|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Matrice D-ILA
-
14-10-2003, 10:29 #1
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 150
Matrice D-ILA
Avete mai visto funzionare una matrice D-ILA?
Sembrerebbe veramente il giusto compromesso tra tubo e matrice (lcd e dlp), ma al di la delle pubblicità sulle riviste chi sa dirmi qualcosa di piu preciso!
-
14-10-2003, 10:51 #2
Re: Matrice D-ILA
zizzone ha scritto:
cut..Sembrerebbe veramente il giusto compromesso tra tubo e matrice (lcd e dlp) ... cut
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-10-2003, 11:06 #3
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 150
Parlo ovviamente per sentito dire, visto che non so assolutamente di cosa si tratta almeno nello specifico. Quello che ho capito è che le matrici D-Ila generano un immagine priva di retinatura, grande luminosità e contrasto elevato, in più i colori sono naturali e molto ben bilanciati ... almeno secondo le pubblicità lette in giro.
-
14-10-2003, 11:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Hai visto il prezzo dei D-ILA ????
zizzone ha scritto:
Parlo ovviamente per sentito dire, visto che non so assolutamente di cosa si tratta almeno nello specifico. Quello che ho capito è che le matrici D-Ila generano un immagine priva di retinatura, grande luminosità e contrasto elevato, in più i colori sono naturali e molto ben bilanciati ... almeno secondo le pubblicità lette in giro.
il MEGA-SENIOR "Guron" mi pare che nella parte del Mercatino... ne vendesse 1 ..... a buon prezzo... se ti interessa!
-
14-10-2003, 11:31 #5
Io ho avuto il piacere di vederne uno in funzione circa un anno e mezzo fa in casa di un privato. Non ho fatto una visione avvurata, ma solo una ventina di minuti tanto così per dare un'occhiata.
Devo dire che mi era piaciuto molto. Il primo digitale che avrei comprato, soldi permettendo. E credo che fosse pure uno dei primi.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
14-10-2003, 15:09 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Il fatto e' che in ebay usati non se ne trovano , se ne puo dedurre che chi lo ha se lo tiene , oppure potrebbe essere che il cambio lampada ha un costo insostenibile
Si perche' ragionando a fil di logica esiste addiritura un software per htpc che ne ottimizza il funzionamento al singolo pixel , questo potrebbe significare colorimetrie accurate con scale grigi perfette
Ciononostante queste enormi possibilita' sul mercato usato non se ne trovano proprio
Da quel che ne so il d-ila permette i contrasti e la definizione di una matrice dlp ma senza microspecchi in movimento e relativi piu' o meno visibili arcobaleni , e sensazioni di traballamento sulle tinte tenui ed uniformi , modalita' questa , dove la ricostruzione dei grigi e delle mezze tinte , mostra dei limiti che la tecnologia dlp non ha ancora completamente risolto
Da quel che se ne dice in giro sembra che il d-ila sia immune da tutto questo , io ho visto funzionare un grosso esemplare jvc solo di sfuggita e non mi sono potuto soffermare per un giudizio sia pur sommarioUltima modifica di lus; 14-10-2003 alle 15:14
-
14-10-2003, 17:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
D-ILA chiedete a "Guron"
Mi permetto di indicare "Guron" (non me ne voglia il Senior Member, per tale segnalazione), quanto meno avendolo avuto, potrebbe dare dei lumi in merito a quanto stiamo congettando....
Di sicuro i Prezzi sono Sopra le rime (rispetto agli altri Digitali), Vi invito anche a munirvi dell'AF-Digitale che vi segnalavo (è di quest'anno.... forse dell'estate scorsa, non ricordo, sono in ufficio), mi sembra che parlasse diffusamente di questo tipo di macchine....
in alternativa :
http://www.rapitron.it/guidaD-ILA.htm
http://www.rapitron.it/proiettJVCDILA.htm
http://www.proiezionisti.com/pagine/digit_1.php
-
14-10-2003, 23:59 #8
Re: Matrice D-ILA
zizzone ha scritto:
Avete mai visto funzionare una matrice D-ILA?
Sembrerebbe veramente il giusto compromesso tra tubo e matrice (lcd e dlp), ma al di la delle pubblicità sulle riviste chi sa dirmi qualcosa di piu preciso!
Io personalmente ho un JVC G-1000 calibrato con Dilard (il software di cui si è fatto cenno e che innalza le potenzialità della macchina almeno del 60%), che però non riesce a risolvere i problemi del nero assoluto, che è lontano da un CRT od anche da un ultimo DLP.
La risposta spettrale del D-ILA è una delle più ampie che ho misurato, ed i colori sono eccellenti. La lampada è molto cara ($ 700 per 1000 ore), ma la luminosità elevata.
E' una tecnologia molto interessante che evolverà ancora, adatta anche per l'HD visto che la matrice è 1365 x 1024.
-
15-10-2003, 09:07 #9
Io ho avuto modo di vedere il Jvc (non ricordo il modello, ma è lo stesso provato da AF). Queste le mie impressioni:
Luminosità elevatissima e non diminuibile da menu che, per alcuni ambienti e installazioni, potrebbe essere eccessiva.
Incredibile compattezza dell'immagine: non si vede 1 pixel a pagarlo oro.
Bei colori ma la resa sugli incarnati mi è sembrata peggiore e meno naturale rispetto ad altri proiettori (nello specifico, un DLP collegato contemporaneamente con lo stesso software).
Ciao,
Locutus2k
-
15-10-2003, 11:20 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Grazie per le prove che realizzi,
Andrea Manuti ha scritto:
Io personalmente ho un JVC G-1000 calibrato con Dilard (il software di cui si è fatto cenno e che innalza le potenzialità della macchina almeno del 60%), che però non riesce a risolvere i problemi del nero assoluto, che è lontano da un CRT od anche da un ultimo DLP.
La risposta spettrale del D-ILA è una delle più ampie che ho misurato, ed i colori sono eccellenti. La lampada è molto cara ($ 700 per 1000 ore), ma la luminosità elevata.
E' una tecnologia molto interessante che evolverà ancora, adatta anche per l'HD visto che la matrice è 1365 x 1024.
E che dire di un buon DLP (alias INFOCUS 7200 o il nuovo 7205 [Hd2+], o DOMINO30, o Z10000) non possono essere parimenti interessanti?
Non parlo poi del futuro, la tecnologia DLP a partire dal prossimo anno con le nuove Ruote Colore e il vociferato TRI-PANNEL economico TI ... potrebbe dire molte cose in +.
Siccome stimo molto le tue prove, che ho letto sulle varie riviste ti chiedevo in tal senso un tuo giudizio....
-
15-10-2003, 22:42 #11
Re: Grazie per le prove che realizzi,
joe01 ha scritto:
Secondo te che effettui prove specifiche su queste macchine, ed hai anche personalmente un D-ILA, non credi che nonostante le prestazioni siano interessanti, il gioco non ne valga la candela? A livello economico intendo, e non sto parlando di risparmi, ma un CRT dal prezzo equivalente non va meglio?
E che dire di un buon DLP (alias INFOCUS 7200 o il nuovo 7205 [Hd2+], o DOMINO30, o Z10000) non possono essere parimenti interessanti?
Non parlo poi del futuro, la tecnologia DLP a partire dal prossimo anno con le nuove Ruote Colore e il vociferato TRI-PANNEL economico TI ... potrebbe dire molte cose in +.
Siccome stimo molto le tue prove, che ho letto sulle varie riviste ti chiedevo in tal senso un tuo giudizio....
il mio D-ILA l'ho pagato meno di 2500 € compresa la lampada nuova: su eBay con tutti i rischi del caso, ovviamente, ma questa è la cifra...
Un CRT VA meglio, ma bisogna considerare molte cose: non tutti sono disposti a mettersi lì a tarare il tarabile...
L'InFocus 7200 non è esattamente il mio riferimento, perché collegato in DVI ha un nero che è... grigio sporco! Se ti vai a leggere lo shoot out dei 6 DLP su HTProjectors vedrai anche come e perché...
Per il futuro... chi lo sa?
Grazie per i complimenti!
-
16-10-2003, 10:46 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Oltre le Matrici (aspettando con ansia quelle da 1920x...)... E il SW in HDTV??
Andrea Manuti ha scritto:
joe01,
il mio D-ILA l'ho pagato meno di 2500 € compresa la lampada nuova: su eBay con tutti i rischi del caso, ovviamente, ma questa è la cifra...
Un CRT VA meglio, ma bisogna considerare molte cose: non tutti sono disposti a mettersi lì a tarare il tarabile...
L'InFocus 7200 non è esattamente il mio riferimento, perché collegato in DVI ha un nero che è... grigio sporco! Se ti vai a leggere lo shoot out dei 6 DLP su HTProjectors vedrai anche come e perché...
Per il futuro... chi lo sa?
Grazie per i complimenti!
ovviamente un D-ILA preso a quei prezzi può valerne la pena anche solo per provare la macchina... sui tri-tubi che vanno accuditi come dei figli (per le tarature!), pur avendoli solo provati in visione, i proprietari, mi hanno parlato di quei problemi... ma li ritengo al momento il prodotto migliore. Io che provengo da un estrazione informatica, ho comunque una certa propensione per i VP digitali, legati all'aspetto tecnologico e alla loro compattezza che in una casa moderna reputo assolutamente indispensabile, ma ovviamente la devo legare anche ad un rapporto di compromesso.
Occupandomi ogni tanto di recensioni del mercato Consumer e AV su alcune riviste non di settore dedicato, non ho comunque gradi di preparazione che mi permettono di arrivare a valutazioni univoche come le tue o quelle di Emidio o anche di alcune persone che gironzolano qui sul Forum, ma essendo in fondo un appassionato, cerco di tenermi informato... e gironzolando su internet si trovano molte cose che fanno ben sperare proprio sul campo Video.
Ma comunque ... oltre che su Matrici, e mirabolanti prestazioni dei futuri VP (conto molto sull'evoluzione dei DLP...e le nuove Ruote colore mi intrippano!!), vorrei spezzare una lancia sul SOFTWARE IN ALTA DEFINIZIONE, che qui MANCA !!!! E quando parlo di questo, non penso ai BLUE-RAY (da migliaia di Euro per il lettore), ma di un + comune D-VHS (in america ci sono a 400-600 euro!)
Secondo te ci sarà mai un mercato D-VHS da noi in EUROPA?
Possibile che un interessantissima macchina... e i SW su quella ci
sono!! non potrà arrivare da NOI....
Ciao un salutone
-
16-10-2003, 11:01 #13
Caro joe01,
ti potrei fare un elenco lungo così, per quello che riguarda i problemi dei CRT... ma nonostante tutto l'immagine è ancora la migliore!
Che però il futuro, ed anche prossimo, sia digitale, credo non ci siano dubbi.
Che ci siano cose migliori del DVD... beh, va da sé! Io ho un JVC 30K, con circa 40 nastri in HD: ti posso assicurare che non tutti valgono la pena (ho fatto dei confronti diretti con HTPC e DVD), ma che quando trovi quelli incisi bene, ti viene da chiederti perché il DVD faccia così schifo!
D'altronde, il problema è perenne: non ci si abitua mai abbastanza bene!
-
16-10-2003, 15:52 #14
D ILA
CARO ANDRE CREDO COME TU DEL RESTO CHE IL MIGLIOR COMPROMESSO SIA IL
DLP. HO VISTO IN FUNZIONE TUTTE LE TECNOLOGIE E CONVEGO CON TE CHE LA MIGLIORE è ANCORA LA CRT, PURTROPPO COME TU SAI LA STESSA è UNA TECNOLOGIA ALL'APICE E NON PIù INTERESSANTE E REDDITIZIA PER I PRODUTTORI.SPERIAMO CHE IN UN PROSSIMO FUTURO IL DLP POSSA REGALARCI
LE STESSE SENSAZIONI CHE FINO AD OGGI SOLAMENTE IL TRITUBO CI PUO REGALARE.DLP.forever