Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    52

    Scelta e posizionamento diffusori posteriori


    Ciao a tutti vi chiedo un consiglio...sto mettendo su l'impianto per musica e ht...e ho un problema coi diffusori posteriori...ovviamente.... la POSIZIONE!!

    Tra il divano e il muro c'e' soltanto un mobile (autocostruito) poco profondo (35 cm).A sinistra 40 cm e poi di nuovo muro (l'altra parete)...
    ...insomma capite bene...sono disperato!!!

    Tutte le monografie ht dicono che i surround dovrebbero stare almeno a 1 mt. dall'ascoltatore ma immagino che qualcuno di voi mi possa dare qualche alternativa magari provata con la sua esperienza...

    Quello che potrei fare sarebbe:

    1-Appoggiarli sul mobile (alto poco piu' di 1 mt.) attaccato al divano
    magari orientati verso l'esterno.. o verso l'alto?
    2-Appenderli (ma a che altezza?Il muro e' sempre a 40 cm dalla mia
    capoccia!!)

    Per ultimo vi chiedo anche quali diffusori mi consigliate...considerando che davanti ho dei bookself!!!

    Grazie a tutti anche per la pazienza...
    Ultima modifica di nube; 29-02-2008 alle 09:03

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Ciao, se fai un setup 5.1 dovresti metterli lateralmente, in molte discussioni è preferito fare un buon 5.1 che un 7.1 con diffusori posizionati in modo incorretto. Anche io ho lo stesso problema con divano attaccato al muro.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    52
    grazie airliner...ma il mio problema (uno dei tanti) e' che anche lateralmente a sinistra a circa 40 cm ho un muro...quindi non so che fare..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    @nube:
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
    Sezione sbagliata (andava in HT Club) e titolo non conforme.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    52
    Chiedo venia IAIOPASQ ma credevo che cambiando il titolo della discussione poi si potesse spostarla nella sezione indicata senza dover disturbare nessuno tanto meno voi moderatori...

    Cmq spero lei possa aiutarmi oltreche spostando nel modo corretto la mia discussione anche dando una sua opinione in risposta ai miei quesiti..

    La ringrazio.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Modifica il titolo del primo post (edita>avanzate), poi io farò il resto (avvisami in MP).
    Ti consiglio di inserire una foto della stanza che così non si capisce molto bene la situazione.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    23

    Ciao!
    Personalmente nella mia sala HT avevo una situazione ancora piu' critica...
    Divano di seduta appoggiato al muro!!!

    Quindi cosa ho fatto?
    Le casse posteriori (stiamo parlando di impianto 5.1) sono poste ai lati del divano a 2,50 m di altezza orientate verso il basso.
    Poi ho impostato i ritardi del sintoamplificatore in modo da massimizzare il ritardo.

    Beh ora ti assicuro che il suono surround sembra che venga da dietro!

    Ovviamente in fase di setup avevo provato mettendo il divano al centro della sala e i surround dietro come da manuale e l'effetto surround era migliore.
    Cmq adesso ti dico che è comparabile, e ho guadagnato un buon livello di tolleranza della moglie (WAF).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •