|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Epson tw700 vs Benq w500
-
06-05-2008, 14:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 5
Epson tw700 vs Benq w500
ciao, non me ne intendo molto di videoproiezione.
sono interessato a questi 2 modelli (ma volendo anche al Mitsubishi HC1100).
Sulla carta il migliore mi sembra l'epson(doppio del contrasto, miglior luminosità), ma dalle varie opinioni in giro per il web anche gli altri due non mi sembran male.
Quale dei tre mi consiglereste(budget 800-1000)?
Userei il videoproiettore specialmente per guardare dvd e dvx (e forse anche per giocare al pc...).
-
07-05-2008, 06:56 #2
Ciao! Partendo dal presupposto che tra i tuoi vpr citati 2 sono Lcd (tw700 e w500) e uno è Dlp (hc1100), posso consigliarti il tw700 per quanto riguarda il confronto diretto con il benq; se invece non soffrissi di rainbow e non avessi problemi di installazione del vpr io, se fossi in te, opterei per il mitsu hc1100 (che è un ottimo vpr dotato di un rapporto qualità-prezzo notevole!) che senz'altro ti offrirebbe immagini con più razor e quindi più come piacciono a me. Okkio però che il mio è un consiglio strettamente personale, e come tale, è molto discutibile xchè sicuramente altri utenti potrebbero preferire la morbidezza delle immagini di un epson tw700 rispetto a quelle taglienti dell'hc 1100. Per non parlare poi del discorso lens shift (che l'epson ha e il mitsu no).......ah beh', allora si che si dovrebbe scrivere un papiro e ci dilungheremmo troppo,soprattutto perchè è un argomento ampiamente trattato all'interno del forum (clicca sul tasto "cerca"). Cmq io,avendoli avuti entrambi, preferisco il mitsu! Poi però la scelta sarà solo ed esclusivamente la tua!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
07-05-2008, 18:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 5
Grazie per la tua risposta!!!
Mi sono letto qualche discussione passata e ho delineato un po’ una differenza tra le due tecnologie(soprattutto nei difetti), ma non mi è chiaro perché sia così meglio la tecnologia dlp.
Sono più portato a comprare l’epson perché non credo di riuscire a controllare se soffro di raimbow, e forse credo di dover muovere il vpr occasionalmente. Perché sono così difficili da trasportare i dlp?
Un’ ultima domada, sulla luminosità: più è alta meglio è? O sbaglio?
Cmq se c’è un proiettore che consigli fortemente intorno a quella fascia di prezzo(per guardare dvd e dvx), oltre a quelli già citati, illuminami pure… Lo terrei ad una distanza di 4-6 metri dallo schermo(largo poco piu di 2 metri).
-
07-05-2008, 20:33 #4
no ti prego.......in ambito vpr non nominarmi la parola divx, equivale ad una bestemmia (ricorda sempre che più é grande lo schermo e più si noterebbe una scarsa qualità del video tipica dei divx!). Cmq i dlp non è che sono difficili da spostare; sono solo un po' più difficili da installare rispetto agli lcd muniti di lens shift appunto perchè, lasciando sottointeso di non toccare il keystone (di cui sono inspiegabilmente muniti!) devono essere perfettamente centrati rispetto allo schermo dove si proietta l'immagine. Ciao,Andrea
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
07-05-2008, 21:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 5
La faccenda dei dvx credo di averla compresa, probabilmente con qualsiasi proiettore avrò lo stesso effetto perché la qualità del video è troppo bassa, ma credo che cmq sia meglio che guardarli sul mio piccolo schermino da 17” del pc. In ogni caso non ho detto che io non guardo dvd e chissà in un futuro blu-ray.
Per il proiettore credo che prenderò l’epson tw700 perché con l’altro ci son troppe complicazioni, ed essendo un novellino mi accontento.
Andrea, grazie in ogni caso per gli aiuti e chiarimenti…
-
07-05-2008, 23:53 #6
e di che! Ci mancherebbe altro!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
08-05-2008, 09:30 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da tonyo
Ha preso il posto del televisore, con un utilizzo medio di qualche ora al giorno, sia per vedere la TV Digitale terrestre e satellitare (Decoder Vantage 7100TS in HDMI) sia per visualizzare filmati tramite MediaPlayer (Freecom 450 HD in Component) collegato alla rete dati casalinga sia come schermo per HTPC in VGA.
Sia il decoder sia il mediaplayer sono settati per upscalare e deinterlacciare i segnali in uscita a 720p (risoluzione originale del VPR) e la qualita di visione è superlativa per i contenuti nativi in HD (S*yHD e/o filmati HD) ottima per i contenuti nativi in SD (altri canali S*y, Digitale terrestre, divx/Dvd)
Utilizzo il VPR sempre in modalita economica su schermo autocostruito da 210*120 da una distanza di 3,10 metri.
Non ho mai avuto occasione di provare direttamente l'epson, di cui ho sempre sentito un gran bene, ma la mia scelta è caduta su Benq per il rapporto prezzo/qualita estremamente vantaggioso (io l'ho trovato nuovo su ebay a 650 Euro)
Athos
-
08-05-2008, 12:40 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 5
E’ da vedere se l’epson tw700 vale quei 150 euro circa di differenza dal benq. Perché se nelle caratteristiche mi sembra decisamente meglio l’epson:
contrasto: 10000:1 vs 5000:1
luminosità: 1600 vs 1100
rumorosità: 26 db vs <32 db, Eco <28 dB
più la tecnologia trilcd che è presente solo nel primo.
Non saprei se effettivamente si “vedono” in pratica queste differenze.
Se c’è qualcuno in questo forum che mi sa rispondere o li ha provati entrambi mi farebbe un favore battendo un colpo.
e dicendomi soprattutto qual'è il migliore qualità/prezzo.
-
08-05-2008, 13:06 #9
Tempo fa ero molto interessato al BenQ W500 (e anche all'Epson TW700, anche se la differenza di prezzo all'epoca era considerevole, si aggirava addirittura sui 300 euro!
) e, da quanto ho raccolto in giro leggendo tutto quanto ho potuto trovare su forum, recensioni, etc. sembra che il BenQ W500 abbia un'ottima resa nelle scene luminose e che il processore video sia eccellente, dando nuova vita anche al materiale SD che, se di buona qualità, ha una resa davvero ottima. Il maggior difetto del BenQ sembra essere un minor dettaglio nelle scene più scure (black-crushing), che risultano più piatte, meno particolareggiate rispetto alla concorrenza (anche se non pare che questo difetto sia particolarmente grave).
Il tutto va comunque preso con le pinze, visto che non ho mai potuto vedere il BenQ dal vivo. Ad ogni modo, sia i possessori che i recensori sembrano concordare su quanto sopra (e segnalano, chi più, chi meno, altri pregi o piccoli difetti, più o meno ricorrenti).
A questo link c'è una bella recensione "professionale":
http://www.projectorreviews.com/benq/w500/index.php
Qui un'altra, da parte di un possessore:
http://reviews.avsforum.com/showproduct.php?product=621
E qui il thread ufficiale su avsforum:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=725484
IMHO dipende molto da quale qualità si pretende e da quanta importanza si dà al prezzo. Se la differenza di prezzo è significativa, qualcuno magari può anche pensare al BenQ, altrimenti, a mio avviso, meglio spendere qualcosa di più e puntare sull'Epson, anche per i 3 anni di garanzia (che, se non erro, includono ancora anche la lampada!) e l'ottima assistenza (sono in molti a tessere le lodi dell'assistenza Epson).
Dovendo scegliere tra questi due, penso che piglierei a scatola chiusa l'Epson e poi dormirei sonni tranquilli per 3 anni!
-
08-05-2008, 13:31 #10
Quoto in toto e aggiungo inoltre che la garanzia sulla lampada è anche di 3 anni!! Grande Epson
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
08-05-2008, 17:49 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 5
Wow
! Che bel malloppo di informazioni che ci hai dato duke, anche se non credo che mi leggerò 40 pagine di forum in INGLESE...
Alla fine credo che mi avete convinto a comprare il famigerato epson tw700, anche per la storia della garanzia, che potrebbe far comodo.
Ora l'unica cosa che mi rimane da fare è ammazzarmi di cinema senza dover neanche uscir di casa
-
08-05-2008, 20:29 #12
Originariamente scritto da tonyo
) prima di acquistare il mio bel Sanyo Z4!
Comunque, se avessi acquistato un VPR nuovo, penso proprio che avrei preso il TW700 (anche se, ora che mi sto godendo lo Z4, forse forse farei un bel pensierino anche allo Z5...ma ormai sono proiettato verso lo Z2000!), i tre anni di garanzia su VPR e lampada sono una tentazione irresistibile!