Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 68

Discussione: Effetto hulk

  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530

    ...component progressive


    ecco la seconda foto in component progressivo. Questo sembra denotare che non si tratti di un problema di lente del Panny o di un'aberrazione ma proprio di un problema di chroma/luma delay.

    Ciao!
    F.

    P.S.
    Con il Denon collegato in component, sia in interlacciato che in progressivo con il tv lcd Sharp, il problema non esiste minimamente per cui non può nemmeno essere, come ormai abbiamo assodato penso, un problema di authoring del dvd stesso.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Finalmente qualcuno ha trovato il vero Hulk!!!!!
    Forse è per la sorgente e per il collegamento superiore al mio Pio 717 in scart/RGB che si vede MOOOOLTO meno, ma comunque c'è, ed è visibilissimo; anzi mi sembra ci sia sulla sx il collega Spiderman........
    Ringrazio Fingolfin per essere stato l'unico a postare il vero Hulk e Vinicius per aver confermato ciò che Emidio mi disse senza alcun dubbio nel lontano e caldo luglio: ritardo luma/croma.
    Ora, mi chiedo: tra di noi ci sono alcuni che non lo vedono (o non vogliono ), poi c'è qualcuno che va in progressivo (sia con dvd che con HTPC) ed infine alcuni che regolando il ritardo dal dvd riescono a nascondere il difetto.
    Ma un povero consumatore che non viene sul forum, acquista il suo proiettorino da collegare al suo dvd, magari in s/vhs o, come me, in scart/RGB (un collegamento che sulla carta è ottimo!!!) e che ci volesse anche vedere qualche partita, qualche GP e, perchè no, un concerto, uno spettacolo televisivo da sat, PERCHE' deve necessariamente sopportare questo difetto del Panny 300 (a questo punto da imputare alla progettazione) quando un Panny 100 o uno Z1 NON LO DANNO MINIMAMENTE (provato in diretta!!!!) con lo stesso collegamento e la stessa sorgente?
    Mi spiace ma anche se mi sono salvato non digerisco il fatto che, a parte voi che trovate o il modo di rimediare o il modo di annullare (alla vista ) il difetto, ci siano delle persone che come me per colpa del Panny stiano lì a rodersi ogni volta che dal loro splendido Panny 300 (pagato, non dimentichiamolo più di 4.000.000 di lire) esce Hulk.
    Le ditte produttrici serie richiamano in casa i prodotti PROGETTUALMENTE DIFETTOSI sia che si tratti di un'auto da 50.000 euro, di un elettrodomestico da 150 euro, o di un pelouche da 5 euro (in ordine BMW, Moulinex e IKEA).
    Questa è la serietà professionale e commerciale, cosa ormai sempre più rara soprattutto in questo campo dove la progettazione e la vendita debbono per forza di cose essere sempre più vicine e rapide, per cui i test sui prodotti non li fanno più le case produttrici ma gli acquirenti finali eliminando così costi e tempi morti (cioè altri soldi!!!).
    E quando un Lucalazio qualsiasi si accorge che PROGETTUALMENTE un prodotto è difettoso si fa prima a ridargli i soldi e chiudere la vicenda che stava prendendo una brutta piega.
    Lascio a chi di voi ha più cervello per pensare che cuore per negare, le conclusioni.........
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    lucalazio ha scritto:
    Ringrazio...Vinicius per aver confermato ciò che Emidio mi disse senza alcun dubbio nel lontano e caldo luglio: ritardo luma/croma.
    Caro Luca, come ti dissi a suo tempo, se avessi visto il problema di cui parlavi, non avrei avuto alcuna difficoltà ad ammetterlo in pubblica piazza, come non ho alcun problema adesso a sparare a zero su un difetto innegabile.
    Il problema sostanziale era che non l'avevo mai notato prima di queste ultime settimane, ovvero da quando tu hai diffuso in modo più energico il concetto. Non lo notavo perchè entravo in progressivo e forse non l'avrei notato nemmeno se fossi entrato in interlacciato con un ritardo del croma regolato a puntino. Posso dire che molti non l'hanno notato a suo tempo, nemmeno dvht durante la recensione: da ciò è chiaro che il problema di Hulk è un difetto che non si presenta sovente durante la normale proiezione. A meno chè esso si manifesti negativamente sotto altra forma durante tutte le altre scene che non siano su sfondo Cyano. Questo francamente non so dirlo.

    lucalazio ha scritto:

    ...sopportare questo difetto del Panny 300 (a questo punto da imputare alla progettazione) quando un Panny 100 o uno Z1 NON LO DANNO MINIMAMENTE (provato in diretta!!!!) con lo stesso collegamento e la stessa sorgente?
    Vero, hai ragione, Luca. Ma nemmeno i Panny100 sono macchine perfette; il panasonic 100 ha problemi innumerevoli, magari non ha la sbordatura sugli sfondi Cyano, ma ha difetti cromatici evidenti e scarsa uniformità tra un lato e l'altro dello schermo; e così via. Lo Z1, è esente dal disturbo in questione e anche dello screendoor durante i panning, ma in compenso ha la griglia ben più visibile del panny. Questo è innegabile.
    Con questo voglio dire che è difficile trovare una macchina perfetta a questi livelli di costo. Possiamo solo scegliere la macchina che si avvicina maggiormente alle nostre esigenze.

    lucalazio ha scritto:

    Mi spiace ma anche se mi sono salvato non digerisco il fatto che, a parte voi che trovate o il modo di rimediare o il modo di annullare (alla vista ) il difetto, ci siano delle persone che come me per colpa del Panny stiano lì a rodersi ogni volta che dal loro splendido Panny 300 (pagato, non dimentichiamolo più di 4.000.000 di lire) esce Hulk.
    Caro Luca, anche qui hai ragione; come darti torto? Io però a volte la penso diversamente. Ovvero mi domando: "Cosa pretendo da un proiettore pagato poco più di 4 milioni di lire"? Probabilmente il Panasonic, per resa complessiva, vale più di quei 4 milioni;
    perchè è innegabile che la resa del panasonic sia complessivamente molto godibile, pur con i difetti che ormai tutti conosciamo (e di cui possiamo anche parlare, senza vergogna).
    Quello che mi chiedo adesso è: abbiamo visto proiettori che con segnale interlacciato in ingresso non hanno sbordatura verde; ma abbiamo visto altri proiettori digitali che ce l'hanno.
    Prendi l'esempio del sim2 domino 20. Ha una sbordatura su sfondo Cyano evidente, non meno di quella del panasonic 300, anche se presenta caratteristiche leggermente diverse, come abbiamo notato.
    I possessori di sim2 domino 20 che non guardano soltanto da sorgenti progressive, non dovrebbero rodersi il fegato in modo proporzionale al prezzo che hanno pagato? Sono sempre più di 10 milioni del vecchio conio! Eppure non mi pare stiano sbattendosi la testa al muro, come mai?

    lucalazio ha scritto:

    Le ditte produttrici serie richiamano in casa i prodotti PROGETTUALMENTE DIFETTOSI sia che si tratti di un'auto da 50.000 euro, di un elettrodomestico da 150 euro, o di un pelouche da 5 euro (in ordine BMW, Moulinex e IKEA).
    Questa è la serietà professionale e commerciale, cosa ormai sempre più rara soprattutto in questo campo dove la progettazione e la vendita debbono per forza di cose essere sempre più vicine e rapide, per cui i test sui prodotti non li fanno più le case produttrici ma gli acquirenti finali eliminando così costi e tempi morti (cioè altri soldi!!!).
    Ed anche qui per l'ennesima volta tieni ragione!
    Panasonic non è forse una ditta seria come dici ma, parimenti, non dovrebbe esserlo sim2 che tra l'altro vende un prodotto di livello e costo notevolmente superiore. Anche sim2 quindi, come dici, non dovrebbe fare test, lasciando la sperimentazione del prodotto all'utente finale.

    lucalazio ha scritto:

    E quando un Lucalazio qualsiasi si accorge che PROGETTUALMENTE un prodotto è difettoso si fa prima a ridargli i soldi e chiudere la vicenda che stava prendendo una brutta piega.
    Lascio a chi di voi ha più cervello per pensare che cuore per negare, le conclusioni.........
    Ciao, Luca.
    E' qui, Luca, che non mi sei piaciuto. Ti sei fatto pagare per tenere la bocca chiusa, anzichè affrontare una battaglia legale alla testa del parco consumatori; potevi essere la nostra bandiera, il portavoce dei nostri diritti. Ti avremmo eletto a leader dei "Panasonic300-user" e presto si sarebbero uniti a noi anche gli utenti del DOMINO 20; saremmo diventati un esercito, lcd-isti o dlp-isti non importa, tutti uniti sotto la stessa sventura, tutti accomunati dal medesimo torto ricevuto ed insieme si sarebbe marciato su Roma. Invece hai avuto molto cervello per pensare, come dici, ma ti è mancato il cuore, il coraggio, l'ardore.
    E non sei più il nostro leader.



    Ciao,

    VINNY
    ciao

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    VINICIUS ha scritto:


    ma abbiamo visto altri proiettori digitali che ce l'hanno.
    Prendi l'esempio del sim2 domino 20. Ha una sbordatura su sfondo Cyano evidente, non meno di quella del panasonic 300, anche se presenta caratteristiche leggermente diverse, come abbiamo notato.
    I possessori di sim2 domino 20 che non guardano soltanto da sorgenti progressive, non dovrebbero rodersi il fegato in modo proporzionale al prezzo che hanno pagato? Sono sempre più di 10 milioni del vecchio conio! Eppure non mi pare stiano sbattendosi la testa al muro, come mai?
    Come si dice? "Mal comune mezzo gaudio"?

    Vinicius volevo solo farti notare che mentre abbiamo potuto appurare che il Panny 300 ha il problema, perchè l'abbiamo riscontrato su almeno 5 macchine, per il Domino non è così perchè abbiamo visto solo una macchina, che non presentava neanche lo stesso identico problema. Il problema quindi potrebbe dipendere da altri fattori non ultimo il lettore usato e l'eventuale delay già spostato rispetto al normale, l'ottica ecc...

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    lucalazio ha scritto:
    ... Ora, mi chiedo: tra di noi ci sono alcuni che non lo vedono (o non vogliono ...
    Aggiungo che il PT AE300 che ho testato per Digital Video NON aveva quel tipo di difetto.

    Emidio

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Aggiungo che il PT AE300 che ho testato per Digital Video NON aveva quel tipo di difetto.

    Emidio
    Magari tu non sei cosi' sensibile al verde

    Saluti
    Marco

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Aggiungo che il PT AE300 che ho testato per Digital Video NON aveva quel tipo di difetto.

    Emidio
    Emy,
    i possessori avforumiani di 300 ci hanno messo dei mesi per prendere atto del difetto, non capisco come avresti potuto accorgertene in pochi giorni di prove...
    E tra l'altro ancora Il meraviglioso mondo di Amelie non era stato pubblicato in dvd!!!
    ciao

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    C'è anche un'altra cosa strana su cui stavo riflettendo...
    tempo fa postai le barre di colore con la sbordatura verde su un forum americano MOLTO noto. Beh sembra che là il problema fosse del tutto sconosciuto ed inesistente. A questo punto viene da pensare che solo il modello europeo del Panny 300 abbia questo difetto, magari dovuto (sto solo ipotizzando) all'aggiunta della Scart che invece non è presente nei modelli jappo e us...

    Ciao!
    F.

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Rispondo un pò a tutti:
    1) Vinicius, tra una faccina ed un'altra volevo spiegarti che non mi SONO fatto tappare la bocca, ma me l'HANNO tappata, praticamente "facendomi la cortesia" di restituirmi i soldi.
    Tutti voi, secondo il dlgs n°24 del 2/2/2002, potete, se sicuri del malfunzionamento di un vostro qualsiasi prodotto, richiedere la riparazione, la sostituzione o la risoluzione del contratto.
    Poi un'altra cosa: che lo Z1 abbia la zanza uno lo sa PRIMA di acquistarlo e paga 1200 euro per avere anche la zanza.
    Ma che io acquisti a 2200 euro un proiettore senza zanza ma vengo a sapere dopo che c'è Hulk (che io non volevo) mi fa leggermente inc****re.
    Tutta questa battaglia è per avvisare eventuali acquirenti di guardare bene l'effetto Hulk sul Panny 300 che dovranno acquistare, poi se anche loro fanno parte dei POCHISSIMI fortunati che non lo vedono, beati loro!!!!!!!!!!!

    2) Emidio, praticamente Vinicius ti ha risposto per me.......
    Io ci ho messo due giorni interi di visione e, dato che era il mio secondo Panny, CERCAVO qualsiasi difetto, ecco perchè l'ho visto.
    Molti se ne sono accorti dopo mesi e solo perchè gliel'ho fatto vedere dal vivo, altri (e a questi mi riferivo ) lo negano ancora oggi dopo averlo loro stessi fotografato .
    Ancora grazie per la consulenza e il tempo dedicatomi.

    3) Fingolfin, anche io ho pensato ad un errore nella "modifica" tra i modelli giapponesi/americani e gli europei, perchè a dirla tutta quella presa scart faceva veramente pena.
    Mi spiego: quando collegavo la playstation o il dvd al TV in scart non RGB quindi in videocomposito le scritte e i loghi obliqui erano scalettati, quando switchavo in RGB (dallo switch, appunto) sembravano tagliati con una lama.
    La stessa sensazione NON l'ho avuta con la presa scart del Panny, anzi switchando il Pio 717 da RGB a videocomposito la differenza era NULLA!!!!!!
    E non ditemi che era il lettore perchè sul TV si vedeva la differenza.
    Forse, la fretta di mettere in commercio un prodotto ha colpito ancora?

    4) Per chiunque voglia intraprendere la mia strada potrei fornire la lettera tipo per chiedere la sostituzione o la risoluzione del contratto.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Io sono cieco

    Ok ragazzi tutti i 300 soffrono di questo problema di ritardo del croma, abbiamo visto negli shot come fare per vederlo ed io stesso mi sono accorto dopo 6 mesi di uso che il problema c'e' basta trovare una scena con una piscina e qualcosa che esce dall'acqua, mettere il fermo immagine ed avvicinarsi a 30 cm dallo schermo ed ecco comparire Hulk.

    Da quando mi hanno fatto notare il problema avro' visto 15 film diversi e vi assicuro che mi sono impegnato , durante la visione, per cercare l'effetto, sapendo anche dove cercarlo, risultato zero, niet, mai visto.

    Adesso mi pare che stiamo esagerando , demonizzando un problema che pur essendo presente non crea particolari fastidi, con il sistema di valuatazione di Lucalazio tutti i dlp dovrebbero andare al macero compresi quelli a cifre astronomiche, soffrono del rainbow che e' evidente e fastidiosissimo.

    Ciao Gente
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Miticoooo

    L'effetto Hulk anche nei tritubo, che cosa ne pensate....

    http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=10694


    E' una epidemia

    Sara' la contemporanea uscita del film ?

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Io sono cieco

    peppemar ha scritto:


    Io sono cieco
    Da quando mi hanno fatto notare il problema avro' visto 15 film diversi e vi assicuro che mi sono impegnato , durante la visione, per cercare l'effetto...

    Con queste premesse, mi sono immaginato la scena

    P.S.: prendila a ridere!
    Immagini allegate Immagini allegate

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Re: Io sono cieco

    lorenzo419 ha scritto:
    Con queste premesse, mi sono immaginato la scena

    P.S.: prendila a ridere!
    Lory, prendila a ridere anche tu, ma temo che sullo schermo di Peppemar non compaiano più i tuoi post, così come i messaggi privati... Sei stato bannato dalle sue opzioni del pannello di controllo e dal suo browser...
    ciao

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Re: Re: Io sono cieco

    VINICIUS ha scritto:
    Lory, prendila a ridere anche tu, ma temo che sullo schermo di Peppemar non compaiano più i tuoi post, così come i messaggi privati... Sei stato bannato dalle sue opzioni del pannello di controllo e dal suo browser...
    Mica la conoscevo questa opzione! Carina.
    L'ho appena provata, ed è vero che i messaggi dell'utente indicato vengono criptati ed al posto compare una bella frase: Se vuoi leggere Clicca quì. Chi sà? Forse Peppe legge qualcosa di straforo e 4 risate se le fa lo stesso. In fondo è sempre stato di spirito allegro e mi spiace se la sia presa.

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Hulk....


    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •