|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Considerazione economica DLP vs PLASMA TV
-
09-11-2003, 19:37 #1
Considerazione economica DLP vs PLASMA TV
A prescindere sulla qualità finale, che ognuno dei suddetti sistemi puo' offrire, per le loro diverse tecnologie. Dal punto di vista economico, l'impegno oggi per un plasma da 50" con risoluzione 1024x768 è di circa sui 10.000 Euro mentre per un videoproiettore DLP (es. Infocus 5700) + telo siamo sui 5.000 euro.
Poi tenedo conto che la durarata media del plasma , che nessuno dichiara, dovrebbe essere 15.000-20.000 ore. Ho fatto una semplice analisi per il proiettore, ossia una lampada costa sui 600 Euro per circa 2000 ore. Arriviamo alla conclusione che per circa lo stesso numero di ore (il vpr dovrebbe marciare ancora per qualche ora in più) si spenderebbe circa la stessa cifra. Solo che nel caso del vpr possiamo continuarlo ad utilizzare all'infinito sostituendo ancora la lampada, il plasma sarebbe inutilizzabile. Senza tener conto che nel caso del vpr ci godremo anche di uno schermo superiore ai 50".
Forse sto commettendo un grave errore sottovalutando il tv a plasma?
bye
DMD
-
09-11-2003, 19:55 #2
Si il paragone che hai fatto tu è corretto.
Comunque io ho prefetiro il proiettore anche perchè poi in futuro lo cambierò con uno più avanzato. Alla fine mi ritroverò ad aver speso la stessa cifra, ma ad avere un oggetto, magari in grado di gestire tranquillamente il segnale HDTV.
Inoltre 80" al plasma non li trovi ( almeno per ora )
E la qualità di visione.... l'altro giorno ho aiutato un amico a scegliere un PJ .
Lui ha visionato, e acquistato un bellissimo Z91 al modico prezzo di 2300 € appena scesi la piano di sotto per pagara ha visionato dei Plasma e ha affermato "che brutti !!"
Ciao e buone riflessioni
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
10-11-2003, 11:15 #3
Secondo me sono due prodotti assolutamente non paragonabili.
Tenete conto le esigenze di istallazione oltre alla dimensione dello schermo.
Il prj deve per forza utilizzato in una sala oscurata, il plasma no.
A mio parere il plasma, per dimensioni, prestazioni e condizioni di possibile utilizzo, lo si può eventualmente paragonare ai retroprj.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
10-11-2003, 12:29 #4
Questo è vero ma...
av-joe ha scritto:
Secondo me sono due prodotti assolutamente non paragonabili.
Tenete conto le esigenze di istallazione oltre alla dimensione dello schermo.
Il prj deve per forza utilizzato in una sala oscurata, il plasma no.
A mio parere il plasma, per dimensioni, prestazioni e condizioni di possibile utilizzo, lo si può eventualmente paragonare ai retroprj.
Ciao
il confronto va considerato come investimento economico a parità di ore di vita del prodotto
bye
DMD
-
10-11-2003, 12:58 #5
Re: Considerazione economica DLP vs PLASMA TV
DMD ha scritto:
A prescindere sulla qualità finale, che ognuno dei suddetti sistemi puo' offrire, per le loro diverse tecnologie. Dal punto di vista economico, l'impegno oggi per un plasma da 50" con risoluzione 1024x768 è di circa sui 10.000 Euro mentre per un videoproiettore DLP (es. Infocus 5700) + telo siamo sui 5.000 euro.
Poi tenedo conto che la durarata media del plasma , che nessuno dichiara, dovrebbe essere 15.000-20.000 ore. Ho fatto una semplice analisi per il proiettore, ossia una lampada costa sui 600 Euro per circa 2000 ore. Arriviamo alla conclusione che per circa lo stesso numero di ore (il vpr dovrebbe marciare ancora per qualche ora in più) si spenderebbe circa la stessa cifra. Solo che nel caso del vpr possiamo continuarlo ad utilizzare all'infinito sostituendo ancora la lampada, il plasma sarebbe inutilizzabile. Senza tener conto che nel caso del vpr ci godremo anche di uno schermo superiore ai 50".
Forse sto commettendo un grave errore sottovalutando il tv a plasma?
bye
DMD
Però oltre che valutare la questione economica è necessario anche passare alla rassegna delle esigenze personali. Penso che plasma e proiettori siano due apparecchi destinati ad usi diversi, in cui l'uno non sostituisce completamente l'altro e viceversa.
Il plasma ha la versatilità di una televisione, è luminoso, lo si può usare anche di giorno, è poco ingombrante ed è un apparecchio pratico.
Però se non mi sbaglio molte persone si sono lamentate di problemi di stampaggio oltre che della breve durata.
Per il proiettore invece è necessario un pò più attenzione per la collocazione, avere il controllo delle luminosità, insomma si addice meglio all'home theatre che come mera televisione. Indubbiamente ha una qualità d'immagine maggiore.
Secondo la mia modestissima opinione personale i plasma costano decisamente troppo per quello che riescono ad offrire, se devo spendere 10.000 euro per un televisore voglio un prodotto che mi garantisce una durata di almeno 10-15 anni (tenendolo acceso 10 ore al giorno) anche se effettivamente non lo userò così a lungo (ma posso sempre passarlo alla cucina o nella stanza degli ospiti)
Al limite prendo un 42" che ha già un prezzo più umano, oppure un lcd che però anche questi sono venduti a prezzi disumani...
-
11-11-2003, 07:49 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 19
Domino 20
Scusa ma con i 5000€ perchè non ti ci compri un Sim2 Domino 20.
E' già pronto per HDTV, la lampada costa 300€ e dura 6000 ora dichiarate e 8000 ufficiose......
cosa cerchi di meglio.....
saluti
-
11-11-2003, 09:00 #7
Re: Questo è vero ma...
DMD ha scritto:
il confronto va considerato come investimento economico a parità di ore di vita del prodotto
bye
DMD
Fare un confronto solo sul prezzo è come chiedere se è meglio comprare dei diffusori da 1000 euro o un ampli da 1000 euro. Il confronto non è fattibile, in quanto gli uni non sostitiscono l'altro.
Questo almeno è il mio pensiero, e assolutamente non dico di aver ragione e voi torto, è solo come la vedo io.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
11-11-2003, 09:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 173
Re: Re: Questo è vero ma...
av-joe ha scritto:
... Con il plasma non ci fai l'hometeather, ci sostituisci il tv.
...
Ciao
Se fai pure considerazioni economiche, considerazioni sulla durata etc.. aggiungi al costo del proiettore anche equello di un TV, sia pure un 21 pollici, CRT o Plasma o LCD, ma che comunque dovrai avere per vedere un Tg.
Ciao
Fabrizio(DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.
-
11-11-2003, 11:55 #9
Beh, il plasma è comunque un televisore, che ha scopi diversi... In ogni caso, la dimensione di uno schermo proiettato, unita alla qualità dei moderni DLP, lascia senza fiato finchè... non nevediuno ancor più grande
!
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione