|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Epson TW10
-
12-11-2003, 14:28 #16
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 66
Forse non mi sono spiegato bene....
non cambia nulla, l'immagine in 2.35:1 non ne soffre per niente!!!
Ricapitoliamo...
Tu hai uno schermo di 178cm di base in formato 16:9, giusto?
Sia con un x1 che con un tw-10 puoi proiettare un immagine in formato cinema (diciamo 2.35:1, ma anche 1.85:1 per citare i due formati più diffusi per i film). In entrambe i casi l'immagine sarà larga 178cm, ed essendo uguale anche l'aspect ratio, allora anche l'altezza dell'immagine "utile" sarà identica!!!!
Dov'è la differenza?
Che con il tw-10 tutta l'immagine proiettata (comprensiva di barre nere) sarà contenuta nello schermo mentre con l'x1 avrai parte dell'immagine che ti sborda sopra e sotto, ma non perdi nulla.
Anche in 4:3 in realtà l'immagine che puoi ottenere sul tuo schermo non cambia da un proiettore all'altro. Infatti il tw-10 continuerà a proiettare un immagine larga 178cm ma con due barre nere verticali ai lati, mentre con l'x1 dovrai ridurre l'immagine fino a che l'altezza non sia 100...ma guarda guarda è esattamente la larghezza dell'immagine proiettata dal tw-10 meno le bande nere.
Insomma, la matematica non è un opinione... se tu proietti un immagine delle stessa larghezza con lo stesso aspect ratio da un proiettore 16:9 o 4:3 non cambia niente...
Ciao,
Mirko.
-
12-11-2003, 14:46 #17
quello che cambia tra l'X1 e il TW10 è la risoluzione. Nel caso di un segnale 4:3 avrai più risoluzione con X1 mentre nel caso di un film in dvd 16:9 avrai più risoluzione sul TW10.
4:3 16:9
X1 800x600 800x452
TW10 640x480 854x480
Come vedi la risoluzione in 4:3 è evidente nel primo caso siamo di fronte a una risoluzione SVGA mentre nel secondo caso è solo una risoluzione VGA. Il discorso si ribalta nel formato 16:9.....
però la differenza non è così marcata.....
-
12-11-2003, 16:53 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 21
x virtueed
http://www.dvdessential.it/Tecnica/video.htm quello che tu dici va bene sui film in 1:85:1 (la differenza tra tv a 4:3 e a 16:9 non dà fastidio)ma non sui 2:35:1 guarda che differenza nelle foto !!!
Se allarghi troppo l'immagine con l'X1 la base aumenta (anche se il tutto proporzionato)ma le bande nere enormi rimangono. Non otterrai mai un'immagine wide e sei costretto sempre a vedere in letterbox.
-
12-11-2003, 17:49 #19
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 66
X roberto bar
Se prendi dal sito che hai indicato The Rock in widescreen e Guerre Stellari in letterbox e fai combaciare la dimensione delle due immagini (sul sito Guerre Stellari è più piccola in larghezza) la dimensione dell'immagine è identica... Quello che cambia è la dimensione delle bande nera sopra e sotto.
Prova a guardare l'immagine allegata
Ciao,
Mirko.
-
12-11-2003, 19:05 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
E poi non dimenticiamo che esiste anche il 2.70 Ben Hur girato in super 65mm , bande nere ancora piu' spesse