|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Consiglio sistema ht completo - no casse posteriori
-
16-03-2008, 17:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 19
Consiglio sistema ht completo - no casse posteriori
ciao a tutti,
vorre acquistare un sistema ht completo e poichè non sono un esperto chiedo consiglio a voi.
Il mio budget è intorno ai 600 euro, non mi interessano le casse posteriori perchè non ho la predisposizione per metterle, l'impianto mi deve servire anche e soprattutto per ascoltare musica, mi interessa che abbia l'ingresso per il lettore mp3 (no i-pod) e l'uscita HDMI.
Si accettano consigli.
grazie
-
17-03-2008, 20:42 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 19
nessuno sa darmi un consiglio? manca qualche indicazione di quello che sto cercando?
fatemi sapere qualcosa, grazie.
-
17-03-2008, 22:09 #3
Ma visto che ascolti musica e non vuoi le posteriori perche' non opti per due belle casse da mettere di fronte a te ai lati del tv? Credo che un buon ascolto stereo sia meglio di un multicanale "arrangiato"...
-
19-03-2008, 11:00 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 19
ciao nube,
grazie per avermi risposto.
quello che sto cercando è un unico sistema che mi faccia sia da hi-fi che da home theatre.
qualcosa tipo il philips hts 6600.
sto valutando però l'ipotesi di prendere il sistema home theatre/hi-fi e il lettore dvd, separatamente.
questo perchè se in futuro volessi cambiare lettore o prendere un blue ray, non avrei problemi a collegarlo all'home theatre.
se invece mi confermate che al philips di cui sopra posso collegarci anche altri apparecchi (console, blue ray,...), allora potrebbe fare al caso mio.
cosa mi consigliate?
ciao
-
19-03-2008, 18:55 #5
Io ti consiglio senza dubbio di prendere un pezzo per volta...cosi' puoi privilegiare la qualita' spendendo gradatamente...lasciando per ultima la sorgente (dvd) aspettando magari che si abbassino i prezzi dei Blue Ray..
Se hai fretta e vuoi risparmiare sappi che un dvd che legge molto bene anche i cd e' il trevi 3520....costa 50/60 euro...
-
22-03-2008, 09:17 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 19
ciao, non vorrei diventare matto prendendo un pezzo per volta, anche perchè non me ne intendo e il mio budget è 600 €.
come ti ho detto potrei optare per la soluzione home theatre con casse frontali + lettore dvd a parte, ma qui ho bisogno dei vostri consigli sui modelli che potrei acquistare.
fatemi sapere, ciao
-
24-03-2008, 19:47 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 19
ciao ragazzi, spero abbiate trascorso una buona Pasqua!
volevo chiedervi se potete darmi qualche consiglio per una soluzione ottimale alle mie esigenze.
so che le mie richieste sono sotto lo standard di questo forum (non farò opere murarie e non ho intenzione di spendere migliaia di euro) ma se avete qualche consiglio da darmi, eventualmente citando anche i modelli, sono bene accetti.
ciao e grazie
-
24-03-2008, 20:09 #8
mi aggiungo hai consigli già dati...
un HT senza casse posteriori... non è un HT!
Dunque meglio un buon ampli stereo con due buone casse frontali, perfetto per la musica...ed anche l'ascolto della TV sarà completamente diferso. Con 600 € puoi già mettere su qualcosa di buono.
Il lettore DVD, sicuramente staccato (ormai con poco prendi dei buoni prodotti) EVITA COME LA PESTE I TUTTO IN UNOPlasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI
-
24-03-2008, 22:54 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 19
un ht senza casse posteriori non sarà un ht con l'h maiuscola, ma sono sempre meglio un 2.1 o un 3.1 o un 3.2.1 che un 2.0, no? che differenza c'è tra i primi 3?
nessuno ha esperienza in merito a questi sistemi?
-
25-03-2008, 21:57 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da morris.mpc
mi date anche l'indicazione di qualche modello che potrebbe fare al caso mio?
-
25-03-2008, 22:20 #11
é difficile...........
.............darti consigli hai messo un sacco di paletti......
-
25-03-2008, 23:24 #12
Originariamente scritto da morris.mpc
per 2.1 si intende due casse anteriori + sub;
3.1 Frontali + centrale + sub;
3.2.1 .... francamente non so, è la prima volta che lo sento.
Il problema è che accoppiare delle casse diverse, non è facile. Perciò ne deve valere la pena. Se vuoi fare un impianto multicanale 5.1 o 7.1, devi accoppiare necessariamente casse diverse ma... ne vale la pena (se vuoi un effetto home cinema).
Nel caso del 2.1 hai solo svantaggi rispetto a un 2.0.... a patto scegliere delle buone casse. Certo alcuni possono preferire due cubetti + un enorme sub... ma dubito che troverai consigli in tal senso... su questo forum.Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI
-
26-03-2008, 13:51 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 19
ma io non voglio accoppiare casse diverse, ma usare quelle di un sistema predisposto.
optando, invece, per la scelta di prendere l'amplificatore + 2 casse frontali, quali componenti mi consigliate?
ciao
-
26-03-2008, 21:47 #14
Potresti stare su un ampli tipo Onkyo 505 (circa 300€) e casse dal buon rapporto qualità/prezzo tipo delle Indiana Line 5.06. Potrebbe essere una buona scelta. Ma le scelte possono essere molte...dipende dai tuoi gusti musicali e cinematografici.
Prima di acquistare... fai più ascolti possibile.Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI
-
26-03-2008, 22:52 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 19
ho visto sul sito della onkyo il modello TX-SR506, a questo dovrei aggiungerci 2 casse frontali, giusto?
ma posso aggiungerci anche un subwoofer?
in questo modo dovrei ricreare un 2.1, no?
c'è da dire che rispetto agli all in one, questo ampli permette di collegare altri 3 dispositivi hdmi.