la marca piu' nominata vedo) costerebbe un 1.800€ ca, mentre a 1.900€ e dispari riuscirei ad avere il Pioneer kuro 50" HDready.(un'amico ce l'ha e ne è untusiasta) Ardua scelta?? tra questo hdready e fullHD? E per posizionarlo cambierei supporto per il tv crt SD, prendendo un mobile bello basso, e posizionerei a muro il plasma.


    Che ne dite?
    grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 22-07-2008 alle 21:02

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149
    il dubbio tv o vpr ce l'hai solo se nn hai mai visto un vpr fullhd,dopo i dubbi finiscono,li avevo pure io,ora nn piu'

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149
    il vpr e' la ferrari e la tv e' la bici della nonna,ci vogliono tutte e due,se vuoi vivere emozioni (vedere film giocare ps3)usi la ferrari ,se vuoi andare a prendere il pane a 100 mt da casa tua(guardare tg ,grande fratello ,amici)ps spero che tu li eviti tutti e 3,usi la bici.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    non lo metto in dubbio zucchino (che il vpr sia diverso dalla tv)

    ma il fatto, ripeto, è che per l'uso eccessivo che ne farei del vpr (non avendo una tv HD, ma un tv crt SD) per vedere skyHD soprattutto, e film blu-ray, non so poi se mi convenga economicamente.Dovendo cambiare una lampada dopo max 2 anni.

    Ma il problema, se non fosse chiaro, non è il dover cambiare lampada, ma il suo costo

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29
    Della lampada bisogna fregarsene.
    Dopo due anni o cambi vpr o cambi la lampada. Un consiglio, metti da parte 10 euro al mese..

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149
    tiomeino ,cometarossa e' junior member ma la sa gia lunga ,cosa c'entra la lampada!!!!!!!!!!
    cambi prima il vpr di sicuro e poi la lampada costa 200 euro non 15000 .quindi quando prendi un tw2000 ci aggiungi altri 250 e arrivi a 2050 ,nn ti prendi nemmeno un lcd philips 37" con quei soldi,voglio vederti a fare 6000 ore poi,devi azzerare la tua vita sociale per i prossimi 5 anni.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    capisco che poi se mi affeziono al vpr difficilmente lo lascio, dovrei comprare a monte uno nuovo per l'upgrade, ma non rivendendo il mio cucciolotto

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149
    eh no,qui devi essere spietato,vendere bene e comprare altrettanto bene

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223

    Sono d'accordo con chi dice che ci vuole sia il vpr che la tv. Per guardare un telegiornale o una cosa così mi pare assurdo usare il proiettore, anche perchè ogni volta dovresti restare al buio, mentre invece per vedere un film io voto senza dubbio per il vpr, è un'altra cosa, anche se quando vai nei negozi tipo MediaWorld vogliono sempre farci credere il contrario, riservano poco spazio alla visione in ambienti illuminati e con settaggi schifosi. Così è normale avere dubbi!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •