Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138

    Installazione videoproiettore


    Chiedo il vostro aiuto dovrei montare al soffitto capovolto in giu' l' Optoma HD-800X avendo un telo 16:9 -203x115cm e la distanza dal divano e' di 4 metri;a che distanza minima dovrei installare il proiettore? E' consigliabile usare lo zoom o no? Ringrazio chiunque mi puo'aiutare.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Sul sito americano dell'Optoma trovi il Distance Calculator. Per usarlo devi impostare il modello HD803 perchè l'800x non è venduto in USA.
    Un'altra pagina decisamente utile è quella messa a disposizione da projectorcentral: Projection Calculator Pro. Qui trovarai le corrette indicazioni per scegliere il tiro dello zoom (scarso comunque nell'800x) a seconda, principalmente, della luminosità ambiente che prevedi e del guadagno del telo. Meno zoom=più luminosità dell'immagina, ma questa al “nostro gioiellino” non manca proprio su queste misure.
    Io quasi al massimo dello zoom ho un'immagine di 212 x 119 cm a 4 metri dall'obiettivo. Tu potresti stare ancora più vicino: 3,76 m.
    Ultima modifica di Macuser; 28-03-2008 alle 00:23

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Grazie Macuser scusa se rispondo adesso ero via alcuni giorni; visto che la stanza dove proietto e' tutta oscurata e il gain del telo e' 1.0, vorrei installare il proiettore alla distanza che sia piu' congenita all'immagine che non sia troppo stretta e che possa compensare con lo zoom l'eventuale differenza dei diversi formati di proiezione Dvd.
    Ultima modifica di Sergio65; 31-03-2008 alle 11:53

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Purtroppo col tiro dello zoom dell'800x (1,2x) non ce la fai a realizzare il 2,35:1. Dovresti montare la staffa su una rotaia ecc.
    Nel thread “Cineversum BW2 + lente anamorfica + telo 2.35.1” l'argomento è ben sviluppato. Il sunto è che occorre un escursione dello zoom: (cito) «…1,33x minimo teorico e -diciamo- 1,4x minimo raccomandato…»

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Ho montato il proiettore su staffa a soffitta di 15cm a 4 metri dal telo ma noto purtroppo che l' immaggine in entrambi lati non e' dritta questo penso dipenda dall' offset dell' Optoma,ho provato a inclinare il telo avvolgibile verso il muro e pare vada meglio, forse metterlo a una distanza come consigli a 3.76m o avvicinare il proiettore al soffitto di 4cm togliendo il pannello di legno quale sarebbe la soluzione migliore? :confused

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Hai controllato il Keystone (ultima voce del menu DISPLAY)? Dev'essere a 50, cioè a correzione 0.
    Se l'immagine è ancora trapezoidale significa che il proiettore non è orizzontale. Ritocca il fissaggio della staffa. Solo quando hai i lati della schermata test perfettamente regolari (e potrebbero essere in parte fuori dallo schermo) potrai decidere se lo zoom è sufficiente o se dovrai avvicinarti oppure se sia il caso di alzare od abbassare la quota del VPR.
    Tieni presente che il Keystone, per altro con escursione minima nell'800x, è l'ultima spiaggia per ottenere l'immagine corretta.
    A me uno schermo così “mobile” da da pensare … preferisco il muro

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Ho risolto il problema mettendo il proiettore in posizione con la livella ma adesso se ne presenta un altro l' immagine viene proiettata troppo bassa e il telo avvolgibile scende oltre gli altoparlanti (sono montati su piedistallo) la stanga mettallica della base poggia sul subwoofer,quindi dovro' comprare una staffa piu' bassa (3 cm) per avvicinare il proiettore piu' al soffitto. Il manuale di istruzione dell' Optoma consiglia pero' una distanza minima di 10cm dal soffitto!!Non so che fare .

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Sergio65
    l' immagine viene proiettata troppo bassa e il telo avvolgibile scende oltre gli altoparlanti
    ciao io avevo un problema simile, la staffa più corta che ho trovato è questa: EPC-6545 VOGEL'S. cmq la correzione verticale che ti sposta l'immagine c'è nel hd800x.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Grazie ,ero indeciso fra EPC-6545 (76mm) o il VPC-545 (111mm) vOGELS come ho capito tu hai 6545 e ti trovi bene ,ma io devo metterlo a 3 cm dal pannello del soffitto ma ho paura visto che viene sconsigliato da Optoma.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    40
    io ero costretto perchè sennò l'immagine scendeva troppo e ho un mobile.. cmq ho la sensazione che 2 cm in meno non facciano troppo la differenza.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da ervitamina
    …la correzione verticale che ti sposta l'immagine c'è …
    Citazione Originariamente scritto da Sergio65
    … io devo metterlo a 3 cm dal pannello del soffitto ma ho paura visto che viene sconsigliato da Optoma.
    Sergio, se non sei un purista puoi provare, come dice ervitamina, a inclinare un minimo il proiettore e a raddrizzare il trapezio col Keystone. Temo tu torni punto e a capo.

    Se decidi di rimontare il supporto potresti provare adavvicinarti un poco per ridurre l'offset.

    Calcola prima di fare buchi:
    Il calcolatore sul sito ufficiale è poco adatto per un calcolo fino:


    Questo di ProjectorCentral è ben più sofisticato.


    L'indicazione Optoma credo tenda ad evitare che il vpr “respiri” l'aria più calda in assoluto dell'ambiente. Solo tu sai com'è la situazione. Se ad esempio avessi un riscaldamento a pavimento o un condizionamento estivo (o addirittura completo) il problema del calore eccessivo non si presenterebbe.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Allora dovro' avvicinare il proiettore + vicino al telo( ho fatto un buco al pannello di 13cm per niente );ho misurato l'altezza del telo fino agli altoparlanti frontali e'di 133cm ,la stanga metallica tocca a malapena, a che distanza dovrei avvicinarmi visto che ho questa possibilita'? Ho ordinato la staffa VOGELS VPC-545(80 euro) ma vedo che basta solo a ridurre la distanza e non ad abbassare al soffitto il proiettore per ridurre drasticamente l' OFFSET sono una frana!!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Se non sei un purista dell'immagine risolvi con una minima inclinazione ed usando il Keystone.

    Se sei un perfezionista, ma non pare, calcola la minima distanza possibile col calcolatore di fino al secondo link (imposta massimo zoom - imposta dimensioni dello schermo - ottieni distanza precisa) e riporta questo dato nel calcolatore dell'Optoma per avere l'esatta quota offset ( verifica la corrispondenza delle dimensioni schermo).

    Ripeto: calcola bene prima di fare altri buchi.
    Auguri
    Ultima modifica di Macuser; 10-04-2008 alle 09:56

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Ho dimenticato: gli altoparlanti frontali (non subwoofer e centrali) dovrebbero essere al di là dello schermo. Più precisamente: fra i centri dei due diffusori ci deve essere la stessa misura che c'è in perpendicolare fra il punto d'ascolto e la loro congiungente.

    <
    | |
    | |
    | x/2
    | |
    | |
    | -----------------X-----------------(>
    | |
    | |
    | x/2
    | |
    | |
    <

    A meno che non ti manchi lo spazio, spostali e tieni lo schermo più basso.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138

    Grazie Macuser purtroppo sono un purista dell' immagine e anche audio non vorrei essere uno spavaldo ma per quello che ho speso per il mio home-cinema avrei potuto aquistare un utilitaria.Purtroppo gli altoparlanti (sono alti 101cm con piedistallo)non posso spostarli( dovrei abbattere una parete e murare la porta del salotto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •