|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: ed ora? quale proiettore?
-
27-03-2008, 13:09 #1
ed ora? quale proiettore?
ciao
ero già indeciso se pana ptae2000 o epson tw2000 ed ora ci si mette anche il mtsu hc6000.....
comprerò il mio primo vpr a maggio (dopo il trasferimento nella nuova casa, dove potrò dedicare uno spazio apposito)
ho letto le vs discussioni circa i vari consigli e recensioni ed ora chiedo:
qualcuno di voi possessori sarebbe cosi gentile da invitarmi a visionare il vpr?
io abito in zona sud di milano, per la precisione a basiglio
grazie cmq a tutti
-
27-03-2008, 15:25 #2
tieni presente anche il sanyo plv z2000, stesse matrici d7, prezzo piu' basso, insomma ottimo come i sopracitati.
-
28-03-2008, 12:51 #3
uhm...
grazie, ma ora sono ancora più in panico
:-)
-
28-03-2008, 15:41 #4
Domanda : hai mai visto in funzione un DLP ? Anche quelli a basso costo fullHD, tipo BenQ ?
-
28-03-2008, 16:43 #5
Originariamente scritto da blasel
-
28-03-2008, 18:22 #6
Casomai si riferiva al w5000!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
29-03-2008, 19:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da blasel
Io ho il dilemma tra TW2000, Sony VW60 o 40 quando uscirà, Benq W5000 o 9000 a trovarlo.
Per il momento preparo la location poi.....???
-
29-03-2008, 20:51 #8
Originariamente scritto da aieie brazo
-
30-03-2008, 08:24 #9
Quando mi sono iscritto a questo forum l'ho fatto non solo per approfondire le conoscenze nel campo dell'audio video ma anche perchè miravo, nello specifico, ad ottenere gli stessi consigli che oggi stai chiedendo tu. Quindi allo stato attuale e dopo aver fatto un po di esperienza posso darti anch'io un consiglio. Nella scelta del primo proiettore quello che secondo me gioca un ruolo fondamentale è l'assistenza post-vendita, ed in secondo luogo la facilita d'uso dell'apparecchio, visto che non avendone avuto mai uno di sicuro gli approcci alla macchina non saranno da professionista (perchè se cosi fosse il nostro consiglio sarebbe marginale). Devi sapere che le differenze tra le varie ( e tante) macchine che ti sono state consigliate ci sono, ma sono differenze, a mio avviso, da test. Mi spiego. Molto spesso non sono differenze che noti durante la proiezione di un film, ma le noti o te le fanno notare, col tempo, l'esperienza, l'approfondimento di alcune "teorie" come correzione del gamma, miglioramento della stanza di proiezione, tipologia del cablaggio usato, tipo di sorgente etc. Sono, si, tutti fattori molto importanti ma che non si può pretendere di controllarli e conoscerli tutti al primo acquisto di un videoproiettore. E poi, forse sono ripetitivo, i livelli medi a cui sono arrivati i videoproiettori di fascia medio alta, fanno si che a determinare il primo fattore di scelta dell'uno o dell'altro (specie se si acquista per la prima volta) non è proprio la qualità, ma le caratteristiche che ti ho elencato. Quando ho acquistato il tw 2000 sono andato prima a guardarlo, e l'ho fatto confrontandolo con altre macchine come l'infocus in82 ed il planar (non ricordo quale). Differenze? si forse c'erano pure ma vi era anche la notevole differenza di prezzo. Ma comunque la scelta l'ha determinata il fatto che l'epson non ha rivali in termini di garanzia ed assistenza post-vendita. Poi sono andato a casa l'ho installato ho atteso la sera visto che il mio è un salotto e non una sala cinema l'ho acceso ho caricato "ratatuille" in blu-ray e lo shock (positivo ovviamente) è stato talmente fulminante che mi hanno fatto dimenticare le differenze che mi aveva fatto notare il commerciante durante la prova di visione. Ciao
Ultima modifica di deserteagle; 30-03-2008 alle 17:29
-
30-03-2008, 13:26 #10
grazie desert per i consigli, sono anch'io alla ricerca del primo vpr, visto il costo non proprio economico non vorrei sbagliare acquisto. mi rendo conto che i consigli + sensati sono vai a vederli con i tuoi occhi, ma negozi con salette dedicate c'è ne sono veramente poche, vorrei farti comunque una domanda, hai parlato di differenze che te o il negoziante ti ha fatto notare tra i vpr che hai menzianato tra l'infocus, il planar e l'epson che hai poi scelto: quali differenze hai notato?
grazieVpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
30-03-2008, 14:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 349
Anchio dovrei acquistare a breve il mio primo proiettore.., e sono molto attirato dall'epson che come dice "deserteagle" ha un assistenza post vendita (3 anni di garanzia sul proiettore e 3 anni sulla lampada
), solo che per le mie tasche il tw1000 già è abbastanza costoso.., il tw2000 me sà che lo vedo col binocolo
-
30-03-2008, 17:36 #12
Originariamente scritto da andrea1972
-
30-03-2008, 20:20 #13
Originariamente scritto da andrea1972
Mi sembra piu' giusto cominciare con una 'bestia' piu' docile e piu' gestibile.
Siete al primo VPR, perche' sentite la necessita' di andare subito all'universita'? Un liceo, magari superiore, non vi e' sufficiente?
Vorrei potervi mostrare degli schermi (e solo quelli) ove vengono proiettate le immagini di normali DVD provenienti da VPR di marche diverse e con risoluzioni massime di 720p., piu' uno fullHD e sfidarvi a dirmi qual'e' la fonte fullHD stessa......
Un 'OTTIMO' VPR 720p. 'NUOVO' costa all'incirca 1.000€ e supponendo che disponiate gia' di un impianto audio autonomo da affiancargli ed un ulteriore spesa 'una tantum' per uno schermo anche di 2m. di base (un paio di centoni), avreste un HT con i controfiocchi.
Quindi, non so, e non credo, che con 1.200-1.300€ possiate avere uno 'schermo piatto (LCD o plasma)' che possa darvi le stesse emozioni.
In conclusione : sono dell'avviso che oggi come oggi, conviene molto di piu' un VPR che un TV per godere delle immagini. Pero' attenzione : e' un marchiano grosso errore pensare che il VPR possa sostituire un TV tradizionale. Il VPR serve 'solo' quando serve (disse Catalano nella trasmissione 'quelli della notte').
-
30-03-2008, 20:53 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 349
Originariamente scritto da blasel
Il discorso che ci si deve accontentare ad esempio non stà in piedi.., se la tendenza da adesso in poi è quella di puntare al 1080p non capisco perchè devo limitarmi con un 720p.., si la differenza è minima però tanto vale risparmiarsi qualche soldino in più e comprarsi qualcosa di più performante e al passo con i tempi, o almeno io la penso così un po per tutto.
Per il resto inutile dirti che hai pienamente ragione, ho avuto modo di vedere vari vpr in azione da amici (720p soprattutto) e bhe, non per esagerare ma anche un kuro penso che non darebbe le stesse soddisfazioni (tra l'altro con i 5000 euro del kuro penso che ne uscirebbe un vpr della madonna). Sull'utilizzo del vpr bhe, io credo lo userò giusto per film (in br), partite (sky hd) e videogiochi (360+ps3+wii), insomma tutto a parte la normale tv (che non guardo mai
).
-
30-03-2008, 21:23 #15
Originariamente scritto da wawacco
. un buon acquisto, senza spendere follie, fullhd contro l'invecchiamento precoce, mi sembra la cosa + giusta, ti può durare parecchio tempo
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670