Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41

    Videoproiettore FaiDaTe


    Ciao
    Non trovo discussioni su proiettori fatti in casa, come mai?

    La mia idea sarebbe farmi un videoproiettore in full HD, da forum stranieri i risultati sono più che soddisfacenti e il costo parte dai 300€ in su..

    Informandomi un'attimo ho scoperto che i videoproiettori in commercio usano 3 mini LCD e non uno solo come sono fatti questi in casa; quali perdite e vantaggi ci sono tra le 2 soluzioni?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Considerando che sono fatti con un accrocchio di uno schermo da pc, uno specchio, lenti da fotocopiatrice, lampade di recupero, credo che convenga di gran lunga spendere poco di più e prendere un Epson o un Mitsubishi hd ready...anche solo per il fatto che sono macchine nate per l'ht, con parametri come gamma e colorimetria quantomeno credibili e tarati in fabbrica, al contrario dei proiettori diy dove non c'è alcun controllo su questi parametri. Comunque credo che la sezione giusta per parlarne sia Do It Yourself, dove sicuramente ci saranno vecchie discussioni a riguardo.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 05-07-2008 alle 18:44

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    nessuno specchio, lampade hqi, e lenti apposite per lo scopo..

    vorrei sapere la differenza che c'è tra un singolo LCD e 3 LCD,

    per il controllo luminosità/colore un monitor da pc non può farlo?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Come potresti controllare la colorimetria di una "lampada hqi", accoppiata a un monitor da pc eccetera eccetra? Con una sonda apposita e le regolazioni della schada video? Perfetto, soldi del materiale, sonda, lavoro... alla fine compri un vpr hdready e si vede anche meglio. Rimangono solo esercizi di diy con l'appagamento di dire "l'ho fatto io", ma la qualità che si può raggiungere è inferiore allo sforzo e alla spesa. Non è come costruire dei diffusori, dove spesso si ottiene un ottimo risultato con spesa vantaggiosa.
    tecnologia di proiezione 3lcd: un fascio di luce attraversa tre specchi dicroici e viene scomposto e filtrato nelle sue componenti rgb, ogni fascio attraversa uno schermo lcd che ne regola la luminosità, quindi i tre fasci vengono ricomposti da un prisma, attraversano eventualmente altri filtri correttivi, iris eccetera e l'ottica.
    schermo lcd: la luce bianca attraversa un pannello con ogni pixel formato da tre subpixel rgb.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 06-07-2008 alle 19:34

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nella Sezione DIY ci sono state in passato un paio di discussioni al riguardo, ma la cosa non ha avuto un gran seguito.

    Mi sembra che la cosa abbia un certo qual seguito in Francia, però il risultato è quello che è.

    Nelll'usato trovi di meglio (sicuramente) con poca spesa, specialmente ora che moltissimi cambiano il proprio vpr per passare ai modelli HD.

    E' un po' come la storia di qualcuno che sostituisce la lampada del vpr con quelle dei proiettori di diapositive o, peggio, con quelle dei fari per auto ; risparmi e l'immagine si vede, però......


    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Il problema che il vpr lo voglio fare in full HD per giocare alla ps3

    quindi a mio parere il gioco vale la candela, anche se arrivo a spendere 800€ un videoproiettore sempre LCD con i suoi pro e contro arrivo a spendere quasi 3000€

    su 1080p i pixel non dovrei proprio vederli... anche su una diagonale di 300cm, per i colori questo sicuramente avrò qualche problema, ma con un controller dedicato e un paio di test "visivi" qualcosa di decente esce fuori.
    Il problema principale sarà la messa a fuoco ottimale spostando le lenti al punto giusto.

    quali svantaggi potrei avere ancora?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Fabrizio88
    Il problema che il vpr lo voglio fare in full HD per giocare alla ps3 ...
    Non vedo perché, visto che la stragrande maggioranza dei giochi per PS3 sono a 720p...quoto al 100% iaiopasq_ e nordata: lascia perdere, che ormai con 600 euro o poco più ti compri un VPR hd-ready nuovo che, anche se solo "entry-level", ha comunque dalle prestazioni di gran lunga superiori a quelle di un qualsiasi VPR fai da te. IMHO rischi solo di sprecare tempo e soldi per ottenere alla fine un risultato che, comunque, sarà semplicemente mediocre (a esser buoni). Se ti rivolgi al mercato dell'usato, con 500 euro (se non di meno) riesci a trovare comunque dei VPR hd-ready magari non recentissimi, ma con poche ore lampada e, ripeto, di gran lunga superiori sotto ogni aspetto a qualunque soluzione fai da te.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    un full hd home made, questa è bella, prenditi un tw1000 usato che costa poco sopra i 1000, ed è anni luce da quialsiasi home made...sempre se vuoi il fullhd altrimenti 720p ne hai a bizzeffe..

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    si, un full hd, ovvero un proiettore home made con base un LCD da 1920x1080px.

    Comunque visto che siete MOLTO convinti da quello che dite domani pago un panasonic PT-AE700 usato, e vedrò se 720p mi bastano o no..

    Ma credo proprio che un Full HD home made lo voglio comunque fare per provarlo (mi piace molto il fai da te) e vedrò la differenza tra uno commerciale e uno home made con materiali comunque buoni.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    verrà uno schifezza rispatto a un full hd commerciale che ti tirano dietro oramai, buon divertimento...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Fabrizio88
    ...
    Ma credo proprio che un Full HD home made lo voglio comunque fare per provarlo (mi piace molto il fai da te) e vedrò la differenza tra uno commerciale e uno home made con materiali comunque buoni.
    nutro fortissime perplessita' anch'io, puoi cmq darmi un link di cio' che vorresti fare, giusto per curiosita'?
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ma si che ti importa tanto ormai dei rischi dell'home made ti hanno parlato, dei costi dell'usato anche, secondo me 2 neuroni per scegliere autonomamente li hai quindi se il fine ultimo è divertirsi col fai da te io ti consiglio di farlo se va male con max 500 euro ti prendi una cosina decente.
    PERò ricordati la carrellata di foto sul procedimento perchè scettico non vuol dire curioso!
    chi l'ha duro la vince!
    ciao ale!


  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    che poi quanti ti costa il solo lcd full hd?
    E' proprio assurdo imho...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    proprio su questo forum io il termine assurdo non ce lo vedo in quanto molti di noi fanno lavori che li tengono fuori casa per parecchie ore al gg e quindi tempo per vedere film ed ascoltare musica è davvero ridotto a questo punto è assurdo anche fare l'impianto megagalattico se si usano 2 anni per farlo più tutti gli upgrade per poi vedere 2-3 film alla settimana??
    non è una provocazione,sia chiaro è solo che la passione è fatta anche dai colpi di testa!
    ciao ale!


  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816

    Gran parte del costo delle apparecchiature tecnologiche è costituito dalle risorse impiegate dalle aziende produttrici nella ricerca, progettazione e sviluppo del prodotto, proprio per utilizzare al meglio il materiale a disposizione. Mi sembra surreale il poter ottenere gli stessi risultati con un progetto fai ad te, in particolare la calibrazione dei colori, luminosità e contrasto; non è solo una questione di qualtà dei materiali ma soprattutto di come vengono usati. Sarebbe cone cercare di costruire un violino avendo a disposizione solo un pezzo di legno e una sega; anche se fosse il legno più pregiato del mondo sarebbe impossibile avere un risultato decente.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •