|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Videoproiettore FaiDaTe
-
08-07-2008, 15:37 #16
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
@Alessandro dico che è assurdo provarci visto che LCD FULLHD non te li tirano dietro e sono ingombranti minimo 24" per i pc, e sono Tn se non vuoi spendere sopra i 600€, e hanno contrasti mooolto bassi, insomma contento lui contenti tutti...
-
08-07-2008, 17:09 #17
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 41
Come ho scritto prima, il videoproiettore HD ready lo preso.
precisamente un Panasonic PT-AE700 usato.
spero che i vostri consigli siano buoni.
per il progetto full HD, la cifra come ho già scritto sarà sui 800€ per componenti buoni.
il solo LCD da 15" 1080p costa sulle 300€, un controller buono sulle 250€, puoi trovare però dei combo sulle 400€ o poco meno.
il resto, lenti illuminazione saranno sulle 300€.
su questo sito potete trovare tutte le info del caso, e su questo link potete vedere subito delle immagini sul risultato finale: http://www.lumenlab.com/forums/index...opic=5141&st=0
-
08-07-2008, 17:47 #18
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
praticamente vuoi usare monitor per notebook, ma cmq sono anni luce indietro come valori di contrasto rispetto al peggior 1080p lcd, tra l'altro se è un tn ti ritrovi con un monitor che basta spostarlo poco per avere colori completamente falsati mah...
Ultima modifica di Moralizzatore; 08-07-2008 alle 18:00
-
08-07-2008, 18:40 #19
-
08-07-2008, 19:02 #20
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 41
la mia idea principale è usare un monitor per la mia camera.
ora uso il portatile e bom.
domani pago il videoproiettore HD Ready e ok.. sicuramente sarà ottimo, guarderò film e giocherò alla ps3.
Però pensandoci bene, mi sembra alquanto dispendioso usarlo semplicemente come monitor per vedere la TV e usare il computer... mi verrebbe da pensare ogni volta che lo uso chi sà quando dovrò cambiare la lampada del videoproiettore!
-
08-07-2008, 19:10 #21
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
ma un vpr non è fatto per essere usato come monitor principale, che te ne fai di 1,5-2m di schermo se poi ti devi mettere lontano per non farti venire mal di testa a cercare "parti" di desktop?
-
08-07-2008, 19:33 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Per Fabrizio,
Se vuoi realizzare i tuoi pensieri fallo pure, c'è gente che spende una vita per realizzare un sogno, poi questo ci fa tornare "bambini" con tanta voglia di fare. Un lavoro simile è già stato fatto da un'azienda, la Liesegang la quale forte della sua prouzione di lavagne luminose, aveva costruito "in piccolo" una tipica lavagna luminosa con un pannello prima da 640, poi da 800, poi da 1024, ma con lo stesso principio, il suo sforzo è stato fatto per l'elettronica applicata al segnale video, beh, addio dinamica, addio rapporto di contrasto, decente per il PC statico, ottica non delle migliori. Mi raccomando se lavori su questa idea devi cercare
anche l'elettronica adatta per i pilotaggi. Usa una corretta ventilazione verso l'LCD, dopo la lampada usa un buon filtro UV e anche un'ottima lente di Fresnell per concentrare meglio il fascio. Certo se vuoi usare i 3 lcd con un prisma è tutta un'altra cosa, attenzione al D/A converter
potresti non far partire con lo stesso start il segnale oppure ritardare uno dei 3 o sfasati tutti e tre. Certo se sei afferrato con l'elettronica ne esci fuori, in più dovrai darti da fare anche con un minimo software per coordinare poi il tutto e/o migliorare il funzionamento, Se prendi la strada
dei DLP trovi già tutto fatto in giro.
Tra i rottami ho un prodotto di quelli con pannello singolo.......ma
mi sembra proprio un bauletto più di 20Megalire dell'epoca.
Che dire.... in bocca al lupo, e boia chi molla... si fa per dire.
Mi congratulo con il tuo spirito di iniziativa.
cordialità
Memo