Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    36

    aggiornamento firmware IN76


    ciao a tutti , volevo aggiornare il firmware del mio infocus IN76, che so essere arrivato al 2.9 di quest'anno.
    qualcuno di voi ha mai provato a fare l'aggiornamento? non vorrei fare delle c....te.

    il file lo ho già scaricato ma non so come procedere....
    grazie per chi può aiutarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    interesserebbe anche a me!

    Come ti va la bestiolina??
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    36
    in generale direi bene...
    ho ancora il "software" iniziale (2.1) ma ho visto che a marzo di quest'anno c'è stato l'ultimo aggiornamento (2.9 ) che abilita la visione anche dei 1080p 24 Hz ... che leggendo un BR potrebbe rendere più fluida l'immagine!
    comunque l'aggiornamento lo volevo fare perchè ho trovato una imcompatibilità con un registratore panasonic (nelle funzioni del panasonic non mi attivava la possibilità di impostare l'uscita hdmi a 720p o anche superiore ma la lasciava in "automatico")
    approfitto per fare un'altra domanda
    su IMPOSTAZIONI
    SERVIZIO
    HDMI DDC
    se metto la spunta allora con il viedoregistratore posso attivare la suddetta funzione altrimenti niente... che funzione ha esattamente !!??

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391

    Dovrebbe essere la funzione che permette alla porta HDMI del proiettore di "presentarsi" e dire: accetto la risoluzione X, al refesh Y ecc.

    Nel manuale dell'in83 leggo se si dovessero creare incompatibilità con alcune sorgenti, provare a disabilitare il DDC.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •