|
|
Risultati da 31 a 33 di 33
Discussione: Arrivato Infocus ScreenPlay 5700
-
19-11-2003, 18:21 #31
Il mio lettore manda il segnale progressivo solo in NTSC.
Mi pareva di aver già scritto che con l'NTSC mi trovo meglio in progressivo perchè in quel modo salto la tartura sballata del TrueLife (colori troppo carichi). Dovrei fare una taratura su materiale NTSC per poter dire se funziona meglio il progressivo o l'interlacciato. Al momento comunque sto felicissimamente con il PAL interlacciato e l'NTSC progressivo.
Se qualcuno ha fatto la taratura sull'NTSC sarei molto interessato...Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
10-12-2003, 08:57 #32
Re: settaggi 5700
cesare.b ha scritto:
Dopo diverse prove con il vpr....
...
Le mie impressioni sui collegamenti sono che l'uscita component analogica risente meno del rumore video, gli sfondi sono più uniformi sopratutto se di colori uniformi, l'immagine è più naturale e morbida; l'uscita DVI ha il vantaggio di riprodurre un'immagine più definita, più contrastata e tridimensionale, bellissimi colori, ma risente più del rumore video e se il DVD non è realizzato molto bene ne evidenzia subito i difetti di compressione, e l'immagine non è molto naturale.
...
dopo aver vista l'ottima realizzazione di Cesare (ancora complimenti!), non posso che confermare le indicazioni gia' date.
Innanzitutto, a me il 5700 piace! certo, bisogna andare su dimensioni schermo un po' spinte, diciamo dai 2,40/2,50m di base in su', ma la resa e' davvero ottima.
Vorrei solo aggiungere che il DVI aggiunge alla riproduzione video una scattosita' che, se pur poco pronunciata, risulta fastidiosa... certo, per chi la vede... un po' come l'effetto arcobaleno...
per questo motivo personalmente preferisco la visione in component in interlacciato che da' il vantaggio di potersi gustare anche dvd con master non ottimali; in questo caso il dvi aggiunge invece parecchio rumore video.
complimenti ancora!
salutoni
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
10-12-2003, 08:59 #33
Nessuno che mi sa dire del discorso NTSC progressivo ? (ovvero quello che ho scritto poco sopra)
Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)